Nell’antico borgo Ottocentesco di Crespi d’Adda, costruito dai cotonieri Crespi e divenuto qualche tempo fa patrimonio UNESCO, si trova l’Osteria da Mualdo di Maurizio Colombo e la moglie [...]
Indice La primavera si avvicina, e per non farci cogliere impreparati, già da marzo, semine e lavori da fare nell’orto saranno molteplici, proprio come per il mese di febbraio. Come [...]
Napoli ha il Centro storico (un centro storico patrimonio Unesco) più grande d’Europa per estensione: una mappa decisamente articolata di vicoli, vicarielli, imprescindibili tappe [...]
I ravioli di borragine sono un primo piatto tipico della tradizione ligure , molto apprezzato e conosciuto in tutta Italia . Ho preparato questi ravioli per la cena della vigilia di Natale . [...]
Tutta questione di aria, l’idiosincrasia della Scuola Pitagorica verso le Fave. Anche perché è ben noto che il filosofo è stato il primo vegetariano della storia e le fave per [...]
Post in Collaborazione con il Consorzio Cacciatore Italiano Nel corso degli anni mi sono accorta che mi relaziono alla cucina con un approccio molto didattico. A differenza di Pietro che ha un [...]
Un ristorante dove tradizione ed innovazione vanno di pari passo e la cura del dettaglio fa la differenza diventa, più che un luogo dove mangiare, un ambiente dove il cibo diventa esperienza, [...]
di Fabrizio Scarpato Capita che la bellezza si nasconda in un dettaglio, in un gesto, in un profumo. O che ti colga di sorpresa senza di fatto palesarsi, ma solo attraversandoti. Capita che ti [...]
Aperto in sordina, lontano dal centro di Perugia, L’Acciuga è tra le proposte più brillanti di un capoluogo sonnolente e meritava la nostra visita La nostra recensione, con menu, prezzi, [...]
VG è tornato a incontrare Luigi Taglienti, patron del Lume a Milano, da cui nessuna esperienza è lasciata al caso. L’atmosfera quasi candida ton sur ton del locale è il palcoscenico [...]
Indice Ottobre invita l’inverno ad avvicinarsi, ma fa l’occhiolino all’estate, permettendo di raccogliere gli ultimi frutti e così, come spesso accade, anche i lavori nell’orto [...]
In collaborazione con Hagakure Della cucina di Hakagure, la filiera barese della famiglia De Giglio, vi abbiamo già parlato: dai pescherecci alla ristorazione il brand disclocato tra Bari e [...]
Eccomi tornata dalle lunghe vacanze di agosto, in parte passate a casa a Roma con un piccolo intervallo toscano. Voi siete stati bene e ora siete riposati e pronti a cucinare? [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le cucine regionali italiane. Oggi parliamo dei piatti tipici liguri, una delle innumerevoli variazioni sul tema che caratterizzano la cucina mediterranea. [...]
Le Massif non è solo un hotel di charme e design con una vista privilegiata sulla Val d’Aosta, è anche un luogo dove si celebra il gusto e si cede alla golosità. Lo chef Nicola [...]
I ristoranti stellati della Liguria nel 2019 sono sei, e tutti con una sola stella. Un anno che vede la guida Michelin non particolarmente generosa verso la regione costiera: sono quattro i [...]
Siamo nella Lunigiana, alla Trattoria Norina di Pontremoli, ristorante dalla cucina particolarmente caratteristico che merita, fosse anche solo per comprendere la cucina locale. La nostra [...]
Quando si parla di cucine tipiche nazionali si rischia inevitabilmente di scadere nei luoghi comuni. Ciò vale a maggior ragione per la Spagna, secondo stato dell’Unione Europea per [...]
Indice Se l’orto a giugno era ricco di acqua e frescura, nel mese di luglio risente del clima molto caldo, seppur variabile. Per chi ha il pollice verde, è un momento al quale [...]
Indice La Spagna è una meta turistica molto frequentata, durante tutto l’anno. Il merito non è soltanto del clima mite, delle spiagge e delle bellezze di luoghi come Barcellona o [...]
Io e Diocleziano abbiamo avuto il piacere di partecipare ad alcuni degli eventi che si sono svolti lo scorso sabato 15 giugno 2019 per la 5^ edizione di Easy Fish - Lignano Sabbiadoro 2019, il [...]
Indice La lattuga di mare è un’alga tipica delle zone costiere: l’ulva lactuca è infatti comunissima nei nostri mari, di un bel verde brillante ed è ricchissima di [...]
Lo chef Fabio Baldassarre ha inaugurato Locanda Abruzzese, il suo nuovo ristorante, dallo stile semplice e vero ispirato alla terra d’Abruzzo, dove lui è nato. [...]
Tra le ricette primaverili da non perdere c'è quella del risotto borragine e gorgonzola. Un primo piatto delizioso caratterizzato da gusto e cremoistà adatto al pranzo di tutta la [...]
...dopo la tappa ad Anversa degli Abruzzi il tour è proseguito alla volta di Corfinio, un piccolo paese di 1000 abitanti nella Valle Peligna. Un paese piccolo ma con una grande [...]