L’Isola del Cinema è lo spazio estivo realizzato all’Isola Tiberina a Roma. Film all’aperto e aree di intrattenimento. E ovviamente food e drink con le proposte dei locali [...]
L’abbiamo già detto che il vino rosé è sulla via della santificazione e diffusione di massa? Sì, l’abbiamo già detto. E ne abbiamo anche sfatato qualche mito. Tornare sul tema [...]
Mariella Belloni Nuovo appuntamento per Vino & Jazz Marche: le speciali degustazioni musicali a cura dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT) e Marche Jazz Network sbarcano [...]
Che ormai anche la compravendita di vino sia sempre più online è un dato di fatto assodato dalla Cina all’America passando per Forum del Gambero Rosso. In Italia ci facciamo riconoscere, [...]
La vera fortuna con il vino è che abbonda nei migliori posti del mondo. E se siete malati di visite in cantine o avete in famiglia qualcuno che non si gusta una vacanza se non scopre qualche [...]
di Bruno FulcoIl primo compleanno di Bistrot 64 ha regalato la possibilità di saggiare quanto di buono prodotto in questo breve lasso di tempo dal connubio tra Kotaro Noda ed Emanuele [...]
Rieccoci. Dissapore club atto secondo. Questa volta niente dolci, ma si beve. Bene e a prezzi ridicolmente bassi. Vi offriamo le eccellenze vinicole di Tannico, realtà esplosiva tra gli [...]
Ingredienti 4 fette di pesce spada (o altro pesce in tranci: tonno, palombo), aglio, porro (o scalogno, per un gusto più deciso), brandy, brodo vegetale, prezzemolo, olio evo, sale e pepe. [...]
Ingredienti per 4 persone 5 uova, 150 gr. di tonno sott’olio, formaggio spalmabile, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, olio, sale e pepe. Preparazione Scolate il tonno [...]
Il ristorante Bistrot64 di Roma ha festeggiato il compleanno con nuove formule di degustazione gourmet alla portata di tutti Kotaro Noda è arrivato nelle cucine del Bistro64 al Flaminio [...]
Francesco FalconeSarà lunedì prossimo, 30 giugno, alle ore 20:30, il primo dei tre appuntamenti che si terranno a Napoli curati da Francesco Falcone, firma della Rivista Enogea e della Guida [...]
Ieri abbiamo chiuso la stagione TDC 2013-2014 con una serata dedicata ai vini bianchi italiani.Brindavamo alla stagione che se ne và e a quella che verrà!Un paio di belle bolle per [...]
"La felicità non è altro che il profumo del nostro animo" - Coco Chanel E che profumo! La mia ultima collaborazione in termini di tempo è niente po po di meno che con [...]
Certi vini non viaggiano volentieri, proprio per niente. Uno sarebbe portato a dire: i vini naturali, i vini del contadino, i vini artigianali, e simili. Probabilmente, ma non sempre. Di [...]
Arrivati lietamente al Sud Italia e alle isole maggiori, dopo aver passato in rassegna li peggio tormentoni del Nord e del Centro del belpaese, ecco a voi la compilazione di frasi fatte che [...]
Ah, le stagioni! Bisogna sempre tararcisi. E trovare un pretesto per declinare le nostre abitudini alcoliche e mangerecce alla temperatura esterna, così anche il medico che ci mette la faccia [...]
#savethegenziana, la campagna su Twitter per salvare la genziana, liquore alcolico dal sapore intenso e proprietà digestive sequestrato dai Nas alle suore zelatrici di San Gregorio, nei [...]
In questi giorni sto ricevendo come tanti di voi, presumo, tantissimi comunicati stampa e inviti a partecipare a Cantine Aperte da parte di produttori sparsi in giro per l’Italia. Come [...]
Io che faccio la spesa anche alla Coop come uno normale, passo a volte tra gli scaffali dei vini per vedere che c’è di bello e per soccorrere, di tanto in tanto, qualche massaia che fissa [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
Una sera di fine gennaio, “Camminare le campagne”. Un’enoteca bar a vino, quella di Beppe Rossi; nella Piazza del Popolo, incastonata tra le logge dei portici in cotto abbracciati dalle [...]
Fiano ti amo. Come attacco è un po’ di parte e sembra il titolo di un film di Moccia. OK, riformulo: il Fiano di Avellino è il miglior bianco d’Italia. Può andare? Nel mio cuore [...]
Come già ho scritto nel post dei Pici senesi con asparagi selvatici di pineta e cannolicchi ho scoperto che si può acquistare il pesce on line tramite ilpescatoreonline.it, un nuovo [...]
Rieccoci per l’ultimo post della serie. Non tirate fuori subito le enciclopedie, le teorie sulla barba e i link a Wikipedia. Quello della declinazione hipster, che sia riferito al vino, al [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Verdicchiata strepitosa (14 etichette) con 6 intrusi. Una serata di altissimo spessore. 2 – Sei pinot nero contro una faraona [...]