Il tiramisù si mangerebbe in ogni momento, luogo e stagione. State pensando che d’inverno è meglio, e che quando il caldo morde si dovrebbe alleggerire. A parte che tutti questi morsi il [...]
Non avete tempo voi, che come se non bastasse la routine quotidiana, dovete pure pianificare il weekend in spiaggia. Ne abbiamo poco anche noi, per cui non ci mettiamo a elencare tutti i difetti [...]
Da quando le mie giornate hanno cambiato ritmo mi torvo a cucinare cose che confesso difficilmente preparavo quando avevo più tempo a disposizione, come gli spezzatini: date le temperatura [...]
In questo periodo inizio ad avere in mente solo una cosa: le vacanze.Voi le avete già prenotate e o siete come me alla ricerca di un posto bellissimo dove potervi rilassare e staccare la [...]
Indice Visto il successo di cinque ricette perdute e ritrovate, abbiamo pensato di proporvi un’altra puntata in questa terra. Per l’occasione abbiamo scelto cinque ricette e [...]
In questo periodo inizio ad avere in mente solo una cosa: le vacanze. Voi le avete già prenotate e o siete come me alla ricerca di un posto bellissimo dove potervi rilassare e staccare la [...]
Le grandi ricette classiche della cucina italiana e straniera sotto la lente di ingrandimento.La storia, la preparazione, le varianti alla ricetta principale, ingredienti, consigli, tempi di [...]
Le spighe bollite! Quando l'estate è ormai iniziata, mangio sempre volentieri questa squisitezza per strada; infatti dalle mie parti, nella bella Castellammare di Stabia, è facile [...]
Le spighe bollite! Quando l’estate è ormai iniziata, mangio sempre volentieri questa squisitezza per strada; infatti dalle mie parti, nella bella Castellammare di Stabia, è [...]
L’importanza della letteratura enologica, agronomica e viticola in terra italica, a partire dal secolo XIV e soprattutto in quelli successivi, è davvero rilevante. Naturalmente non è [...]
Η ΠΑΤΑΤΟΣΑΛΑΤΑ ΤΟΥ PELLEGRINO ARTUSIΟ Pellegrino Artusi (1820-1911), τον οποίο έχω αναφέρει αρκετές φορές σε αναρτήσεις μου, [...]
Eccomi oggi con un dolcetto estivo. Non semplicissimo da realizzare ma diciamo di media difficoltà per i vari passaggi. Una cosa è certa di mangia velocemente per la sua bontà. Un dolce [...]
Più che latte "vero" lo definirei semplicemente "latte". Sì, perché la maggior parte di quello che beviamo latte non più. Ma cos'è il latte? tutti sanno che [...]
Il pollo arrosto: pochi cibi sono altrettanto letterari. L’odore che si diffonde per casa facendo brontolare la pancia del protagonista appena le sue narici riescono a captarlo, riempie le [...]
Come bollire il polpo per preparare una perfetta insalata di mare lo sapete da questa ricetta. E conoscete anche il procedimento per preparare il polpo in padella. E ora potete >> [...]
L’estate richiama primi freschi e invitanti e, i tagliolini, facilmente sostituibili con gli spaghetti, sono proprio il piatto ideale per questa stagione. Lasciatevi sedurre dal profumo [...]
La serata di domenica 17 giugno 2018 ad Easy Fish – Lignano Sabbiadoro è iniziata con lo speciale appuntamento marchiato dal brand "Dalle Malghe al Mare" organizzato in collaborazione con la [...]
Nella serata di ieri, l’Osteria Francescana di Modena, il ristorante di Massimo Bottura già premiato con le tre stelle Michelin, è tornato al numero uno della World’s 50 Best [...]
Dà alle ricette un sapore particolare e fa molto bene alla salute. Mi piace tantissimo strofinarlo sulla bruschetta con un po’ di olio, prima di mettere il pomodoro o aggiungerlo al [...]
Per la categoria delle ricette Last Minute del martedì oggi vi propongo qualcosa di facile e particolare e osarei dire anche di molto sano: insalata di patate viola con capperi, olive [...]
Come ogni anno è partita la produzione di confetture per le torte dell’inverno. Se appena posso mi faccio la mia autoproduzione di confetture. Le crostate vengono meglio. Quest’anno [...]
Chiude oggi l’elegante ristorante Diana, presidio bolognese del ragù, del bollito al carrello e della tagliatella, fatti con tutti i crismi della tradizione. Ma niente paura: trattasi di [...]
Preoccuparsi per la presenza eccessiva di chimica negli alimenti, dai pesticidi in giù, è sacrosanto. Ma pure maneggiare il cibo nel modo sbagliato può mettere in pericolo la nostra salute, [...]
Adoro preparare la pasta fatta in casa. La trovo un’attività molto rilassante. E poi, sinceramente, mi piace pensare di portare avanti antiche tradizioni che altrimenti andrebbero perse. [...]
Cosa c’è di meglio che un pic-nic estivo con una merenda a base di salame, un prodotto tipico della tradizione italiana che non passa mai di moda? Anche casa, però, il [...]