Riavvolgete striscioni e bandiere e finitela con quei cori da stadio. La brutta notizia del giorno arriva dall’America e ce la comunica Robert Parker in persona: non sarà Antonio Galloni [...]
Il frequente ab-uso (in senso etimologico) della parola terroir per promuovere le degustazioni nei tempi moderni mi aveva quasi convinto che la sua presenza o quella della parziale traduzione [...]
La cucina araba è molto ricca e varia, così come profondamente diversi sono i paesi che appartengono al mondo arabo. Per comodità possiamo dividere questo mondo in tre grandi regioni: il [...]
Una terrazza per degustazioni 'live' non stop di oltre 200 vini. Una nuova Docg - il Pecorino di Offida, caratteristico del Piceno - per rilanciare una varietà che aveva rischiato di scomparire [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: la nostra non è una posizione oscurantista. Va, però, rispettato il principio di precauzione e della tutela delle esigenze peculiari delle produzioni [...]
Milano è uno stato d’animo, più un’emozione e un’idea che un luogo. A chi come me è cresciuto negli anni ’80 Milano rimanda subito un’idea di solidità europea, di un’Italia [...]
e dopo l'anteprima del precedente post eccomi a parlare del momento che è stato definito il "Chocolate Time Blogger" nell'ambito della kermesse di #CioccolaTò2012.Per la prima volta un [...]
Twitter è cool, è figo, è veloce, è tutto quel che vuoi. Ma contenere concetti significativi in 140 battute non sempre è facilissimo. Prendi questo twitt di Antonio Galloni: dice che [...]
La prima intenzione era pubblicare una carrellata di immagini e stop. Ma si sa, la donna è d’animo volubile. La settima edizione di Culinaria ha contabilizzato un bel numero di presenze, [...]
Chiara Corsinovi è nata nel 1994 a Empoli ed abita a Cerreto Guidi (FI).Ha partecipato al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on the road” col racconto “I. A. : Una strana [...]
Enrico Crippa o di cosa la natura quotidianamente ci offre. Tema dello svolgimento alla ricerca dell’identità durante Culinaria 2012 i fiori, le erbe, i germogli. Lo chef bistellato del [...]
Finalmente arrivati, finalmente connessi. Partiti alle 11.20 da Milano, tappa a Copenaghen, dove avrei comprato dalla tazza di design che non ti scotta le dita, alle porcellane, alle calze alla [...]
Metti un bravo Fotografo, una Food Stylist e una bellissima Location milanese molto trendy, in Brera. Metti caso che un sabato pomeriggio di marzo, ci sia la possibilità di riunire i tre [...]
Venerdì 9 marzo, dalle ore 20, Teodorico Re promette ai suoi ospiti affezionati una serata all'insegna di eccellenti vini piemontesi accanto ad un rigoroso menù propriamente [...]
{lang: 'it'}Di scena ad Alba un evento aperto al pubblico dedicato al vitigno autoctono piemontese Degustare in compagnia dei produttori l’anteprima dei tre grandi vini piemontesi: Barolo, [...]
Coldiretti, attenta ai nuovi bisogni delle aziende vitivinicole che fanno esportazione, aggiunge ai servizi già ampiamente collaudati, uno strumento per affiancare e rispondere alle esigenze [...]
Redazione di TigullioVino.it Di scena ad Alba un evento aperto al pubblico dedicato al vitigno autoctono piemontese Degustare in compagnia dei produttori l’anteprima dei tre grandi vini [...]
Degustazione > Ressia Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 05110 - Fascetta Doc AAB 01909749 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Prima della colonizzazione spagnola nel XVI secolo, questo meraviglioso paese era abitato da un esiguo gruppo di indios nomadi che non hanno lasciato nessuna traccia di civilizzazione. Gli [...]
Nel week end ci si può dedicare con più calma alla cucina e realizzare dei manicaretti gustosi per rendere il pranzo della domenica ancora più conviviale. Siete a corto di idee? Oppure [...]
La Fiera del Crocefisso è una fiera antichissima che si svolge a Salerno, nel cuore della città antica, per tutto il mese di Marzo per i quattro venerdì di Quaresima ed io per questo mese di [...]
Tra i tanti celebrati cru del Barolo, il Bricco delle Viole ha da sempre un nome fortunato, ed una magia tutta sua. Il peccato più grande sarebbe quello di limitarsi a conoscere solo questa [...]
Dopo la pausa obbligata causa maltempo e gelate e anticipando l'imminente primavera, l'appuntamento con i sapori di Pavia, Oltrepò e Lomellina si ripresenta nello spazio antistante il complesso [...]
Degustare in compagnia dei produttori l'anteprima dei tre grandi vini piemontesi: Barolo, Barbaresco e Roero. E' questa l'opportunità offerta dall'evento Nebbiolo Prima Open agli amanti del [...]
Grande successo per l'evento 'Pac: tra storia e futuro' realizzato dalla Cia Lazio, in collaborazione con l'Università di Roma 'Tor Vergata' e il Parco Scientifico Romano all'interno del [...]