Contemporaneamente alla manifestazione Refuscus Mundi a Isola d'Istria si sono svolte quattro degustazioni guidate nella biblioteca di palazzo Manzioli. Noi di qb siamo andati a curiosare e [...]
Isola d'Istria: 10 febbraio 2018. quarta edizione della rassegna Refuscus Mundi - Svet refoška/Un mondo di refosco. Ero presente per conto di qbquantobasta e dei suoi lettori [...]
Isola d'Istria: 10 febbraio 2018. quarta edizione della rassegna Refuscus Mundi - Svet refoška/Un mondo di refosco. Ero presente per conto di qbquantobasta e dei suoi lettori curiosi. Perchè [...]
L’ossidazione del vino è un difetto. Anzi, insieme al tappo è il più grave. Un vino eccessivamente ossidato è soggetto a imbrunimento e perde completamente la brillantezza e la vivacità [...]
Andrea Bezzecchi è un adulto nativo digitale, titolare dell’Acetaia San Giacomo di Novellara, Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop nonché [...]
Grande successo anche per l'edizione 2018 dell’atteso appuntamento “Gradito l’Abito Rosso” che ha ospitato, nei magnifici saloni dell'Hotel Westin Regina di Venezia, una consistente [...]
Debutta in questi giorni Marjon Riserva 2015. Da uve Pinot Nero provenienti dai vigneti di Mazon, Pinzon e Glen. E' il nuovo Pinot Nero Alto Adige DOC Riserva di Cantina Tramin. Viene [...]
Del burro, prima demonizzato e riabilitato specie dopo il libro The big fat surprise della giornalista americana Nina Teicholz, vi abbiamo detto più volte. Ma non tutto il burro nasce uguale. [...]
Secondo tra i vini rossi e primo autoctono d’Italia, il Rubesco Riserva Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2012, punta di diamante delle Cantine Lungarotti, festeggia i 50 anni della Doc [...]
Sabato 10 febbraio 2018 nello storico Palazzo veneziano Pisani Moretta prenderà vita Il Ballo del Doge 2018, uno dei galà più importanti del Carnevale Veneziano, dal respiro [...]
Il refosco è un vitigno di origine antica, tra i più noti e diffusi dell’area dell’Istria slovena e del Carso. Dal medesimo vitigno nell’Istria slovena si origina il refosco, mentre [...]
C’è tanta Sardegna nei piatti di Roberto Serra, chef e patron del ristorante Su Carduleu, ad Abbasanta, in provincia di Oristano. Una Sardegna che, dall’antipasto fino al [...]
Con l’apertura della prima cantina al mondo diaffinamento del cioccolato, Sabadì apre una nuova frontiera nel panorama internazionale del cioccolato.Un cioccolato “profumato” attraverso [...]
Chi è Igino Accordini? Chi era, semmai. Fu il fondatore dell’azienda in Valpolicella (sede legale a Negrar e sede operativa in Via dell’Industria a San Pietro in Cariano) che oggi è [...]
La cantina Caiarossa si trova a Riparbella, in Val di Cecina nella parte più meridionale della provincia di Pisa, un luogo non lontano della costa tirrenica che è circondato da riserve [...]
Misceliamo-selezionare, tostare, miscelare, degustare. La start up gastronomica per professionisti dell’accoglienza e per coffee lovers La “molla” scatta nel 1996, durante un viaggio in [...]
Parliamo di vino. O meglio, cerchiamo di capire meglio che cosa fa chi si occupa di vino da un punto di vista tecnico. Si definisce “enologo” infatti l’esperto che studia la [...]
La Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco alimentare dal 2014 si celebra ogni anno il 5 febbraio. L'edizione del 2018, la quinta, sarà lanciata con un matinée fra arte e [...]
Lo dice laggente, e chi sono io per dire il contrario? Anzi, io veramente l'avevo detto dal primo giorno: VinNatur Genova, 2018 edition, è andato decisamente molto bene. Nel senso di meglio del [...]
Maremma, l’altra Toscana del Vino è il titolo di una degustazione condotta dalla nota sommelier Adua Villa, personaggio televisivo e dell’editoria, e dal Direttore del Consorzio Luca [...]
La Valle di Cembra con i suoi 750 ettari vitati rappresenta il 2% della superficie vitata nazionale. Il territorio ha vigneti per lo più terrazzati da 350 metri sino a 850 di altitudine e [...]
Sono circondata da persone concentratissime sul proprio aspetto fisico. Ho amiche che si fanno lisciare, tirare, allungare, impastare come manzi di Kobe, strizzare con sadismo da chirurghi privi [...]
Non si nasconde una certa ambizione dalle parti di Girlan, la cantina sociale di Cornaiano, piccola località non lontano da Appiano e poco a nord del Lago di Caldaro, in Alto Adige. Per [...]
Chiudere gli occhi e immaginare…sognare di volare in un luogo con le sue tradizioni, i suoi colori, quei profumi e quei sapori inconfondibili, che trascinano e trasportano nelle anime dei [...]