Vini di Georgia e Armenia li avevo degustati. Dell'Arzebaijan mai: l'enologia azera mi era sconosciuta. Non potevo perciò rinunciare alla suggestiva proposta - enoicamente parlando - dell'Onav [...]
Grinta e passione non mancano a Roberta Moresco, che lunedì 30 novembre ha presentato i suoi primi vini, uno spumante millesimato Dry e un uvaggio di Corvina e Pinot Nero, durante la serata [...]
Grinta e passione non mancano a Roberta Moresco, che lunedì 30 novembre ha presentato i suoi primi vini, uno spumante millesimato Dry e un uvaggio di Corvina e Pinot Nero, al Castello superiore [...]
Le Marchesine rappresentano in Franciacorta una realtà dalle dimensioni contenute. Dai tre ettari iniziali infatti, l’azienda si è estesa fino a raggiungere gli attuali 47 ettari di vigneto, [...]
Siamo nel cuore del Brda, Collio sloveno, alle spalle del Castello di Dobrovo. In una delle cantine più antiche della zona (Biljana 38, Dobrovo, Brda) ci attende Miran Sirk. Cantina sotterranea [...]
Prima ed unica azienda della DOC Bolgheri a produrre 3 selezioni monovarietali (Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc) a denominazione DOC Bolgheri Superiore Tenuta Argentiera, la [...]
Ansa, 2 dicembre, ore 19:00: chiuse le indagini della procura di Roma sulla morte di Ernesto Salino, giovane redattore della rivista “Il mio vino, oh Signore”: si tratterebbe di suicidio. [...]
La cantina aprirà le porte ai winelover per far scoprire le migliori produzioni della Valpolicella Sabato 5 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00, porte aperte alla storica cantina Gerardo Cesari di [...]
Il mondo del vino è fatto di eventi. Grandi, piccoli, spesso minuscoli ma che lasciano dentro emozioni profonde. Nessuna persona che conosco, per esempio, avrebbe dubbi a chiamare [...]
A 300 metri s.l.m., a sud di Jesi , si estende la Tenuta di Tavignano (Mc), una collina di 230 ettari su cui ordinati filari di Verdicchio, pregiato vitigno marchigiano, si estendono a [...]
Quando è uscita la moda dei dolci americani, ero scettica, anzi per non dire orribilata, io che vengo dalla terra di cannoli, cassate e gelati artigianali con storia millenaria, assaggiare un [...]
La prestigiosa rivista inglese Decanter ha attribuito a Il Vino dei Poeti Brunello di Montalcino Docg Bottega (annata 2010) un punteggio d’eccezione di 95/100 e un conseguente giudizio: [...]
Puoi anche chiamarti Léoville Poyferré, fare vino almeno dal 1638 ed essere erede di uno dei più grandi Château di tutti i tempi, ma al giorno d’oggi, per rimanere al passo con [...]
C’era aria di scommessa quest’anno per gli associati del Club d’Excellence degli Importatori Italiani di grandi vini e Champagne. Scommessa che il pubblico ha voluto premiare, [...]
Ho già preparato i cannoli in passato, ma adesso che ho avuto modo di prepararli anche al corso di pasticceria, ho avuto modo di affinare la ricetta che vi propongo in due versioni, entrambe [...]
di Gianmarco Nulli Gennari L’attesa è finita, #waitisover, come recita l’hashtag ideato dalla cantina di Termeno (Tramin) per comunicare la decisione, da quest’anno, di prolungare per tre [...]
La vista riconosce una diamantina lucentezza a rammentarsi di un affinamento fatto in botti di acciaio. I profumi che si presentano al naso sono delicati e bene [...]
Ore 21, cena sobria, serata cinema. Occorre vino di sottofondo che non ingombri. Che sia subitaneo, fulmineo, e poi accompagni allegramente senza chiedere esclusiva attenzione per sé. Un vino [...]
di Bruno Fulco Esplorazione vera e propria quella che, grazie al consorzio, ha consentito di indagare in lungo e in largo le prerogative e le sfumature di una viticultura sparsa su tutto il [...]
Torricino Uva: Fiano Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e affinamento: acciaio Nell’ultima degustazione tenuta dal gruppo Slow Wine Campania presso la Feudi di San Gregorio, si [...]
Lo so, è seccante riconoscerlo, ma moltissimi vini che teniamo in cantina con la speranza idealizzata di trovarli dopo anni più profumati, più armoniosi, o almeno buoni da bere comunque, [...]
Con il ritorno del vino in anfora, arte e cultura enoica si fondono per dare vita a un prodotto di grande fascino e storia. Dietro alla sapienza degli enologi che seguono i vari passaggi della [...]
In tiratura limitata, sarà presentata al grande pubblico in occasione del Merano Wine Festival Nasce Brut Riserva 2008, la prima riserva di Opera Vitivinicola in Valdicembra e già al suo [...]
Così come la frase di Einstein sull’estinzione delle api, che precederebbe quella degli esseri umani di pochi anni, anche la famosa citazione sull’impossibilità del calabrone (o [...]
L’interesse per la filosofia del vino e la necessità di sperimentazione per arricchire la vita di piaceri con nuove bottiglie, gusti e profumi da scegliere, hanno stimolato oggi una [...]