L'articolo “Caballo Loco” Grand Cru D.O. Apalta 2015 Viña Valdivieso proviene da Lavinium. Non sapevo che in Cile si facessero vini spumanti fin dal 1879, ma c’è sempre [...]
Buongiorno.. dopo una tregua di una settimana.. nella quale abbiamo avuto la vera estate.. calda di giorno.. fresca la sera.. prepariamoci al ritorno dell'anticiclone africano 😥Dopo le [...]
Indice Ciambelline spugnate, condite con pomodori: questa è la preparazione più comune delle friselle, tipico pane duro a forma di ciambellina che rappresenta un po’ [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” La cheesecake light allo yogurt con pesche nettarine IGP e pistacchi è una ricetta adatta per chi vuole [...]
La dieta del limone è stata ideata dalla dottoressa Martine Andrè ed è diventata rapidamente uno dei metodi in assoluto più ripresi e presi d’esempio: promette infatti di farci [...]
Indice A mollo nelle acque azzurre del Mar Ionio, di fronte all’Epiro, tra Grecia e Albania, troviamo Corfù, la seconda isola ionica più grande per estensione [...]
L'articolo L’utopia di Paolo Ghislandi raccontata in 10 annate Bruma d’Autunno proviene da Lavinium. Ho conosciuto Paolo Ghislandi, deus ex machina di Cascina I Carpini, oltre 12 [...]
Quanti ristoranti stellati ci sono a Venezia e provincia? La Guida Michelin 2019 ha premiato la provincia di Venezia con 10 stelle, un ristorante con due stelle e otto (mono) stellati: sette si [...]
“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita.” (Federico Fellini) Quando presti orecchio a linguaggi diversi corri il rischio di inciampare in bottiglie che si aprono su terre e [...]
La fregola sarda, particolare tipo di pasta tipico dell'isola che oggi cuciniamo con le verdure, rappresenta il punto di partenza per ricette davvero squisite. [...]
Ingredienti 250gr di riso Vialone nano 200gr di polpa di vitello e maiale macinata 150ml di passata di pomodoro 100gr di pisellini ½ cipolla ½ bicchiere di vino rosso 1 bustina di [...]
In Germania succede anche questo: sono andate a fuoco 17 tonnellate di cioccolata sull’autostrada. Secondo quanto testimoniato dalla polizia, tutto è avvenuto lunedì, sull’austrada [...]
Rientrata dalla mia vacanza in Sicilia la voglia di cucinare è pari a zero. Complici il caldo, le valigie da svuotare e mille impegni lavorativi che si accumulano mi sto scervellando per [...]
L'articolo La marcia inarrestabile del Nizza proviene da Lavinium. Nizza Monferrato Nizza Monferrato: un territorio e una denominazione in costante e continua crescita simultanea, la prima per [...]
Il momento di rinnovare gli elettrodomestici di casa e cucina è arrivato: con l’Amazon Prime Day 2019 (che quest’anno dura ben 48 ore, il 15 e il 16 luglio) gli abbonati ad Amazon [...]
Conoscete la ricetta della panada sarda? Quella originale, le cui varianti più conosciute sono quelle di Assemini, di Cuglieri e di Oschiri, è costituita da un involucro di pasta di pane [...]
Quando pensiamo al cibo fritto, il primo pensiero è l’olio, non esiste frittura senza questo composto croce e delizia della nostra dieta; eppure da qualche anno a questa parte si stanno [...]
Questa è una delle mie ricette svuota-dispensa, svuota-frigo, salva-dieta preferita. Non questa specifica, ma il poter giocare con quello che la dispensa, il frigo e l'orto regalano. In [...]
L'articolo Spiedini di tonno fresco con tranci di tonno fresco in crosta e Rosé Brut Metodo Classico proviene da Lavinium. Ingredienti per 4 persone: 4 fette di tonno fresco tagliato spesso [...]
In tanti mi hanno chiesto se il tè verde matcha si possa fare freddo… la risposta è sì, assolutamente sì. Una bella notizia per sopravvivere all’afa delle giornate estive quando ci [...]
Siamo da Flavio al Velavevodetto a Roma, tra le più famose osterie della scena capitolina. Ecco la nostra recensione. Cos’è una trattoria? Chi mi segue da un po’, su Dissapore, saprà [...]
I cestini di grana padano con prosciutto crudo e fichi d’india, sono un’idea facile da realizzare e perfetti per un aperitivo tra amici ma anche come antipasto elegante in una cena [...]
Pasta al pesto di rucola e basilico La pasta al pesto di rucola e basilico è un primo piatto che si prepara velocemente, dal sapore fresco e gradevole, ideale in estate, quando preferiamo [...]
Le ricette con i semi di chia riscuotono molto successo, specie negli ultimi tempi, e quella del budino al cacao con semi di chia rientra tra queste. [...]