Laura Scollo ha interpretato il casatiello tradizionale napoletano e lo ha lanciato su Instagram. L’adattamento è con ingredienti del territorio e l’aggiunta del rosmarino a [...]
Un tortino di patate a volte risolve bene il problema del pranzo o della cena e di solito soddisfa il palato di tutti. Semplice da preparare può essere fatto usando per l’interno le [...]
Pesach (Pasqua) è una delle più importanti feste ebraiche e si festeggia il 14 del mese di Nissan che quest'anno cadrà nel periodo che andrà dal 4 all'11 aprile. A differenza della Pasqua [...]
Buongiorno a tutti amici ed amiche…oggi è Venerdì Santo, la S.Pasqua è ormai alle porte e la Simo finalmente arriva a mettere una ricettina consona a queste giornate, in particolare [...]
Avrei voluto postarvi ancora qualche ricetta prima della Pasqua, ma un lutto improvviso, mio suocero molto serenamente nel sonno è volato in cielo lunedì mattina. Certo per noi che siamo [...]
La mia partecipazione a #valcalepiobloggertasting del Consorzio a tutela Valcalepio al Vinitaly non è una novità. La scelta del Consorzio di valorizzare il territorio nel suo complesso: [...]
Accolti dalle note aromatiche di uno splendido Rose' Franciacorta DOCG '61 Guido Berlucchi ottenuto da Pinot Nero (60%) e Chardonnay (40%) provenienti dai piu' vocati vigneti dei 19 comuni [...]
Ci siamo quasi… il casatiello è pronto, per la pizza al formaggio c’è l’imbarazzo della scelta tra una versione e l’altra, la pastiera eccola qui e adesso anche la [...]
È possibile preparare un sontuoso menu di Pasqua spendendo meno di 10 euro? Sì, se si presta attenzione alle materie prime scegliendole locali e di stagione e soprattutto utilizzandole al [...]
Quella dei Buns è una ricetta molto facile che da sempre ottime soddisfazioni, non solo per la sicura riuscita ma anche per le varie declinazioni che questi panini super morbidi ci concedono. I [...]
Ingredienti: per 4 persone Riso 400 g Scalogni2 Taleggio 100 g Pera 1 Vino bianco q.b. Brodo vegetale q.b. Parmigiano grattuggiato q.b. Pangrattato q.b. Olio extravergine [...]
Il Salento, terra di Puglia avvolta da due mari, propaggine incuneata nel Mediterraneo da cui trae vivifico afflato fatto di storia, tradizioni e cucina rigogliosa. Nel corso dei secoli questa [...]
Oggi ho preparato delle mini Crostatine salate pasquali, da utilizzare il giorno di pasquetta per il consueto pic nic fuori porta. Una ricetta facile, veloce ed economica, comoda da mangiare [...]
I semifreddi rappresentano i dolci perfetti per la primavera. Freschi e golosi risultano ideali per rallegrare le prime giornate di caldo. Quello che vi propongo oggi, il semifreddo alla [...]
Il casatiello con lievito madre è un rustico lievitato tipicamente napoletano, ricco e sostanzioso, preparato soprattutto nel periodo di Pasqua. Sebbene esista anche una versione del casatiello [...]
Per l'uscita pasquale dell'Italia nel piatto ripropongo la minestra maritata di Pasqua, uno dei piatti più gustosi di sempre.Nel dare, ora, un cenno sull’origine della pietanza proposta, non [...]
Ehi ma vi siete resi conto che ormai siamo a Pasqua?Oggi è il giovedì santo e la nostra rubrica L'Italia nel piatto, ci illustrerà una serie di ricette pasquali tipiche delle diverse regioni [...]
Nel mondo fantastico e dorato del marketing, la scelta della location rappresenta uno degli elementi imprescindibili per la buona riuscita di qualsiasi attività. Si parla spesso di [...]
Se avete letto lo scorso articolo sulla cultura culinaria americana vi sarete accorti che, nell’elencare i national dishes di ognuno dei 51 stati che compongono gli USA, ben 26 mancavano [...]
Questa è la mia ricetta per il nostro tour virtuale in Egitto con l'Abbecedario Culinario Mondiale organizzato da Tratoria Muvara e [...]
Ingredienti per 10 tacos Per le tortillas: 310 g di farina di mais, 170 ml di acqua tiepida, 2 g di lievito chimico, 1-2 cucchiai di olio di semi di arachidi (o di strutto), 1 pizzico di sale. [...]
Tortano la mia variante ha nell’impasto come per il casatiello (sempre mia variante) l’olio di oliva al posto dello strutto ed è senza pepe. Si dà il caso che questa torta salata [...]
A “Le Cantine Dei Dogi” degustazione vini e divertimento L’enoteca Le Cantine Dei Dogi presenta presso la loro enoteca – sabato 4 aprile 2015 dalle ore 16.00 alle ore [...]
Questa è la marmellata di cipolle rosse di Tropea, purtroppo io non le ho trovate nel negozio dove mi rifornisco,perciò ho usato delle semplici cipolle rosse. Penso che il gusto sia lo [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg cavolfiore 50 g burro 4 cucchiai di farina q.b. sale, pepe, noce moscata 3 manciate di parmigiano 2 dl di latte 2 uova Il cavolfiore è una [...]