“Il Sauvignonasse è il nome botanico del Tocai Friulano, un vitigno che però da sempre è stato coltivato non solo in Friuli e nel Collio friulano, ma anche nel Collio sloveno - spiega [...]
Si è svolto all’azienda agricola Renato Keber di Zegla - Cormons, l’ 8^ edizione di GOAL A GRAPPOLI, evento di sport ed enogastronomia, organizzata dall’associazione Vinexit in [...]
Alla fine, la grande sfida della vita consiste nel superare i nostri limiti, spingendoci verso luoghi in cui mai avremmo immaginato di poter arrivare (Sergio Bambarén).Non ho avuto la benché [...]
Il Salone internazionale dei vini meglio conosciuto come Vinitaly è giunto all’edizione numero 51, che per quattro giorni, dal 9 al 12 aprile, ha animato Verona. Nel 2016 le presenze sono [...]
Un invito a casa di Gaetana Jacono, che oggi gestisce l’azienda di famiglia produttori enoici da 6 generazioni, ha permesso di assaggiare l’anteprima delle nuove annate di Valle [...]
Prestigioso riconoscimento in terra francese per l'enologia romagnola. Il Romagna Sangiovese Superiore 2015 in purezza della Tenuta Colombarda vince la medaglia d’oro al concorso [...]
Il meglio del Top del Vinitaly o, perlomeno, gli assaggi che hanno lasciato i nostri editor a boccuccia aperta e occhietti sbarrati. La redazione dixit (in calce la firma di ognuno). Non è [...]
Ci sono vini che sono dell’enologo. Ci sono vini che non sono dell’enologo. E poi ci sono i vini dell’enologo che è anche viticoltore, e che quindi si presentano come i vini [...]
Vi segnaliamo un interessante incontro organizzato da ANAG Assaggiatori Grappa del Friuli Venezia Giulia FVG che vede la nostra testata qbquantobasta come media partner (del resto la lunga e [...]
L’area 51 del lambrusco è a Gargallo di Carpi, venti chilometri da Modena. Silenzio. Buio. Nella collinetta si apre una porta. Fuori la luna, dentro la temperatura non ha stagione: 18 [...]
Una azienda, la bellezza di un rosso che si esprime con assoluta finezza nel blend di nebbiolo e vespolina, quattro anni di affinamento prima di lasciare la cantina. E tanti anni da raccontare a [...]
La famiglia e il suo primo vigneto sono tutto ciò che Luciano ha più a cuore. Lo esprime ora con un gesto speciale, dedicando con l’annata 2013 il suo Barolo Cannubi Boschis ai suoi nipoti [...]
Siamo a Prowein, ma per una mattina ci ritroviamo immersi nelle nebbie e nel clima particolarissimo dell’Oregon, in quella Willamette Valley che è solo una delle tante AVA nello stato che fa [...]
La storia è più o meno sempre la stessa: assaggi molte cose, una sola ti resta in mente. Puoi usare i descrittori più fantasiosi e anche dare punteggi, ma c’è questa cosa [...]
La bellezza, si sa, risiede negli occhi di chi guarda. Ugualmente, lo sguardo di chi ama trascorrere il proprio tempo tra pentole e fornelli si riconosce perché, indomito, non smette mai di [...]
Meeting presso una delle cantine a cui siamo più affezionati, visto che da anni ci accompagna con le sue etichette nel nostro Roadshow of Excellence. Siamo infatti nel cuore della [...]
A Vinitaly 2017 verrà presentata in fiera l'annata 2015 della linea Selezione di Cantina Tramin. L'enologo Stürz: “il migliore Nussbaumer degli ultimi 10 anni”. Da due anni a questa [...]
Verrà presentata in fiera l’annata 2015 della linea Selezione. L’enologo Stürz: “il migliore Nussbaumer degli ultimi 10 anni”. Pad 6 – stand B2 Cantina Tramin si presenta [...]
Dopo anni di vacche magre e vendemmie difficili come 2011, 2012, e 2014, finalmente torna il sole, e l’ottimismo, a Bordeaux. Dove la 2015 venne salutata due anni fa come una meraviglia e [...]
Aspettando Teranum 2017. Il Terrano secondo Sandi Škerk. ONAV Trieste, delegazione guidata da Robi Jakomin, ha organizzato una verticale che ha visto il sold out dopo pochissimi giorni [...]
iFAVINE fin dal 2013 propone strumenti rivoluzionari per la degustazione del vino, come iSommelier, il decantatore digitale che KÜNZI S.p.A. porta sul mercato italiano e che permette di [...]
E’ tra i migliori Sauvignon al Mondo quello della vendemmia 2015 di Cantina Rauscedo. In gara al Concours Mondial du Sauvignon 2017 oltre 900 campioni di Sauvignon provenienti da ventidue [...]
A pochi giorni dalle Idi di Marzo, Venezia conferma la sua vocazione internazionale ospitando nei magnifici saloni dell'Hotel Westin Regina il gotha dei produttori di vino friulano, sloveno e [...]
Se state pensando al menù per Pasqua e Pasquetta, i vini Duca di Salaparuta e Florio renderanno davvero perfette le vostre tavole e i cesti da pic-nic per la tradizionale gita fuori porta! La [...]
di Guido Falgares Un pomeriggio particolare: il 16 febbraio 2017, da “Coste’s”. La qualità del vino in degustazione è stata molto elevata e la cura del servizio eccellente. Il tema è [...]