Lo so che sembra una domanda stupida. Tant’è che quando l’ho posta in giro la prima risposta era quasi sempre ‘beh che non sai fare un brodo tu??’. Si che so fare un [...]
Chi ritiene la tradizione qualcosa di immutabile nel tempo, che non si rinnova, non ha dubbi: il cappone lo si mangia bollito, massima concessione in umido per chi desidera fare un pranzo lungo [...]
di Monica Piscitelli Si svolto con il ritmo lento e familiare delle feste alle porte, l’ormai tradizionale appuntamento pre-natalizio con l’asta del Cappone a Terre di Conca. Fa [...]
Con Berardino Lombardi alla seconda edizione dell'asta del cappone Foto di Giulia cannada ...
In questi giorni la troupe di Rai Uno ha registrato a San Damiano e Monastero Bormida. Il 3 gennaio la trasmissione della domenica mattina condotta da Massimiliano Ossini (nella foto), parlerà [...]
Tre italiani su quattro (75 per cento) per Natale pensano di acquistare prodotti Made in Italy evidenziando un atteggiamento "patriottico" di molto superiore a quello degli altri Paesi europei [...]
Pupi Avati in ‘Storia di ragazzi e di ragazze’ ci riporta a una tavola imbandita per una festa di fidanzamento nel 1936, in cui, tra portate della tradizione, si confrontano due [...]
Cappone all'arancia Ingredienti per 8 persone Un cappone di 2 kg circa 1 cipolla 1 bicchiere di vino 120 gr di prosciutto crudo 2 arance 2 rametti di rosmarino 2 foglie di salvia 70 gr di [...]
Il pranzo e la cena di Natale possono avere due obiettivi diversi: stupire i commensali con i piatti creativi, tenuti nella vostra testolina durante tutto l’anno oppure fornire la [...]
Questa è una sezione speciale dedicata ai piatti tipici consigliati per le festività natalizie e di Capodanno.ANTIPASTIAntipasti con panna e uova di salmoneAntipasti di polentaAspic di [...]
Gli articoli recenti in cui abbiamo parlato di come si mangiava una volta hanno riscosso molto interesse e curiosità. Nei commenti avevo promesso di pubblicare qualche menù d’annata che [...]
Da un paio di settimane, in quei pochi minuti quotidiani che ho da dedicare alla rete, ho visto che stanno imperversando i post del tipo ‘cosa ti cucino per natale’, ‘il [...]
Il petto d’anatra può essere una bella idea per un piatto di carne per i giorni di festa, come Natale e Capodanno, invece del solito tacchino o cappone. Il petto d’anatra o magret de [...]
In generale, quando ci accingiamo alla preparazione di un secondo ci chiediamo subito quale contorno sia più consigliato per il piatto in questione. Oggi vi voglio consigliare qualche contorno [...]
Asta del Cappone IIa edizione Terre di Conca Berardino Lombardo Vi aspetto tutti: per farci gli auguri dopo un anno fantastico e trascorre una domenica in campagna. Sabato 19 dicembre h [...]
Festività da sogno a Villa Condulmer. Un Natale esclusivo e un capodanno unico ed elegante, dedicati al relax in una delle città più belle del mondo: l'Hotel Villa Condulmer presenta la [...]
Il cappone è il protagonista in assoluto delle tavole delle feste; le sue carni sono bianche, delicate e si prestano ad una larga varietà di preparazioni, dalle più tradizionali alle più [...]
Redazione di TigullioVino.it Genuinità, semplicità e trasparenza: le parole chiave dell'evento nel rispetto tanto delle tradizioni folcloristiche e religiose quanto del lavoro dei [...]
Eccomi tornata al mio blog! E’ stato un weekend difficile ma l’abbiamo superato e ora sono più serena a pronta per raccontarvi la nostra “scampagnata” alla scoperta [...]
FIRENZE - Bellissima serata incontro ieri al Conventino del Four Seasons di Firenze con l'executive residente Vito Mollica e il collega ospite Sergio Mei alle prese con piatti delle proprie [...]
Siamo un gruppo di vecchi amici che ha deciso di lavorare insieme, cucinare, fotografare, fare libri e divertirsi.Questo è lo spirito con il quale abbiamo iniziato il nostro lavoro comune che [...]
Non capita tutti i giorni che lo staff dirigenziale di una delle cantine più prestigiose al mondo, Chateau d’Yquem, porti i suoi formidabili vini al ristorante “Don Alfonso 1890” a S. [...]
E' un po' che mi chiedo come mai ci sono tagli e preparazioni di carne, e non parlo solo di frattaglie e similari, che anche mi piacciono molto, che, se pure tipici della cucina italiana, sono [...]
Pochi di noi possono scegliersi l’ultima cena. Forse, la cosa più sensata è godersi il cibo e la compagnia fino in fondo, visto che ogni pasto potrebbe essere l’ultimo. Pochi [...]
Avrai pur la pelle bronzea, ma quando torni al paesello natìo ti fa piacere immergerti – fosse solo per un attimo – nella tua personalissima madeleine: e a Reggio è il [...]