L'articolo Invecchiato IGP: Greco di Tufo Nova Serra 2000 Magnum Mastroberardino proviene da Lavinium. La mia nota passione per i vini bianchi invecchiati mi spinge ad incontri non previsti [...]
Sono tanti i vini bianchi italiani pieni di premesse, ma la finale sui tempi si gioca sempre fra il Fiano di Avellino e il Verdicchio. Durante un pranzo da Morenomi ricapita uno dei miei [...]
di Luciano Pignataro La mia nota passione per i vini bianchi invecchiati mi spinge ad incontri non previsti quando mi trovo in ristoranti di lunga storia con una cantina attrezzata da tempo, [...]
A proposito di politica, ci sarebbe qualcosa da mangiare? La leggendaria battuta di Totò – che lungi dall’essere una frase qualunquista ha un significato profondo, e ben connotato [...]
Ecco come realizzare la ricetta degli spaghetti di riso venere alla pescatora per un primo scenografico e buonissimo da gustare. Per preparare dei piatti sfiziosi non c’è bisogno di [...]
Friulana d’origine e Veronese d’adozione, Monika Sut è la prima “pommelier” donna italiana. Ha appreso l’arte della degustazione del sidro quasi da autodidatta e ora vuole [...]
Sagra di Casarsa 2024 - Oggi venerdì 26 aprile è in programma una lettura scenica a tema vino. La 76ma Sagra del vino di Casarsa della Delizia è stata inaugurata il 24 aprile, una sagra [...]
Il valore affettivo del vissuto e dei ricordi insieme alla nostra indole gioca un ruolo spesso determinante nella formazione del giudizio. Qualcosa di buono diventa spesso grande perché quel [...]
Theresianer Mezzo Litro. Oggi la nostra rubrica Stappo alla Regola vi propone un pairing brassicolo. la prendiamo alla lontana, Nel 1766 l’imperatrice Maria Teresa D’Austria concede la prima [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Oltrepò Pavese M. C. Rosé Brut Moratti 2015 Castello di Cigognola proviene da Lavinium. Oltre a profumare di rosa e frutta di bosco, essere elegante al [...]
Cosa preparare a pranzo per far contenti gli ospiti che amano il pesce? Segnatevi la ricetta dei paccheri alla marinara, son sublimi. A volta i piatti semplici sono quelli che hanno maggior [...]
Sono migliaia e migliaia i corridori che si cimentano ogni anno nella maratona di Londra, quindi cos’ha di eccezionale questo in particolare? Si chiama Tom Gibley e ha degustato 25 [...]
Dieci donne, dieci storie, un solo filo conduttore – prendersi cura del pianeta attraverso il cibo e tutto ciò che questo porta con sé. Questa, dovutamente riassunta, è la premessa di [...]
Buffo come l’immaginario collettivo in un paese gastronomicamente orgoglioso come l’Italia, e anche permaloso, possa essere scosso dalle fondamenta grazie a una sola frase: il [...]
di Enrico Malgi Un caro amico mi ha recentemente regalato due bottiglie di vino pugliese di una minimalista azienda biologica che non conoscevo affatto. L’azienda si chiama Vignaflora fondata [...]
di Luciano Pignataro La Calabria è sicuramente terra da scoprire per gli appassionati di vino. Se la zona del Cirò è ormai consolidata fra gli operatori e gli appassionati, sono innumerevoli [...]
L'articolo Garantito IGP: I vini calabresi della Punta dello Stivale proviene da Lavinium. La Calabria è sicuramente terra da scoprire per gli appassionati di vino. Se la zona del Cirò è [...]
Quiz di cucina, indovina quale tra questi fiori non si può magiare: in pochi conoscono la risposta, solo per veri intenditori! Pensi di essere un vero esperto di cucina? Allora di sicuro non [...]
Il Genova Wine Festival, organizzato dall’APS Papille Clandestine con il patrocinio delle autorità regionali, torna all’ombra della Lanterna sabato 4 e domenica 5 maggio 2024. [...]
La preparazione della ricetta del ketchup fatto in casa è semplice e richiede solo pochi passaggi. Volete provare a farlo? Il successo è assicurato. Avete mai pensato a come potrebbe essere un [...]
L'articolo Derthona 2.0 IV edizione, resoconto dell’anteprima 2024 proviene da Lavinium. Costa Vescovato (AL) I Colli Tortonesi, 1250 ettari collocati all’interno di 46 comuni [...]
L’Italia è uno dei paesi più importanti nel panorama vinicolo globale, con oltre 670 mila ettari di vigneto e più di 255 mila aziende vinicole che distribuiscono i loro vini pregiati a [...]
La ricetta del giorno che abbiamo scelto oggi per voi vi consente di preparare un’insalata davvero appetitosa. Con questa piccola variazione la vostra insalata non sarà mai più come [...]
Nuovo appuntamento mensile con Intrawine, la rassegna stampa di Intravino che raccoglie le notizie più interessanti e originali uscite in giro per il mondo nelle ultime settimane. Anche [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Cortona proviene da Lavinium. ❂ Cortona D.O.C. (D.M. 1/12/2009 – G.U. n.303 del 31/12/2009; ultima modifica D.M. 7/3/2014, pubblicato sul Sito del [...]