La bisque di crostacei è una ricetta tipica della cucina francese e consiste in un brodo concentrato dal sapore intenso realizzato con le teste e i carapaci dei crostacei. Può essere [...]
Il risotto radicchio e salsiccia è un primo piatto di chiara ispirazione veneta, a base di radicchio di Treviso, anche chiamato fiore di inverno e salsiccia, resa croccante grazie alla [...]
Il pollo ai funghi è un secondo piatto semplice da fare, che non richiede particolari accortezze, ma che è perfetto anche per pranzi o cene più importanti, con questo metodo di cottura la [...]
«La bellezza è la somma di tutte le parti messe insieme, in maniera tale che non è necessario aggiungere né togliere niente, né alterare.» (Leon Battista Alberti) Que votre Dieu, quel [...]
Mediterraneo, entroterra isolano e spirito indomito che per molti tratti si rivela ancora misterioso e originalissimo. I vini di Mamojada rappresentano una realtà già da anni ben distinta dal [...]
Questa recensione è stata redatta appena prima del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19. MU Dimsum, ristorante cinese di Milano dal variopinto stile culinario, ha [...]
Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana, se ne fanno tantissime versioni, dalle più classiche come il risotto alla parmigiana, alle più particolari come il risotto al caffè [...]
Rivitalizzare un territorio e la sua biodiversità, andare oltre le mode alimentari e produrre con testardaggine cibi che fanno bene all’ambiente e all’uomo. Sono questi alcuni dei [...]
La cucina del riciclo è il nuovo mantra del gastronomo 3.0. Non basta più comprare locale, stagionale, sfuso ed equosolidale: il consumatore a impatto zero non spreca neanche una briciola, [...]
I Tajarin sono una pasta all’uovo tipica delle Langhe e del Monferrato, un tempo cucinati soprattutto nei giorni di festa. Non si conosce l’esatta comparsa di questo prodotto, ma [...]
Un tocco mediorientale per un’alternativa alle classiche verdure gratinate… Amiamo molto le verdure, in tutti i modi, anche semplicemente a vapore o lessate, quando regalano il loro vero [...]
È la Cenerentola delle piante aromatiche. Perché, sinceramente, quando si scrive e si parla di erbe in cucina, si citano spesso il profumato basilico, l’aromatico timo, l’intenso [...]
La pasta e zucchine risottata è una versione cremosa e gustosissima che si ottiene dalla cottura in un’unica pentola di tutta la preparazione. Un po’ primo piatto classico, un po’ [...]
Oggi vi presento una ricetta realizzata con la fregola un tipo di pasta tipica della Sardegna .Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di fregola sarda 1 kg. di cozze 1 ciuffo di finocchietto [...]
Ho una voglia matta di visitare Londra e dintorni. Di comprare tè come se ogni giorno alle 17 ne bevessi a litri, di assaggiare cibi da pub e roast della domenica. Di passeggiare per Covent [...]
Da una vecchia idea di un amico chef che ho ritrovato tra le mie scartoffie, ho fatto un unico grande raviolo che campeggia al centro del piatto.Essendo grande, il ripieno prevale sulla pasta e [...]
Gli Jiaozi sono fagottini di pasta che vengono farciti con carne, crostacei oppure verdure. Rappresentano uno dei piatti tipici della cucina tradizionale cinese e possono essere cotti a vapore, [...]
Lo chef stellato Francesco Franzese riparte dopo il lockdown con una nuova avventura, al Ro World di Nola. Lo chef Franzese, amante della cultura e della cucina giapponese, aveva ultimamente [...]
Risottare la pasta? Perché no? Perché scegliere un modo diverso per cuocere la pasta? Vi darò tre ottime ragioni: 1) risparmio di energia, acqua e tempo; 2) miglior sapore e cremosità del [...]
Anche la pasta può essere risottata e ne guadagna in gusto, consistenza e nutrimento. Scopri come preparare questi tubetti risottati con patata e cavolfiore adatti a tutta la famiglia! QUI [...]
Per prima cosa, sgusciare le fave fresche. Staccare l’estremità superiore di ciascun baccello e dividerlo a metà. Separare le due estremità e, facendo scorrere il pollice all’interno del [...]
Il risotto è forse il piatto simbolo della cottura del riso, particolarmente in Italia. Ma non fermiamoci e sperimentiamo tutti gli altri modi e scopriremo quanto il riso sia versatile. Infatti [...]
Interno. Giorno. Lei/lui (ma quanto siamo politicamente corretti a Dissapore?) si precipita in una cucina invasa dal fumo, apre di scatto la porta del forno, si scotta con la maniglia e, mentre [...]
“Il riso è un cibo bellissimo. E’ bello quando cresce, file precise di gambi verde brillante che si stagliano verso il sole estivo; è bello quando viene raccolto, covoni dorati in [...]