Seconda edizione di Profumo di Nocciola che, nell'ambito della sagra del celebre prodotto per l'alta pasticceria, ha visto concorrere i pasticcieri di tutta Italia, giudicati da una giuria di [...]
Il ricavato andrà devoluto per la lotta all'Aids della Comunità di S. Egidio in Africa. Un sodalizio tra vino e arte per dare il via alla nuova vendemmia.Sabato 3 settembre alle ore 21.15 [...]
Incontri, degustazioni e talk show con protagoniste le donne del mondo del vino 'La vigne en rose' come avvio di un percorso di promozione della produzione Docg.Definito il programma [...]
L'iniziativa lanciata la scorsa primavera dalla Strada del vino Soave consente di 'adottare' 50 viti di Garganega al costo di 100 euro all'anno e ha raccolto finora 101 adesioni in tutta Italia. [...]
Sabato 10 e domenica 11 settembre nel centro storico di Monteforte d'Alpone (Verona) si svolgerà l'ottantunesima edizione della Festa dell'Uva.Non c'è da stupirsi di questo, se si [...]
Giunta all'11a edizione, l'Arca dei Savori in questo 2011 diventa così il Festival dei Saperi e dei Sapori di Romagna e prende vita dal 25 e il 28 agosto a Brisighella (RA), proponendo un [...]
Cuocere il riso in una pentola con abbondante acqua salata.Intanto scaldare una ciotola e versarvi il mascarpone, aggiungere il prezzemolo tritato, un po' di sale e pepe e lavorarlo con una [...]
Dove ho passato il ferragosto? Sotto una pioggerellina rinfrescante in Friuli, sono stata un attimo a riprendere contatto con la mia parte nordica, anche se ora che ci penso in realtà mica li [...]
Oggi, giorno di ferragosto, sono a casa e ho deciso di preparami un piatto particolare. La cucina napoletana, quella del popolo, quella di tutti i giorni, era essenzialmente povera, [...]
Diciamolo subito: il poker d’assi è quello che ci ha servito lo chef Gennaro Esposito a una delle tavole più belle che l’Italia può mettere in campo. Ma quattro sono anche le [...]
È una calda serata estiva, lo chef esce sul patio a fumare una sigaretta. Lo raggiungo, lo saluto e mi complimento ancora. Rilassato, dopo la sua performance, sembra ancora più giovane. [...]
-164 GranPremio. No, non voglio parlare di Montecarlo, di Monza o di Suzuka, quella è roba troppo grande per me. Il Gran Premio che mi ha interessato è quello [...]
“Lei mi deve trovare un tavolo, io sono un blogger”. Scene di ordinaria raccomandazione, tanto cara al gusto italico, trasferita dall’indirizzo email dell’Arcangelo al [...]
Pensavate che da Mauro Uliassi fosse finita con “qualche” assaggio a tre voci? Dopo l’orchestrazione di Alessandro Bocchetti e il percorso di degustazione condiviso con Andrea [...]
Uliassi è un sogno, adagiato sulla rena del verde Adriatico. Poco più di uno Chalet di quelli di quando ero piccolo, ma che classe, che modernità. Il locale è semplice con i piedi quasi [...]
La presentazione ufficiale e l’assaggio dal vivo della prima carta dei vini “sociale” ovvero costruita sulla rete dagli appassionati di vino che si incrociano ogni giorno su [...]
Una buona occasione per assaggiare in anticipo l'autunno sarà domenica 11 settembre in occasione del nuovo evento regionale 'la biodiversità in azienda e a tavola'.Agricoltura biologica, [...]
Non vi ho ancora raccontato di quanto mi piaccia osservare le persone che fanno la spesa e il contenuto del carrello o del cestino che vanno via via riempiendo. E' un'attività che mi [...]
Vi propongo un estratto fotografico della nostra vacanza trascorsa in Italia e ormai conclusasi da 2 settimane, sigh!. Si parte da Roma in direzione Salento con tappa prevista a Castelmezzano [...]
Cose che capitano solo d’estate in effetti ma schieramenti politici a parte, l’accoppiata di domani venerdì 29 e sabato 30 luglio a Campagnatico tra la cantina di PieveVecchia e la [...]
In Italia manca solo la cantina di proprietà del governo. Il giornalista ungherese Péter Uj ha criticato un vino prodotto dalla società statale T. Zrt e non ci è andato certo leggero: [...]
Prima edizione a Mira della celebre manifestazione ideata dal Movimento Turismo Del Vino. Guidati da Veneziaeventi.com e Provincia di Venezia si navigherà tra le 'Costellazioni' del baccalà [...]
La cucina napoletana affonda le sue radici nel periodo greco- romano e, nel corso dei secoli, si è arricchita con l'influenza delle varie culture che si sono susseguite nel corso delle varie [...]
Terza puntata sulla “Cucina di Sandokan e Yanez”, ovvero la cucina meticcia immaginata da Salgari per i due eroi. Parte di un progetto letterario che non ha trovato sbocco. Yanez si trova [...]
Ed è Raffica di Raffaele Masignani Yachting Club di Lignano, insieme allo chef Enrico Pianegonda del ristorante La Corte di Cornedo Vicentino, che a bordo si è cimentato nella preparazione [...]