Avete mai sentito parlare di Kombucha? Si tratta di una bevanda al tè che va molto di moda negli Stati Uniti (ve l’ho accennato parlando dei Tea Trends in California) e inizia a essere [...]
 
									
				 
									
				 
						                Non bisogna sbirciare il calendario per capire che è primavera, basta aggirarsi tra i banchi del mercato rionale per notare come ai prodotti invernali quali cavoli, bietole e arance si [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Oggi ci sono poche esperienze in grado di cambiare la percezione del cibo in Italia. Un paese dove ancora fanno ridere e vengono condivise migliaia di volte le vignette sulla scarsità delle [...]
 
									
				 
									
				 
						                NUOVA TABELLA. Eccola, la vitamina B12, finalmente in una nuova nostra tabella originale dedicata ai vegetariani, che comprende le fonti vere (scelte tra le più rappresentative) e [...]
 
									
				 
						                Dove eravamo rimasti? Dunque, ci eravamo lasciati con l’invito all’acquisto compulsivo di Blanche belga, per propiziare l’arrivo dell’estate. Sembrerebbe funzionare, quindi meglio non [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Estate: è tempo di brunch in terrazzo, aperitivi outdoor, ma soprattutto di grigliate in giardino. Ecco i miei 5 suggerimenti per allestire un barbecue perfetto, curato in ogni dettaglio. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nati per rispondere ad esigenze di conservazione e tradizionalmente presenti in tutto il mondo, i cibi fermentati in Oriente erano e sono considerati addirittura un vero e proprio rimedio [...]
 
															
				 
						                A Lecco, in un vicolo stretto poco distante da uno dei laghi più suggestivi d’Italia, sorge in una casa colonica del 1600 il ristorante Al Porticciolo 84. L’ambiente ha un’atmosfera [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        C’è a chi il Natale trasmette gioia, a chi tristezza, chi lo aspetta per sciare, chi per abbuffarsi e chi per passare le nottate attorno ad un tavolo verde giocando a poker. Diciamo che il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Agosto. È tempo del mio quasi-rituale post gastronomico vacanziero. In questi giorni mi sto mangiando il “pane più antico al mondo”, o quasi. Mi piace il suo sapore diverso. O forse mi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Tra tutti i frutti del mondo, solo l'uva gode di ampio rispetto nella sua versione fermentata. I Berry Wine e simili sono in gran parte (e meritatamente ) [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Astenersi perditempo. Domenica 19 aprile appuntamento di un certo spessore per gli amanti delle birre acide: Valter Loverier presenta quattro sue birre da Kamun Lab di via San Bernardo, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Natale è alle porte, ma non fatevi prendere dall’ansia ed evitate l’acquisto impulsivo e all’ultimo momento di un profumo Aqua di John o di un golfino Armadi Jeans per fare [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Se oggi, a distanza di anni da quando ero bambina, sento parlare di colazione col Nesquik tutta la nostalgia del mondo mi pervade le viscere. Immagini nitide della mia mamma che preparava il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A due settimane dall’apertura sono andata a bere una pinta nel primo locale italiano targato BrewDog. Si trova a Firenze, a due passi dal Mercato di San Lorenzo, in una zona dove al [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Spaventati dal titolo? E fate bene, perché manca la seconda parte. La birra non esiste, esistono le birre. Sottotitolo, artigianale. Lo slogan è di Kuaska, al secolo Lorenzo Dabove, guru [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Pasqua viene celebrata nel mondo secondo modalità diverse in base al paese ed alla cultura del luogo. La tradizione gastronomica italiana non è la sola ad essere ricca di proposte [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Domenica inizia Identità Golose, decima edizione, il congresso italiano di cucina d’autore ideato da Paolo Marchi. Incredibile ma vero, sembra che stavolta non saremo infestati dalla [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        All’apertura, a luglio, ne ha sfornate 190 tra pizze e focacce. All’esordio di ritorno in terra italiana, Simone Lombardi, ha subito fatto vedere di che pasta è fatto. Ha subito [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ci sono amicizie che nascono, si consolidano, crescono su mille fili: ne acchiappi uno e tiri piano, passin passino, ti ritrovi quasi sempre (almeno per noi) in cucina. La cucina di Oscar è al [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ale non sta per Ale=la sottoscritta, bensì una birra ad alta fermentazione, preparata cioè con lieviti che hanno bisogno di alte temperature per fermentare e che quindi si attivano subito e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Tempo: febbraio 2012, domenica mattina inoltrata. Luogo: SaporeRimini, Fiera di Rimini, Rimini, Italia, mondo. 2 passi avanti nel delirio alcolico. “Viè Adrià questa la devi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non occorre essere l’estensore di questo post per sapere che da tre anni il Noma di Copenhagen è il ristorante migliore del mondo. Complici le recenti Olimpiadi di Londra, dove il locale [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nel corso dei miei giri, la richiesta più ricorrente è sulla pizza in teglia fatta con il lievito madre, sottile e croccante ma con la mollica ben areata.Non abbiate timore per il nome strano, [...]
 
									
				 
									
				