La genovese è un piatto tipico napoletano, quasi sconosciuto fuori dalla Campania. Si tratta di un sugo fatto con uno stufato di carne con le cipolle, in cui, però, le vere protagoniste sono [...]
Chi mi segue sa quando è nato il mio recente amore per la Basilicata.Un amore nato con il contest #IoChef lanciato in occasione del 27° congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi [...]
Niente è meglio di un risotto quando si ha voglia di un piatto sostanzioso e avvolgente. Il risotto ai carciofi e scamorza per me è uno dei migliori accoppiamenti di verdure e formaggio e mi [...]
I maccheroni al formaggio gratinati sono uno dei primi piatti che utilizzo spesso nelle occasioni in cui voglio preparare qualcosa di speciale, senza stress, senza perdere tempo in cucina e [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 tortillas di farina di grano fritta 2 cespi di insalata iceberg 2 cespi di radicchio rosso tipo Chioggia 2 grossi pomodori 1 cetriolo 1 cipolla [...]
Avete intenzione di preparare un buffet freddo per Carnevale? Ecco a questo proposito 5 ricette senza cottura, per delle pietanze veloci e sfiziose, che potrebbero tornarvi utili anche in altre [...]
Ingredienti: per 4 persone 100 g di burro freddo a pezzetti 200 g di farina 1 uovo pomodori 1 cucchiaio di basilico tritato 1 pizzico di sale Il basilico deve essere utilizzato [...]
C’è una domanda che non bisognerebbe mai fare ad una donna di Bratunac: “Come sta tuo marito?”C’è una domanda che non bisognerebbe mai fare ad una donna Bratunac: “Cosa fa [...]
Il gruppo TDC si è riunito stasera come sempre alla Gatta Mangiona per un confronto fra le annate 2009 e 2010Miei voti: 89 alla 2009 e 88 alla 2010I miei voti; 91 alla 2009 e 93 alla 2010I miei [...]
Altro giorno altro ebook da scaricare (oggi sulla preparazione in casa dei formaggi purtroppo sempre e solo in inglese). E una ricetta al volo su come preparare un formaggio cremoso partendo da [...]
Una dolce colazione? Oppure una merenda leggera? La torta alla zucca è la risposta! Febbraio è l’ultimo mese in cui avremo a disposizione la zucca, meglio [...]
Parmigiana di carciofi Parmigiana di carciofi Ingredienti Dosi per 4 persone: - 12 carciofi - farina di grano duro - olio per friggere (preferibilmente olio extravergine d’oliva) [...]
Si sa, l’Italia si ferma per solo due cose: i mondiali di calcio e il festival di Sanremo! Oggi comincia la competizione canora più amata e discussa e anche noi volevamo dare il nostro [...]
MUFFIN ALLE VERDURE E FORMAGGIO Muffin alle verdure e formaggio INGREDIENTI: 200 gr di farina 00 150 ml di latte 10 gr di lievito per torte salate 2 uova 200 gr di cime di rapa (o altra verdura) [...]
Involtini di peperoni Involtini di peperoni Saporitissimi, si possono gustare anche freddi. La ricetta è originaria della provincia di Foggia Perfetti ancora caldi di forno ma ottimi anche [...]
Oltre ai coltelli da cucina ci sono anche i coltelli da tavola: il fine dei coltelli rivela il loro uso. I primi sono usati in cucina nella preparazione delle pietanze, mentre i secondi si [...]
4 ricette di Hamburger: con formaggi erborinati, con salsa tartara, un vero hamburger d'autrice e persino un hamburger vegetariano.
Ecco un menù di Carnevale pensato per chi sia intollerante alle uova. 5 ricette golose, che non le contengono, per un pranzo o una cena ricco di tutto ciò di cui si abbia bisogno per alzarsi [...]
Between me and Lorenzo – I am definitely the foodie, hence the reason why I decide where we go for dinner, what we cook, what we eat, what we buy. I was all planned to cook a nice meal [...]
Con la testa piena di mille pensieri, inizio questa intensa settimana! Un concerto in vista e tante preoccupazioni per possibili concorsi... Fortunatamente, non diciamolo troppo forte, le [...]
Qualche giorno fa vi ho fatto vedere come fare la pasta con la mollica del pane vecchio secondo la ricetta del bravissimo Chef Raimondo Mendolia. Con la stessa pasta ho preparato dei ravioli [...]
Dopo aver selezionato le foto, riletto gli appunti, distillato le sensazioni, rivissuto sul filo della memoria le lezioni dei grandi chef a cui ho assistito, rieccomi, come promesso, con un [...]
Se penso alla casa dei miei sogni la vorrei esattamente così, come Le Colline della Luna. Un solo piano, tante grandi finestre, un parquet fatto di vecchie travi, una grande cucina e prati [...]
Sono arrivata a 30 anni, mangiando per gran parte della mai vita prodotti preparati in casa: dai nonni, dalla mamma, dalla zia e quando anche io ho mosso i primi passi tra farina, uova e [...]
Ingredienti per circa 15 pesche Per le pesche 500 gr. di farina 00, 15 gr. di lievito di birra fresco (oppure 1 bustina di lievito per dolci), tre uova, 100 gr. di zucchero, latte, sale. Per [...]