La primavera è un'occasione per una visita alle numerose cantine della penisola per degustare le bottiglie giuste, provare le cuvée dell'etichette preferite, soggiornare sui colli tra le [...]
Mi sono consolata con la facciata di San Martino -318 La fatica perseverante e la continua applicazione sono il cibo del mio spirito; quando comincerò a riposare e a rallentare il mio [...]
Vi avevo promesso che vi avrei dato la ricetta della bevanda d’amore o di congiungimento e lo farò, ma non vi illudete, il suo sapore non vi apparirà del tutto consono alle [...]
I ”Percorsi di Terre di Vite” sono serate di degustazione vini dei produttori che partecipano all’evento itinerante “Terre di Vite” www.terredivite.it che anche quest’anno si [...]
Chiedo scusa a Nello..è un’eccezione e non voglio certo rubare la tua arte decorativa Saranno le lezioni di medicina cinese e saranno le giornate con il tanto atteso sole, festeggio con [...]
Festival Della Creatività. L’inedita brand experience itinerante nell’Italia del gusto chiude il 2010 in grande stile al Festival della Creatività rendendo omaggio allo straordinario [...]
Nell'ambito del master sui vini di origine due seminari aperti al pubblico con grandi esperti. Familiarizzare, anche nel settore del vino, con le opportunità offerte dalla rete e dalle nuove [...]
-328 La mia domenica, in dieci parole. Peccati in pasticceria Pioggia. Vabbè, qui non c'è molto da spiegare. Spero sia andata meglio a voi. Golosità. Non c'è altra [...]
Sono state annunciate le date della edizione 2011 de “I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine nel 2010 e promosso in collaborazione con la Cantina Comunale di Castiglione [...]
Tra il comodino e la cucina è il titolo approssimativo che potremmo dare a questa nuova categoria di parole, che cominciamo ad abbozzare tra queste pagine. Perché sì certo qui abbiamo [...]
Buona domenica col racconto di Bruno Bianco “Punteggio: diciannove ventesimi” per “La gaia mensa”, quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Bruno Bianco, di Montegrosso d’Asti [...]
Degustazione > Punset Azienda Agricola Vitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 9324 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Fascetta Doc AAA 00530958 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Punset Azienda Agricola Vitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 0245 - Bottiglie prodotte: 15.000 - Fascetta Doc AAB 08062864 - Prezzo sorgente: € 4,50 [...]
La presentazione di Vincenzo Presicce: 'La presidente Elisabetta Dolce me lo presenta e mi dice che debbo assolutamente scrivere della sua esperienza. Io stimo molto Elisabetta, la ritengo un [...]
Redazione di TigullioVino.it Sono state annunciate le date della edizione 2011 de “I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine nel 2010 e promosso in collaborazione con la [...]
Mi appoggio a questa colonna, l'intonaco che cade a pezzi, l'odore di muffa e di varechina, il silenzio del corridoio rotto dal brusio ovattato della lezione oltre la porta, e dal fruscio [...]
Un paio di mesi fa avevo dovuto rinunciare a parlare durante un incontro delle GGD di Roma per impegni precedenti e stavolta non ho voluto rinunciare all'invito organizzato in occasione [...]
Degustazione > Ciabot Berton Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: F01/10 Bottiglie prodotte: circa 7.000 - Fascetta Doc AAB 07893799 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Ciabot Berton Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: BSB01/10 Bottiglie prodotte: circa 2.500 - Fascetta Doc AAA 05318442 - Prezzo [...]
Degustazione > Ciabot Berton Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: R01/10 Bottiglie prodotte: circa 3.000 - Fascetta Doc AAA 07738239 - Prezzo sorgente: [...]
La voglia di cose buone da che ora del giorno comincia? Direi dall’alba. Ecco allora l’idea dello zucchero speziato, ma anche goloso, da usare per la colazione. Colazione che può [...]
… sottotitolo “Secondo me!”… Naturalmente ogni pietanza è vera ‘a mamma soja, e siccome io le faccio così, per me queste sono e saranno le vere arancine [...]
'Coldiretti' e 'Scuola Enologica' di Alba presenteranno giovedì 10 febbraio alle ore 17.00, presso i locali dell'Istituto Umberto I, in Corso Enotria 2, i risultati scaturiti dalla [...]
Come per molte regioni dell'area mediterranea, sono molte le varietà di piante allevate nel corso dei secoli dagli agricoltori del Salento leccese, e tra queste quella della Cicerchia Lathyrus [...]
E' passato un mese da Natale ma sto ancora sistemando le foto fatte in quei giorni...mi accorgo sempre tardi di scattare troppo e poi non ho il coraggio di cancellare nulla (i miei hard [...]