Prodotta con il grano invernale russo e distillata secondo la tradizione di San Pietroburgo, Russian Standard si identifica come una vodka di qualità, adatta anche per accompagnare una cena. [...]
1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone [...]
Ingredienti: per 4-6 persone Fegatini di anatra 200 g Fegatini di pollo 150 g Albumi 2 Pistacchi di Bronte già sgusciati 20 g Pepe verde 10 grani Brasciadela di grano saraceno 1 [...]
Alzi la mano chi non ha mai assaggiato un piatto della Cucina Cinese! Tutti (o quasi) abbiamo almeno una volta nella vita assaporato un buon piatto di riso alla cantonese o di maiale in [...]
Un riso raro, il Rosa Marchetti, quasi un prodotto di archeologia agricola, che ho riscoperto grazie alla Riserva San Massimo di Gropello Cairoli (PV). Si tratta di un riso semi-integrale, che [...]
Parole fatte per giocarci. Ripeterle nella mente fino a che non perdano il loro significato. E inventargliene di nuovi.E così una matita diventa un ballo spagnolo. Se ti concentri senti il [...]
Come cucinare l’anatra arrosto? Ogni volta che cucino l’anatra arrosto ricevo i complimenti dei miei invitati e della mia famiglia, in realtà credo che questa ricetta sia [...]
Un piatto e un cocktail…entrambi frutto di un equilibrio, di un idea, dell’assemblaggio di diversi ingredienti; un entusiasmante percorso di abbinamenti emozionali realizzato dai barman [...]
Ingredienti: per 6 persone Carpaccio di manzo a fette sottilissime 300 g Scalogni 2 Panna fresca 1/2 dl Tartufo 1 Foie gras crudo d'anatra 300 g Bicchiere di porto 1/2 [...]
Prove generali per Pasqua. Petto d’anatra. Un piatto completamente nuovo per me. L’avevo gustato in un ristorante e mi era piaciuto molto, ma non l’avevo mai preparato e, [...]
Le nostre tre domande oggi sono per Tunde Pecsvari. Ungherese e milanese, sommelier, si occupa delle sue due creature, Bento Sushi Restaurant e Osteria Brunello – aperte a poche decine di [...]
Con Yotam Ottolenghi non si sbaglia mai, come dimostrato anche dall'ultimo Starbooks.Ogni volta che provo una sua ricetta resto sorpresa dall'abbinamento degli ingredienti e dai sapori che [...]
Dopo aver sguazzato per qualche giorno nella cucina anni '70 e '80 in compagnia del libro di Ugo Tognazzi, mi è inevitabile pensare con desiderio all'anatra all'arancia, ricetta molto in voga [...]
Qualcuno lo sa, altri no. Quest'anno mi sono regalata un corso professionale da Chef de cusine. Ci giravo attorno da anni e da anni avevo "puntato" anche la scuola. Il 2015 ha portato consiglio, [...]
È l’anima quello che ti resta di un locale – oltre la qualità del cibo, valore imprescindibile. E le emozioni. Se andate in Val Ferret, pochi metri prima di imboccare il tunnel del [...]
Expo 2015 abbraccia il sapore e il gusto del cacao e del cioccolato che potremo trovare declinato in vari modi a seconda dei padiglioni e delle tradizioni enogastronomiche dei singoli paesi [...]
Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto a base di carne facile e gustoso: il Filetto alla Wellington di Jamie Oliver. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo. Il Filetto alla [...]
Fabio Zenato, co-titolare dell’azienda agricola Valerio Zenato-Le Morette nel Lugana DOC: “Caso probabilmente unico in Italia, nell’area del Lugana la gran parte dei vigneti [...]
Ormai la mia sta diventando una mania…una bella fissazione…mi riferisco alla voglia di scoprire sempre nuovi e interessanti mix di insalate. Sono buone, creative, colorate e [...]
19 febbraio 2015, si festeggia il capodanno cinese! Io te lo dico, sarà l’anno della capra. . . . . . Quindi, se senti il bisogno di sfogarti, fallo oggi che puoi dare la [...]
Anteprima dal mio libro “Piatti senza frontiere”, edizioni De Agostini. In libreria da domani e già su ebook e Kindle. Che aspettate? Non siete curiosi? La lavanda cattura i [...]
Non la classica ricetta della faraona all’arancia, ma una rivisitazione profumata di zenzero e agrumi con la nota dolciastra e aromatica di un rhum davvero speciale. Lo ammetto. A 35 [...]
Che cos’è l’oliocottura? Scopriamo insieme che cosa si intende per questo tipo molto particolare di cottura in olio extravergine di oliva e in quali casi possiamo utilizzarla. [...]
La Sezione ONAV di Trieste organizza venerdì 20 febbraio 2015 alle 20.30 al ristorante San Rocco di Muggia un incontro dal titolo I Profumi del Pinot Nero con vini dell'Oltrepò Pavese. "Il [...]
Qui a casa stiamo tentando di cambiare stile di vita. Non siamo ne vegani ne vegetariani, ma quando è possibile modificare una ricetta e renderla meno pesante e più salutare, ci proviamo. Ecco [...]