. Torta pasqualina Cotolette d’agnello Gelato “Tramonto di Primavera” Torta pasqualina, la ricetta ligure è sempre un pezzo forte per il menù di primavera, sostituisce ogni tipo [...]
Pitta Maniata By Giovanna Bianco 19 marzo 2015 [...]
In cerca di un primo piatto semplice, da realizzare con pochi ingredienti e da servire in occasione di un pranzo o una cena senza troppe pretese, in famiglia? La pasta alle bietole e patate [...]
Da Sion a Monthey la strada è poca. Giusto il tempo di iniziare a godersi il panorama e sentirsi accolti da luoghi diversi dai soliti a cui si è abituati.Il nostro viaggio per conoscere in [...]
Pubblicato in: Ricette con le verdure, Ricette Leggere, Ricette Primi Piatti, Secondi Piatti[multipage] Vi proponiamo tutte le Ricette per la primavera: le migliori da mettere in tavola per [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 350 g di rigatoni, 160 g di pancetta affumicata in dadini, 1 mozzarella da 125 g a dadini, sale. Per la pirofila: burro per ungere q.b. Per il [...]
Ed ecco la mia seconda proposta per la sfida MTC di questo mese.Avrei voluto fare una brisée con la curcuma, ma avevo da consumare la base preparata per fare la torta con broccoli e porri: pur [...]
Ecco a voi la ricetta per un contorno a base di verdure molto semplice e sfizioso: le Coste al Gorgonzola. Scoprilo su Blogo. Le Coste al gorgonzola sono un contorno a base di verdure e [...]
Ed ecco la mia seconda proposta per la sfida MTC di questo mese.Avrei voluto fare una brisée con la curcuma, ma avevo da consumare la base preparata per fare la torta con broccoli e porri: pur [...]
Un'altra torta salata?giuro che non mi sto facendo condizionare dalla pubblicità di Joe Bastianich che consiglia alla routinaria casalinga di non presentare sempre gli stessi piatti ma di [...]
Ad un giorno dalla Festa del papà siamo tutti un po’ in fermento, specie chi abbia l’intenzione di preparare per l’occasione una cena che si faccia ricordare. Ecco quindi per [...]
Le serate dei “Venerdì Fuori a La Capinera” continuano con una nuova importante e prestigiosa azienda agricole di Montefalco, il centro Vitivinicolo Umbro qualitativamente più famoso. [...]
Come su cucina la quinoa? La nostra alimentazione sta cambiando e si sta evolvendo, alimenti che un tempo erano assolutamente sconosciuti stanno arrivando sulle nostre tavole e c’è sempre [...]
Ci pensavo Martedì della scorsa settimana, rientrati da poco da Firenze, dopo aver trascorso tre giorni piacevolmente immersi nell'atmosfera di Taste 2015, giunto alla sua decima edizione: è [...]
Domani si festeggia la Festa del Papà e dobbiamo preparare qualcosa di buono e sfizioso per l’uomo di casa, piatti leggeri ma golosi perfetti per tutta la famiglia. Dato che il tempo è [...]
L’ho chiamato “burger reducetariano” seguendo quella che ormai è una delle nuove tendenze dell’alimentazione: la riduzione del consumo di carne, pesce e latticini nella [...]
Tradizionalmente associati al periodo di Pasqua , i fiadoni abruzzesi sono oggi in realtà reperibili tutto l’anno . Tipici appunto dell’Abruzzo sono rustici realizzati con un [...]
Ogni appassionato conosce l’incredibile quantità (e qualità) di prodotti agroalimentari italiani, diversi da zona a zona, tutti ugualmente eccellenti: il nostro territorio è [...]
Per chi non la conoscesse, tra le tante ricette pasquali della tradizione italiana c’è anche la crescia. Preparazione tipica marchigiana, viene proposta solitamente nel periodo pasquale. [...]
Nell'organizzazione dello spazio nelle case contadine è pensata e realizzata per la conservazione di alcuni importanti alimenti. E' un locale seminterrato con i soffitti a volta e [...]
Gli involtini di pollo e spinaci al forno rappresentano un’idea sfiziosa ma leggera per un secondo piatto diverso dal solito. Si realizzano molto facilmente e si prestano a diverse [...]
La storia del vino di Fiorano ha ormai i tratti della leggenda. Inizia all’incirca così: c’era una volta un principe. Questo principe (di Venosa) eredita una tenuta alle porte di [...]
La Lombardia si caratterizza per una cucina ricca di tradizioni diverse, alcune condivise con le regioni confinanti (Veneto Emilia-Romagna e Piemonte), ma anche con la non lontana Francia. [...]
Torta di farina di polenta Il “bolo de fubá”, oltre ad essere un dolce molto diffuso nel quotidiano, è una delle pietanze delle “festas juninas“, in coincidenza con la raccolta [...]
Queste frittelline sono ideali da servire con un aperitivo, o come parte di un rustico e tradizionale antipasto italiano a base di salumi e formaggi. Procedimento Sgusciare le uova in una [...]