Per questa ricetta ho usato gli asparagi e funghi che escono in questo periodo (Marzo) in campagna. [...]
Taglio del nastro a Asti, a Palazzo Mazzetti, per la mostra “Alle origini del gusto. Il cibo a Pompei e nell’Italia antica”. Evento inedito a cui seguirà conferenza il 24 marzo con [...]
I fantastici 5, per quando abbiamo voglia di torta mono-porzione… in un lampo! Si preparano al microonde in meno di due minuti, sono deliziosi e incarnano alla perfezione la definizione di [...]
. La cicerchia è un legume, quasi dimenticato, simile al cece. I semi, uno diverso dall’altro, sono commestibili; sono grandi quanto i piselli, ma schiacciati e sono contenuti in un [...]
Patate riso e cozze un piatto sicuramente conteso della nostra Puglia è la famosissima 'tiedda di patate, riso e cozze'dalla cultura antica della cucina povera nasce questo piatto e prende [...]
Il risotto salsiccia e provola è un primo piatto semplice e gustoso, che si prepara in poco tempo e con pochi e semplici ingredienti. La semplicità della preparazione quasi stupisce, [...]
Mariella Belloni Da Domani abbinamenti su varie annate + I Rossi della Valpolicella e il Parmigiano Reggiano Dop si incontrano nelle degustazioni organizzate dal Consorzio Tutela Vini [...]
E nata una nuova e ottima collaborazione con l'Azienda Lodigrana, è un'azienda che ha fatto storia.Bella Lodi, il formaggio stagionato a pasta dura dalla caratteristica crosta nera, nasce [...]
Pranzetto leggero per dare il benvenuto alla primavera? Eccoci con carotine freschissime, col ciuffo, mandorle, marmellata di agrumi e formaggio erborinato. Bastano 20 minuti per portare a [...]
Quello che mi piace della primavera è il risveglio. Quel cambiamento impercettibile che sfugge ai più ma che, con un poco di attenzione, puoi notare nei rami con i germogli appena rigonfiati, [...]
Chi non ha ancora capito che vado matta per il grano saraceno alzi la mano...Ecco, bravi, non vedo mani alzate, quindi direi che siete abbastanza attenti e soprattutto ferrati sui miei gusti.La [...]
Avete voglia di un piatto veloce, semplice, buonissimo e da mangiare con le mani? Provate i nostri burritos con la ricetta vegetariana, un piatto davvero squisito adatto a tutta la famiglia che [...]
Stasera ci mangiamo un take away di un certo livello, che proprio take away non è, ma visto che il messicano più vicino è almeno a 50km di distanza bisogna assolutamente ingegnarsi, se ancora [...]
C’era una volta, e forse c’è ancora, il cibo dei marinai. I cuochi di bordo cercavano di comporre la cambusa tendo conto delle spese, della capacità di conservazione del cibo che [...]
Indirizzo: Via San Calocero 3 a Milano. Tre elementi costruiscono la trama di ogni città: i confini, le prospettive, gli strati della storia. C’è un punto a Milano dove magicamente [...]
L’uovo, simbolo di rinascita e nuova vita, anche sul grande schermo Una volta, quando non piaceva lo spettacolo che si stava guardando (ma erano lontani i tempi del cinema e della tv) si [...]
Buongiorno amiche, vi devo confessare che i carciofi mi fanno sempre un po' di tenerezza perché li ritengo fiori incompresi...Prima o poi, invece di cucinarli, dovrò preparare un bel [...]
Adoro i pizzoccheri alla valtellinese, non sono mai stata purtroppo in Valtellina a mangiarli, ma ultimamente ho avuto modo di assaggiarne di magnifici ad un bellissimo evento al quale sono [...]
Primavere, erbette, green, salute e ottimi piatti fatti in casa.Con il risveglio dei sensi adoro le paste fresche che abbiano tutti i sapori di questa stagione.300 GR FARINA3 UOVASALEOLIO, [...]
Eccomi con la seconda proposta per questa sfida dell'MTC, che appassiona proprio tutti.Flavia ha scelto per noi la brisèe di M. Roux e si è rivelata una genialata: buonissima, semplice da [...]
E' virale più che mai, anzi........direi pandemico!!!Dove ti giri ti giri è tutto un pullulare di tartes, quiches, gusci ripieni di ogni ben di dio!!!Tutto questo perchè Elisa Baker, [...]
Se farete questo piatto sarà come se veniste a mangiare a casa mia. Perché è uno dei piatti tradizionali siciliani che ha segnato la mia infanzia, e lo rifaccio spesso, spessissimo [...]
So che già molte delle colleghe che sono state con me al favoloso BlogTour organizzato dal Consorzio di tutela del Radicchio di Treviso IGP hanno scritto di questo evento, e quindi arrivo [...]
So che già molte delle colleghe che sono state con me al favoloso BlogTour organizzato dal Consorzio di tutela del Radicchio di Treviso IGP hanno scritto di questo evento, e quindi arrivo [...]
Per fretta può capitare anche di cuocere troppo poco una portata salvo rendersene conto quando si porta in tavola. Scolo le patate ma mi accorgo che sono ancora crude. Le volevo servire intere [...]