“ I se magna pena cavai dal forno e no i gà bisogno de coloranti: i se ciama “Zaleti” parchè i xe zali come ‘na balota de ovo.”detto popolareSto riscoprendo sempre con più [...]
Hanno dominato l’immaginario per decenni, vengono inserite nei toast di ogni bar, sono un prodotto a marchio registrato, creato nel 1965 e venduto in tutto il mondo da Kraft. Sono così [...]
Una carta unica con un percorso degustazione di 7 portate a 50 €. È questa la formula scelta da Giuliano Baldessarri per il nuovo ristorante Aqua Crua a Barbarano Vicentino che ha aperto da [...]
Qualità, creatività e arte pasticcera L’azienda vicentina Loison, fondata nel 1938, produce dolci artigianali di grande pregio, tra questi si evidenziano delle deliziose preparazioni [...]
"Ehi ehi! Cosa fate?" grida il generoso Da Vico "Questa roba mangiando, farete presto a crepare. Almeno i tocchetti con la grattugia, bene bene forate, si cuociono meglio e sono [...]
Il Baccalà alla Vicentina è un piatto apparentemente leggero. In realtà siamo di fronte ad una pietanza molto strutturata e con sue precise regole sorvegliate da una Confraternita. Per [...]
Il web ha notevolmente modificato le dinamiche commerciali, in termini di gestione aziendale, marketing, vendita e distribuzione. Per alcuni settori il mercato e-commerce è già esploso. Per [...]
Tutto è iniziato con l’anguilla affumicata, gnocchi e zucca. Un piatto di Mark Best che mi è piaciuto subito e troverete ancora nel suo menu al Marque Restaurant di Sidney. Gli ho [...]
La parola principe per raccontare in sintesi la cucina veneziana è sicuramente “contaminazione” e il desiderio di godere di ogni influenza che nel crocevia di traffici e di relazioni [...]
In un cooking show tenutosi all’Università del Gusto di Creazzo, una giuria di esperti ha scelto il nuovo piatto unico che verrà proposto nei menu dei ristoratori ConfcommercioLa [...]
È una ricetta tipica dell’Altopiano di Asiago, che mi ha raccontato Gianni Rigoni Stern, figlio di Mario Rigoni Stern. Si chiama polenta, ma poco ha a che vedere con la classica polenta. [...]
Luigi Bellucci La seduta “spiritica” e lo “Spirito di Giobatta” Al suono dei Carmina Burana di Carl Orff e accompagnati da un “finto” servo zoppo, accediamo [...]
L’acquisto on line è scelto, rispetto ai canali tradizionali, da molti consumatori. Ma come funziona la vendita nel web per il mondo del vino? Venerdì 24 gennaio alle 17 al Cuoa ad [...]
"Quell'arco di legno flessibileche pesa sulle spalle delle contadine, alle cui estremità pendono due ceste colme di ortaggi, merita un ricordo"Johann Wolfgang von GoetheNel settembre [...]
La gastronomia veneta è ricca varia e ha in sé tanto l’impronta delle sfarzosa cucina dei dogi veneziani quanto quella di signori di Verona, con interessanti inserzioni di cultura [...]
Lorenzo Cogo a El Coq cambia tutto. La sala è rinnovata con una rivisitazione che la fa più calda e accogliente. Via il tutto bianco e dentro plaid sulle sedie e illuminazione romantica. Il [...]
vino della Lunigiana ha ottenuto la I.G.T. "Val di Magra" il 9 Ottobre 1995. La storia di questo vino è assai recente e l'I.G.T. è il conoscimento della qualità raggiunta grazie all' impegno [...]
Domenica sono rientrata da un piacevolissimo pranzo da amici, in quel della marca trevigiana, con un magnifico cesto di fiori d'inverno.Belli, sodi, turgidi, croccanti già [...]
Non sono molte le regioni italiane che possono vantare la varietà territoriale del Veneto, una ricchezza che si riflette in una lunga serie di prodotti tipici in grado di testimoniare i sapori [...]
Ormai manca poco più di un giorno a Natale e siamo tutti presi dagli ultimi preparativi per pranzi e cene. Ultime spese, ultimissimi regali…Forse avete già comperato tutto l’occorrente e [...]
Il 9 Dicembre si è tenuta l'esclusiva Nespresso Gourmet Experience al Ristorante Berton di Milano.Un evento culinario d'eccezione dove famosi Chef hanno cucinato utilizzando i Gran [...]
Circa dieci giorni fa ho ricevuto un compito particolare, preparare un menu di Natale attraverso tre ricette da filmare per una rubrica di un famoso giornale online. Panico. Per [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
Se l’Oxford Dictionary ha deciso che SELFIE (l’autoscatto fatto con lo smartphone e condiviso sui social network) è la parola del 2013, chi siamo noi per non rovinarci la vista cercando [...]
Alla presenza di tanti ristoratori, di autorità e appassionati di gastronomia, è stata presentata lunedì 2 dicembre la 7° edizione del popolare network “Ristoranti Che Passione” ®. La [...]