Ristorante L'Alchimista MilanoMeeting Nr. 3.Primo: non pensare e lanciatiSecondo: pensa e lanciati comunqueTerzo: menomale che lo hai fattoE' sempre un'esperienza, un'emozione. Che ti porti [...]
Manca una disposizione logica degli espositori: intratteneteci, dateci un percorso, un’idea. Va meglio con gli artigiani lombardi riuniti in uno spazio unico, ma la Lombardia intesa come [...]
Facile, no? Attreverso un 'informazione "controllata", per esempio. Leggete questa, per esempio: L'Espresso di ieri dà notizia di un "rapporto inedito dei militari USA sui rischi dei [...]
Oca lessa riposata nel suo grasso su broccoli di Bassano del Grappa e polenta di farro (foto Fiorenzo Zanon) Fino a febbraio 2014, undici locali di Marostica e del [...]
Sarà preceduta da un workshop dedicato al formaggio, organizzato da Selecta e dal Consorzio di Tutela della Vastedda della Valle del Belice Dop, la cena a quattro mani che oggi unirà gusti e [...]
Alzi alla mano chi (nel 2014) associa la Guida Michelin ai concetti di innovazione, freschezza e continua mutazione. Tutto tace eh. Ovvio allora che, al netto 1) dell’esultanza per le tre [...]
Io do del tu a Carlo Cracco. Non che questo significhi che abbiamo una lunga consuetudine, o una recente amicizia, o una episodica frequentazione – solo una certa contiguità (un paio di [...]
Mercoledì 14 novembre alle ore 16.00 alla Fondazione CUOA ad Altavilla Vicentina si parlerà di visione strategica nella gestione di un’azienda vitivinicola nel workshop [...]
Studio Cru Mercoledì 14 novembre, alle ore 16.00, un incontro di approfondimento sul tema della strategia nel settore vitivinicolo. Testimonial sarà Leonardo Vallone, [...]
Fa freddo uomini e donne goduriosi. Possiamo smetterla con le insalate e tornare in pace tra le braccia di mamma ragù e papà brasato. Il maglione coprirà la panza, il cappotto nasconderà le [...]
Linea d'Ombra presenta in questi giorni la grande mostra che si inaugurerà il 26 0ottobre a Verona al Palazzo della Gran Guardia e che sarà aperta fino al 9 febbraio per poi [...]
Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]
Porta la firma di "Made in Vicenza" l'organizzazione di "Distillerie aperte", l'evento che mette in risalto il distillato italiano per [...]
Secondo piatto appartenente alla tradizione toscana, di Firenze nello specifico, il baccalà alla fiorentina rappresenta un secondo gustoso e rustico, se vogliamo. Si tratta di un piatto [...]
Vanni & Ezio titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 2 novembre 2013, una degustazione gratuita di grandi vini [...]
Michele Ugolini è il Direttore Vendite della Cantina Colli Vicentini, cooperativa agricola con sede a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza. I numeri sono di quelli importanti: 1.500 [...]
Luigi Bellucci Con quest’anno sono 17 le annate dedicate a far conoscere ad amanti e profani i segreti della distillazione artigianale da vinacce selezionate. Osservare in prima [...]
Il week end scorso, insieme ad altre blogger, sono stata invitata a Vicenza per la 17° edizione di Distillerie Aperte. E' una settimana intera di eventi dedicati alla grappa, [...]
Settimana all'insegna della polemica e poi dicono che sono io polemico, come spesso abbiamo detto la polemica è anche il miglior modo per catturare l'attenzione in particolare dei media, [...]
Per adeguarsi alle fasce di utenti che compiono scelte selettive in campo alimentare le aziende si adeguano. Quindi dopo la bistecca vegana inventata dai creatori di Twitter, anche il [...]
Partenza col botto alla: il Gran Gala che si è tenuto nella serata di martedì 17 settembre ha visto non solo la calda presenza di oltre 600 partecipanti ma anche la gustosa [...]
Studio Cru Il 19 e 20 ottobre a Vicenza la quarta edizione del salone dedicato ai vini e ai sapori del territorio berico. Premiati gli scatti fotografici sul tema: Vini, Viti, Vicenza. Sabato [...]
Studio Cru Dal 21 al 22 settembre la cittadina vicentina celebra l'uva Garganega e il suo territorio. Vini, musica e prodotti tipici per due giorni a Palazzo Cera Tempo di vendemmia a [...]
Al ristorante "El Coq" di Marano Vicentino il famoso chef Lorenzo Cogo, dopo un'esperienza nelle migliori cucine del mondo, propone la sua "cucina istintiva".
Angiolino Maule è il proprietario della cantina La Biancara e il presidente di VinNatur, l’associazione a cui aderiscono molti viticoltori naturali europei. Nel 1984 Angiolino lascia il [...]