Mariella Belloni La Wine and Food Academy di Parma organizza nei locali di Arte & Gusto in via Emilia Est, 87 Martedì 12 novembre ore 20,00 nell’ambito della [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mancano tre giorni alla presentazione della Guida Michelin 2020: il tondeggiante omino di copertoni prosegue il suo tour emiliano nato dalla collaborazione tra l’Ente Destinazione [...]
 
									
				 
									
				 
						                Forno Mollica a Sass Marconi Via Porrettana 291, Sasso Marconi (BO) Sito:www.fornomollica.it Orario:Martedì – Venerdì dalle 7:30 alle 23:00 e dalle 8:00 alle 24:00 Sabato dalle 8.00 [...]
 
																		                 
		
                        Secondo i dati Eurispes, il numero di italiani che nel 2018 dichiara di aver scelto di eliminare la carne dai pasti è pari al 7,3% della popolazione: il 5,4% degli italiani è vegetariano, [...]
 
									
				 
												                 
		
                        La mia zucca versione 2019 La zucca, certo, non solo a Halloween, ma tutto l’autunno e l’inverno. Noi ne consumiamo tonnellate: arrostita al forno, con il risotto, nelle vellutate [...]
 
									
				 
									
				 
						                Manca qualche giorno alla presentazione della nuova Guida Michelin e l’Italia gastronomica è in fibrillazione. È partito ufficialmente il Toto Stella con le anticipazioni concesse a [...]
 
																		                Bologna abbandona i tortellini in brodo per i ristoranti vegani? Ora, non esageriamo, ma il dato è quantomeno notevole: nel capoluogo emiliano vige il rapporto più alto fra i locali [...]
 
									
				 
						                 
		
                        La Guida Michelin 2020 sarà presentata il prossimo 6 novembre a Piacenza e come ormai d’abitudine, una decina di giorni prima del grande evento, l’Omino Michelin che si lecca i [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quali sono i migliori formaggi italiani? A deciderlo sono stati gli Italian Cheese Awards 2019, che hanno premiato, a Verona il 27 ottobre, i formaggi vincitori in ciascuna categoria (con [...]
 
									
				 
									
				 
						                I cambiamenti climatici incidono negativamente anche sulle zucche. In Italia, infatti, quest’anno il popolare ortaggio arancione ha visto calare del 10% la sua produzione; decisamente una [...]
 
									
				 
									
				 
						                Uno spazio del Museo della Storia di Bologna, nel centralissimo Palazzo Pepoli, si tinge di rosa. Giovedì scorso, in occasione del 358° anniversario dell’editto del Cardinal Farnese che [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        In quasi una famiglia su tre si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa con il matterello o grazie all’aiuto delle nuove tecnologie. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè [...]
 
									
				 
									
				 
						                Se non avevate pensato a un Halloween a tema gastronomico, forse è il caso di farlo: dal 30 ottobre al 3 novembre, infatti, in Maremma, c’è Gustatus 2019 – Il senso del gusto, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sciocolà, il festival del cioccolato, riempirà le strade del Centro Storico di Modena dal 31 ottobre al 3 novembre. Qualcuno un giorno ha detto ‘Dio ha dato agli angeli le ali, e [...]
 
									
				 
									
				 
						                A pochi chilometri da Ferrara, nel Biscottificio Saltari di Bondeno vengono sfornate ogni giorno autentiche bontà! La fragranza dei biscotti “fatti in casa”, semplici e genuini [...]
 
									
				 
									
				 
						                L'articolo Cachi: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. I cachi (altrimenti detti kaki) sono i frutti di un omonimo albero, codificato botanicamente da Carl [...]
 
									
				 
												                “In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.” cit. DANIEL PENNAC (sito [...]
 
									
				 
									
				 
						                Modena sarà la sede della seconda edizione di Sciocola’, il Festival del cioccolato, dal 31 ottobre al 3 novembre. La manifestazione è stata presentata durante la conferenza stampa [...]
 
									
				 
									
				 
						                Oggi ho acquistato la rivista FACILE CUCINA piena di squisite ricette autunnali e tra queste ho deciso di fare la parmigiana di cardi con salsiccia e grana molto appetitosa! E visto che stavo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Indice C’è un piccolo laboratorio nel cuore di Cervia, dove i sapori della cucina romagnola prendono forma: è il Pastificio Battistini, ideale punto d’incontro tra modernità e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Carrefour Italia aderisce al movimento Saturdays for Future, lanciato da Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e da NeXt, con 12 laboratori di educazione alimentare per bambini [...]
 
									
				 
						                 
		
                        Dal 19 al 21 ottobre, ogni giorno, in un accogliente salotto allestito all’interno di Palazzo Re Enzo a Bologna, i migliori vini dell’Emilia Romagna e i prodotti tipici della cucina della [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Indice Alcuni prodotti gastronomici, più di altri, mettono d’accordo tutti, anche i bambini. Anzi, hanno conquistato a tal punto i cuori degli italiani (e non solo!) che li troviamo in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “Passione e ossessione si intrecciano e rendono la cucina un’amante gelosa. Poi ho capito che l’amore è importantissimo e più amore c’è in quello che si fa anche nelle relazioni, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Siamo in piena Strada del Prosciutto nel parmense, a Langhirano, terra di tradizioni e di stretta osservanza. Zona notoriamente difficile per proporre cucina creativa, ma Luca Natalini -classe [...]
 
									
				 
									
				