Anche se la primavera è ormai entrata nel vivo, io non so ancora rinunciare a un piatto caldo e avvolgente di carne, specialmente se si tratta di un brasato al Barolo, che con il suo aroma [...]
Sono state giornate di festa e scampagnate. La mia prevista gita fuori porta si è miseramente conclusa prima ancora di cominciare a causa del forte vento e dell’influenza che non mi ha [...]
Hanno nomi spesso impronunciabili i piatti che si possono assaggiare in Polonia. Sapori forti, ingredienti semplici, contaminazioni dai paesi vicini e un grande attaccamento alle origini e alla [...]
Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di [...]
Non è vero che i piatti speciali si preparano solo nelle occasioni speciali. Io almeno, cerco di evitare di conservare le mie ricette migliori per le grandi occasioni e mi piace che qualche [...]
Le carni si possono distinguere in BIANCHE (pollo, tacchino, coniglio, cappone), ROSSE (bovine, suine, ovine), e NERE (selvaggina o cacciagione). La carne bianca deriva dal colore delle carni [...]
Pasqua fa venire voglia di gite fuori porta, di scampagnate, di città d’arte da visitare e non per ultimo una buona e appagante cucina da gustare magari in uno scenario particolare. Siena e [...]
Per raccontarvi la storia di questa ricetta mi servirebbe più di qualche riga, ma sarò breve. La prima volta che ho assaggiato i bocconcini di pollo ai carciofi sono rimasta stupita dalla [...]
Autenticità gastronomica e tradizioni del territorio per festeggiare la vera Italia che ci rappresenta in tutto il mondo contribuendo a trasmettere il folklore come valore sempre attuale, in [...]
Amate la buona tavola ma siete troppo impegnati per dedicarvi anima e corpo alla cucina? Con il libro “Cucina Fast& Chic” di Laura D’angelo, avrete a disposizione più di 70 [...]
La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato [...]
Gli animali mi fanno tenerezza tutti allo stesso modo... il coniglio quanto il capretto, l'agnello quanto il vitello...Ogni volta che cucino la carne, lo ammetto, qualunque essa sia, mi sento [...]
LE MIE "ORECCHIETTE e POLPETTE"Ingredienti:- 400 gr di orecchiette fresche- 600 gr di polpa di pomodoro fresco- 1 cipolla bianca- basilico fresco q.b.- pepe nero q.b.- olio e.v.o. q.b.Per [...]
Per una persona che ha una vita caotica come la mia, le ricette veloci sono un’ancora di salvezza. Ma siccome non si può sempre fare il solito pollo alla piastra, è necessario trovare [...]
La Salsa Aïoli è un condimento tipico della Provenza che si utilizza per insaporire piatti di carne bianca e verdure, specialmente se cotti alla griglia. Il nome deriva [...]
La quinoa è una pianta erbacea annuale, che presenta fusti fibrosi alti fino a 2 metri e sviluppa grosse spighe costituite da numerosissimi semi piccoli e rotondi [...]
La mia passione per le polpette ha origini lontane. Più o meno a quando ero molto piccola e durante i pranzi con la nonna, mangiucchiavo le polpette mentre lei le preparava. Ognuno di noi ha [...]
Volete sperimentare le gioie di una cottura a bassa temperatura senza indebitarvi per il sottovuoto? Sous vide per i più glamour. Servono salmone freschissimo (basta un filetto) e olio extra [...]
Il gran numero di ristoranti etnici che preparano panini al kebab non solo ci ha abituati al sapore speziato della carne, ma ci ha fatto anche conoscere queste sfiziose polpette di ceci. [...]
Gnocchi di patate al ragù Ed ecco sul troncosi rompono gemme:un verde più nuovo dell'erbache il cuore riposa: il tronco pareva già morto,piegato sul botro.E tutto mi sa di miracolo,e sono [...]
Quella della gallina faraona è una carne da riscoprire: come tutte le varietà di pollame è economica e salutare. Si tratta di una specie di origine molto antica, derivata da una gallina [...]
Di DanielaE dopo i pepi, ecco i sali! Saline di Cervia. Immagine da quiIl sale è un elemento prezioso, così prezioso che per secoli è stato considerato al pari dell'oro, [...]
E' molto strana la cucina finlandese, pare uscita dalla notte dei tempi. Gli ingredienti usati sono bacche, mirtilli nordici, lamponi che sopravvivono al freddo e che danno alle pietanze un [...]
Appuntamento a Santa Lucia di Piave (Treviso) per venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 aprile alla fiera “Mastro birraio 2012″, in cui tutti gli appassionati della birra artigianale [...]
Coldiretti Brescia ha organizzato, all'interno della 123^ edizione di Lombardia Carne, il convegno 'L'allevamento del bovino da carne, tra prospettive di mercato e nuova PAC'.L'appuntamento [...]