Indice Ebbene sì, il caldo è proprio arrivato e adesso il desiderio di una pausa rinfrescante è proprio tanta. Dopo avervi dato delle informazioni sulla differenza tra gelato e [...]
Indice Oggi, parole come confini, frontiere, migrazione e migranti, sono entrate a far parte del vocabolario quotidiano e riempiono le pause delle nostre giornate, quando [...]
La cucina dell’Afghanistan è una cucina che rispecchia il essere crocevia di civiltà nell’Asia Centrale, con echi dai popoli greci, turchi, persiani e indiani, dando però vita a [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana grande 4 fette di pane raffermo 2 uova Granella di nocciole di Giffoni q.b. Parmigiano Reggiano q.b. Sale e pepe q.b. Acqua q.b. Filetto di pomodoro q.b. [...]
L'articolo Gamberoni alle verdure, curry, riso e Friuli Isonzo (Tocai) Friulano Blason proviene da Lavinium. I gamberoni sono un prodotto molto popolare, costituiscono una delle categorie di [...]
Estate, tempo di pranzetti a base di pesce. La ricetta del polpo bollito alla palermitana è una di quelle più facili da portare in tavola e permette, allo stesso tempo, di assaporare il [...]
Un'idea fresca e gustosa da preparare per l'ora del pranzo.Ingredienti :4 patate450 gr circa polipettiolio extravergine100 ml vino biancoalloro, sale, pepe1/2 limone1 rametto di [...]
Indice È vero, vi abbiamo già parlato tanto della cucina in Tunisia. Ma non potevamo tralasciare la mechouia, l’insalata tunisina per eccellenza, che si può trovare da sola, [...]
Indice Tenera, leggera, cremosa e con una base friabile di biscotti sbriciolati che si unisce al cuore morbido e fa venire l’acquolina in bocca… ammettetelo, è proprio impossibile [...]
Avete programmato un giro tra i bacari, e volete sapere quali sono i cicchetti di Venezia da provare. Vi siete informati sulle tappe imprescindibili (a proposito: sapete, vero, che vi stiamo [...]
Quando si pensa a un ristorante che fa avanguardia in Italia la mente punta dritta in direzione Parma, dove dal 2015 nelle cucine dell’Inkiostro opera Terry Giacomello. Lo chef friulano sa [...]
L'articolo Mauro Sebaste: per cento bricchi con le ali ai piedi proviene da Lavinium. La verità è rivoluzionaria. Non conoscevo proprio questo produttore, nonostante che Roberto Giuliani ne [...]
La torta di pasta fillo al rabarbaro è una ricetta facile e veloce perfetta per ogni occasione da personalizzare con la nostra confettura preferita. Dici rabarbaro e pensi subito alle caramelle [...]
La ricetta della panna cotta al cioccolato e frutti rossi, è una ricetta semplice da preparare, che non richiede grosse tecniche né abilità particolari, ottima se dovete preparare un dolce [...]
Indice La preparazione di marmellate, confetture e conserve, necessità di qualche accortezza legata alla sicurezza e igiene alimentare, un po’ di tempo e di certo un po’ di [...]
Questo pesto è stato una vera rivelazione! Un'ottima modalità per utilizzare l’avocado un po’ maturo e difficile da tagliare a piccole fette. Perfetto con la pasta, [...]
Che bello il tempo in cui tutto mi sembrava un gioco...Quando io ero una bambina - e qualche anno sulla schiena ce l'ho - non era come adesso che il riso, le lenticchie, i ceci, i fagioli sono [...]
Una ricca fagiolata di tradizione piemontese avvolta in una profumatissima piadina romagnola: ecco la ricetta del mio burrito italiano. Sapete quanto ami la cucina etnica, ma spesso più dei [...]
Indice Nei Paesi dove si mangia più spesso il riso, come quelli asiatici, risulta minore l’incidenza dell’obesità. Il possibile nesso è stato oggetto di un recente studio [...]
L’avete mai preparata la pasta risottata? È un metodo di cottura e molto buono in cui la pasta si cuoce come se fosse riso, quindi portandola a cottura aggiungendo acqua o brodo man mano [...]
Pasta e fagioli gialèt. Il fagiolo gialèt è un’antica varietà di fagioli tipica della Val Belluna, in provincia di Treviso. Chiamato anche solferino o fasol biso, è un fagiolo [...]
Le cavità nasali sono irrorate da minuscoli vasi sanguigni che possono infiammarsi in seguito a polline, polvere, peli di animali domestici, agenti irritanti etc. Il risultato è il classico [...]
Il riso basmati, originario dell’Asia meridionale, è sempre più utilizzato anche nella cucina italiana, la sua forma allungata e la fragranza delicata (non a caso in lingua hindi, bas [...]