Preferisco di gran lunga la prosa alla poesia ma le cose importanti della vita come conquistare una donna e fare vino necessitano poesia e metodo. Ferdinando Principiano è un Tarzan dalle [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
In tutti i film su tornadi uragani trombe d’aria c’è sempre il genialoide pazzerello di turno che comunque la sapeva lunga, aveva previsto sapeva già tutto, e che invariabilmente [...]
Dalle castagne all'uva fino alle olive scombussolate dal clima. I funghi ed i tartufi non si trovano ma in compenso si iniziano già a raccogliere le prime castagne per effetto del caldo torrido [...]
Una nuova forma di comunicazione multimediale gratuita, tramite un sistema di newsletter informative, capace di raggiungere contemporaneamente migliaia di persone.È il servizio offerto da [...]
'Poiché le strategie italiane di consolidamento delle quote dei mercati internazionali fanno leva sulla qualità dei nostri prodotti e sulla loro identità, è di estrema importanza combattere [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Il ristorante Grani&Braci di Milano ha inaugurato due nuovi momenti all'insegna del relax e della buona tavola: Grani&Braci Breakfast e Grani&Braci Sunset.Grani&Braci Breakfast è una [...]
Nel XIX secolo il Piemonte era famoso anche per i suoi dolci tipici. In special modo si parlava di Torino, con le famose caramelle. I giandujotti e gli altri cioccolatini fantasia, sino [...]
Un bar pasticceria fuori dal centro città. Dal 1955. Ambiente gigantesco, con i tavoli all’aperto sul caos della piazza e in sala– anche se in realtà si consuma quasi tutti e quasi [...]
Parliamo seriamente di verde ma non quello dei soldi per stavolta ma della cosiddetta “green economy” con tutto quanto si sta muovendo nell’universo eco e bioqualchecosa, [...]
Redazione di TigullioVino.it Il centro storico di Alba diventa per un giorno una “via del vino”! Si ripropone domenica 25 settembre 2011 la XIII edizione della manifestazione di [...]
Tradizionale, con origano e pomodoro, superlativa con l’aggiunta della mozzarella di bufala campana o del fior di latte, oppure reinventata dalla maestria degli artigiani del cibo, la pizza ha [...]
Ebbene sì, per una settimana (da mercoledì a sabato a cena e la domenica a pranzo con un prologo il 20 a Eataly) il nostro Paolo Gori sarà a Torino e in Langa a Serralunga per partecipare [...]
Ogni tanto, conviene dar retta ad Andrea Scanzi ed iniziare un viaggio nelle Langhe di Barolo e Barbaresco dal di fuori, da questo Bricco Appiani beffardamento posto pochi metri fuori da [...]
Nel giorno del trionfo del Sangiovese e del territorio a Montalcino, su Intravino appare un mio post resoconto di una bellissima visita estiva (qui tutte le foto) in quel di Monforte [...]
Tanti complimenti ancora al vincitore del primo premio del concorso letterario 2011 Villa Petriolo “Wine on the road. Appunti di viaggio…per cantine”!Sandro Bozzolo è nato nel 1986 in [...]
Il 7 settembre ci sarà un’assemblea. L’ennesima. Tema: modifiche al disciplinare del Rosso di Montalcino. La questione sembra terribilmente urgente, visto che non si può [...]
Dopo l’analisi sociologica sul perché evitare le sagre nel periodo agostano, ecco i 10 motivi per accorrere a frotte a quelle settembrine. Direte voi, ma qual è la differenza tra le [...]
L'Erbaluce di Caluso racconta la sua storia e fa scoprire alcuni dei luoghi più belli del Canavese. 21 - 23 ottobre, Ivrea - Caravino.Un week end a pochi chilometri da Torino per scoprire una [...]
Nelle Langhe, per capire che vendemmia sarà basta tendere gli orecchi. Quando si parla di vino e vigna, l’intreccio di parole è continuo e fluisce di bricco in bricco; i riferimenti al [...]
Una storia d'amore nella città più romantica del mondo (Parigi?! ma mi faccia il piacere!) è il sogno di ogni sceneggiatore, di ogni regista e di ogni attore. E di ogni comune mortale, come [...]
Tutti fanatici del cibo e nessuno che dica quanta strada ha fatto per togliersi uno sfizio. Il 1 settembre 2011 alle 11:35 Gianfranco LoCascio ha detto: “Torino-Kansas City, Missouri, per [...]
Come sapranno gli appassionati di vino più sfegatati che divorano le svariate pubblicazioni sul tema, siamo oramai agli sgoccioli e nelle ultimissime fasi delle guide ai vini che si avviano [...]