Dai formaggi italiani agli stranieri: ecco una pappa ‘diversa’ I formaggi erborinati sono quelli che, in pratica, hanno sviluppato al loro interno muffe all’interno della loro pasta. [...]
Ai miei bambini non piacciono molto legumi e verdure, il che per me è una vera tortura, vista l'infinità di ortaggi che quotidianamente mi trovo a smaltire, frutto dell'immenso orto di [...]
Una guida attenta per scegliere e conservare il formaggio. Scopri perché il pecorino, quando è ammuffito, non va buttato e come si fa respirare il formaggio.
Dieci anni fa nasceva alla Stazione Leopolda di Firenze TASTE il salone del buongusto italiano.Oggi dopo 10 anni, Taste resta l'appuntamento fisso per gli amanti del buono, del giusto, del [...]
Ingredienti: funghi champignon crudi rucola grana a scaglie sale, pepe olio extravergine di oliva semi di chia prezzemolo Preparazione: Pulire bene i funghi e affettarli. Non serve lavare gli [...]
Con Bimby, Pipette Rigate al Farro con Zucchine, Philadelphia e Formaggio MonteboreIngredienti: 250 gr. Pipette Rigate al Farro, acqua, sale grosso q. b., sale fino q. b.. Per il [...]
Gli gnocchi di semolino alla fiorentina rappresentano una variante rispetto quelli classici, alla romana. La differenza sostanziale sta nell’aggiunta, all’impasto a base di [...]
di Barbara Guerra La storia del caseificio Aurora a Sant’Egidio Del Monte Albino è lunga e particolarmente legata al prodotto principe di tutti i Monti Lattari: il Fior Di Latte. La gestione [...]
(English version below) Dopo la furia del vento, il giardino sta lentamente riprendendo a vivere nonostante il suo aspetto non sarà mai più lo stesso. Leopoldo si aggira incuriosito tra le [...]
Avete presente le torte di tazza che imperversano su tutto il web? beh credo proprio di sì! come non averle presente. ogni blog ha fatto la sua versione, rivisitata e rivista. io un giorno [...]
Le farfalle gratinate con funghi Champignon e Camoscio D’Oro sono un piatto unico che ho improvvisato scorsa settimana a pranzo; il mio bimbo è crollato subito dopo aver pranzato [...]
Iniziamo questo lunedì polpettando , facciamo le polpette light di riso .Questa ricetta è utile quando si avanza del riso ,basta mescolarlo ad un poco di formaggio ,un uovo, pangrattato ed [...]
Ho bisogno di leggerezza. Ho voglia di vestiti leggeri, di caldo, di primavera.Ma ho anche voglia di sentirmi, metaforicamente, leggera.L'autunno e l'inverno trascorsi, anche se tanto [...]
Il Tortano napoletano è una ricetta tipica della cucina campana che si prepara solitamente in occasione della Pasqua. Anche se può sembrare simile, non bisogna confondere il Tortano con il [...]
Trovo i cannelloni ripieni di ricotta e salsiccia, mio ultimo esperimento in cucina al quale mi sono dedicata proprio durante il fine settimana appena trascorso, un primo piatto ricco e [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Ci sono creature strane e misteriose.Ci sono talmente tante di quelle cose che sono ancora da scoprire che una vita non basta per assaggiare tutta la frutta del mondo e quello che ti capita [...]
Expo 2015 si terrà a Milano, come ormai è noto: in una grande città parlare di isole e mare può sembrare un controsenso, eppure è vero che le isole hanno un fascino unico proprio per il [...]
Clicca qui per il video Il purè di platano è un contorno per piatti di pesce e di carne molto diffuso nelle regioni nord e nordest del Brasile. Il suo sapore delicato e dolciastro e la sua [...]
La scarpaccia e’ un piatto povero tipico della Versilia, dolce o salato, solitamente preparato con le zucchine in fiore. Qui viene reinterpretato con carciofi, farina integrale e semi di [...]
Tipiche del campidanese , dove vengono chiamate Pardulas o Formaggelle , sono dolcetti tradizionali sardi costituiti da pasta violata ripiena ricotta aromatizzata con scorza di limone o arancia [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 700 g di tuma siciliana, 2 uova, circa 300 g di pangrattato, sale e pepe. Per friggere: olio di semi di arachidi o d’oliva. Per guarnire: [...]
Ingredienti: per 6 persone Spinaci 500 g Besciamella 200 ml Uova 3 Parmigiano grattugiato 80 g Burro q.b. Sale e pepe q.b. Gli sformatini con gli spinaci sono sfiziosi e [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la brisèe: Farina 0 300 g Burro freddo di frigo a dadini 150 g Acqua molto fredda 7 cucchiai Sale fino 1 cucchiaio Per il ripieno: Formaggio [...]
Amici del pop a tavola, benvenuti ad un nuovo appuntamento con la cucina dell’orrore. Oggi abbiamo deciso di pescare nel torbido e presentarvi quello che per noi rappresenta la summa di tutto [...]