Parafrasando il titolo di un celebre articolo del mio personale idolo “Genfry Lo” Lo Cascio sulla carne, introduco una serata non meno che epocale accaduta a Modena, allo Spaccio [...]
Chi è Mario lo sanno bene i miei amici. Stiamo insieme da una decina d'anni e diciamo che la sua storia del rapporto con il vino potrei condensarla in un titolo: "Dal Tavenello al Sassicaia in [...]
La settimana scorsa sono accadute due cose significative in questa fetta di mondo: prima di tutto, sono stati resi noti i risultati del Traveller’s Choice 2016, la classifica annuale [...]
Nell'ambito di “Aspettando la Festa del formaggio”, gli eventi promossi a Gemona del Friuli dall’Ecomuseo delle Acque, in collaborazione con il Comune, la Pro Glemona e la Condotta Slow [...]
La giornata all’Antica Corte Pallavicina è sempre speciale. Il pranzo anche quest’anno è stato preceduto da una visita alle cantine per osservare di persona dove vengono stagionati [...]
Non toccatemi il formaggio! Si chiama così, come il grido di chi non può proprio farne a meno, il marchio che Selecta ha scelto per la propria selezione casearia di alta qualità. In continua [...]
E’ partito il crowfounding della birra artigianale italiana: Teo Musso, uno dei primi mastri birrai nazionali, inaugura il progetto Open Garden, come annunciato lo scorso giugno durante [...]
Per anni, uno dei pochi vini pugliesi presenti sulla mappa dei grandi vini italiani è stato indubbiamente il Graticciaia, un grande negroamaro da uve parzialmente appassite che è [...]
amigos caffè dedica al suo fondatore un nuovo brand e una nuova miscela: svelato l’aroma de il mingardi s Trieste, capitale del caffè, ha un nuovo aroma: è quello della miscela Il [...]
Conclusa a Palazzo del Ghiaccio la quinta edizione. Oltre 13.000 presenze per riportare al centro dell’attenzione la purezza della materia prima. È la paninoteca Panini Durini di Milano, [...]
Non so perché ma con i primi freddi mi viene sempre voglia di baccalà, perché è un pesce a tutti gli effetti ma si può usare per preparare sughi e piatti corposi, ricchi di sapore, [...]
Conclusa a Palazzo del Ghiaccio la quinta edizione. Oltre 13.000 presenze per riportare al centro dell’attenzione la purezza della materia prima. È la paninoteca Panini [...]
Alle Terme Tettuccio di Montecatini per Slow Wine 2017 appena ho visto Saverio Petrilli della Tenuta di Valgiano nonché segretario nazionale FIVI l’ho puntato come un toro che vede rosso [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Le Cantine Ferrari presentano il Ferrari Perlé Bianco, uno Chardonnay in purezza di grande profondità e armonia, figlio della vendemmia 2006 Forti del grande successo della linea Perlé, icona [...]
Dopo quasi 5 lunghe settimane ci stiamo avvicinando alla fine di questa strepitosa vendemmia. Atto conclusivo di un anno di duro lavoro e scelte, che si trasforma anche in un momento di festa [...]
L’annata 2013 sarà ricordata come una delle più favorevoli alle condizioni di crescita per il Merlot Il vigneto Masseto è un luogo unico, composto da un mosaico di diversi terreni con [...]
Dopo una bellissima ripresa delle serate “Venerdì Fuori” il 14 Ottobre le Cantine dei Dogi in collaborazione con La Capinera di Pianiga, propongono un evento “particolare” e [...]
Un giornalista tedesco disse che la scoperta del caffè fu, a suo modo, tanto importante quanto l’invenzione del telescopio o del microscopio, avendo intensificato e modificato le capacità e [...]
E' usanza dire quando una merce viene venduta con estrema facilità, che "va via come il pane"... Ecco, a casa mia accade proprio questo! No no, non vendo nulla, è solo che quando preparo il [...]
di Enrico Malgi E così anche per l’anno 2016 il Borgomastro Colli di Salerno Rosso Igt 2007 ha ottenuto il primo posto assoluto nella categoria dell’Aglianico meridionale da parte della [...]
Si sa: il vino (e non solo) vive di comunicazione. Difficile arrivare al grande pubblico parlando di legislazioni e regole, confini e amministrazioni. Imparando dai francesi stiamo intuendo che [...]
Yoji Tokuyoshi lascia il Giappone giovanissimo, per seguire la sua più grande passione, la cucina, e affinare al meglio le sue capacità tecniche in materia, per fare di quella passione il [...]
Eduardo Torres Acosta è un giovane enologo spagnolo che ha iniziato la sua esperienza sulle isole Canarie, nella piccola vigna di suo padre, postino a Tenerife. Nel 2012 si trasferisce in [...]
Con l’understatement che gli compete e per cui è piuttosto famosa nel mondo del vino toscano, anche la Rùfina (anziché “Chianti Rùfina” come molti produttori preferiscono chiamarla) è [...]