Avvicinandoci al Natale, Vi portiamo a scoprire le tradizioni natalizie della nostra bellissima terra, con qualche incursione oltralpe! Iniziamo oggi con un dolce tipico pugliese. Tutti [...]
I fratelli Quaglia, davanti al vecchio mulino Non vi parlerò del lavoro che abbiamo svolto, non vi elencherò tutti i passaggi per mantenere un lievito madre di 48 anni, nè vi racconterò come [...]
“Dai dai, conta su…ah be, sì be….” “Ho visto un re.” “Sa l’ha vist cus’è?” “Ha visto un re!” “Ah, beh; sì, [...]
Bricco Maiolica, a Diano d’Alba, sta coerentemente in cima ad un bricco (collina scoscesa). Con spirito altrettanto coerente produce Dolcetto (che a Diano ha una DOCG specifica) e Barbera [...]
Roma, dal 18 novembre i pasticceri italiani faranno i conti con voti e classifiche come i ristoranti. Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso nasce con l'obiettivo di valorizzare il [...]
Tartufo bianco d'Alba e Barolo annata 2007, binomio di eccellenze per l'evento più esclusivo dell'autunno meneghino.Un'esperienza sensoriale intensa ed esclusiva che conquisterà i [...]
Un week end davvero intenso quello appena trascorso tra le colline del Monferrato e delle Langhe; una magnifica occasione per riscoprire i sapori piemontesi, passando attraverso i vigneti e i [...]
Bruce Sanderson (Wine Spectator) si spara 3 cantine al giorno nelle Langhe per recuperare il tempo perso da James Suckling dietro ai “soliti noti” e io da bravo segugio gli corro dietro. [...]
E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]
Altra previsione di Nostradamus VG altra Stella Michelin STRAmeritata, anzi qui va detto che al merito si renderà giustizia quando le stelle saranno due... Clicca QUI per proseguire nella [...]
Un’ulteriore tappa torinese era inevitabile viste le nuove temperature adatte a “tavole nordiche”. Eccomi a Eataly pronto a godere nuovamente della cucina di “Casa [...]
Ingredienti :200 gr farina di castagne (macinata a pietra )100 gr farina 00300 ml acqua tiepidasale Mescolate le due farine. Impastate aggiungendo acqua quanto basta per ottenere un impasto [...]
La Serra d'IvreaSabato 8 ottobre sono partita da Roma per il Piemonte, invitata dal consorzio tutela vini doc Caluso Carema canavese, con altri blogger e appassionati, alla scoperta [...]
E' la Puglia con i suoi sapori mediterranei, la Puglia con i profumi dell'entroterra, la Puglia con le sue eccellenze diffuse a raccogliere l'ennesimo riconoscimento nella sintesi tradizionale e [...]
Il 19 e 20 Novembre a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, non perdetevi il più grande evento del Triveneto: Golosissima 2011, la fiera dei sapori italiani nonchè la festa della [...]
Questa è l'ultima ricettina che ho preparato per la rubrica di food de "L'infiltrato". Una cosa semplice, veloce e sfiziosa. Vi riporto l'articolo: Lo spuntino italiano per eccellenza di solito [...]
da Hong Kong Maria Pranzo A Hong Kong, anche quest’anno l’asta del tartufo bianco d’Alba è stata ospitata dal re del tartufo Umberto Bombana. I tanti ospiti hanno partecipato all’asta [...]
Il termine “Avatāra” ci viene tramandato dalla lingua sanscrita ed indica l'apparizione o la discesa sulla terra della divinità avente lo scopo di ristabilire o tutelare il “Dharma”.La [...]
Il termine “Avatāra” ci viene tramandato dalla lingua sanscrita ed indica l'apparizione o la discesa sulla terra della divinità avente lo scopo di ristabilire o tutelare il [...]
Con la complicità di amici e colleghi in sala e in stampa, sono molto felice di presentarvi su Business People di questo mese uno spero appassionante viaggio tra Langhe e Monferrato alla caccia [...]
Saltellavo anche io davanti al Quirinale. Quando c’è aria di festa non riesco a trattenermi. E non vi dico se era sabato, giorno delle dimissioni (quando tifavano contro il personaggio [...]
ORE 12:20 | Buongiorno e buona domenica ai lettori di Dissapore, “oggi è una splendida giornata” (cit.). Per metà sono di Acqualagna, la capitale marchigiana del tartufo in [...]
di Leo Ciomei Ed eccoci invece alle consuete previsioni sui nuovi due e tre stelle Michelin. Scorrendo la lista dei nostri due stelle 2011 quelli che potrebbero assurgere alla vetta secondo i [...]
Uno degli artigiani del cibo più appassionati che io conosca è Mauro Musso, titolare della Casa dei Tajarin, una piccola attività che gestisce al piano terra della casa dei suoi genitori, ad [...]
Angelo PerettiQui sono in palese conflitto d'interesse, visto che m'occupo professionalmente della denominazione, ma tra gli haiku vinicoli che mi sono usciti dalla penna (sì, la penna: ho [...]