La Scuola di Ancel » Regole dietetiche per antiche comunitàCapita spesso che si vadano a cercare consigli nutrizionali provenienti da antiche culture che indubbiamente hanno il fascino [...]
Tutto ebbe inizio a Settembre dello scorso anno, quando la mia amica Friulana Manila toccò suolo palermitano per la prima volta nella sua vita! E già, inizia da qui questa ricetta preparata [...]
Un piatto di filetto è sempre molto apprezzato in casa mia, dove in genere vanno alla grande le carni magre e molto tenere cucinate nei modi più semplici. Il filetto di vitello al forno, [...]
Sapori pavesi della tradizione alla ribalta e salame di struzzo tra le nuove eccellenze da conoscere e degustare.Certosa di Pavia, Marzo 2012. Tradizione del triangolo del gusto pavese e [...]
Mi piacciono le carni tenere e leggermente rosate e per questo, quando ho la possibilità di badare ad una cottura un po’ più lunga, preparo l’arrosto. Lo faccio in tantissimi [...]
Di tanto in tanto, mi piace pranzare o cenare con un panino, inteso non come una soluzione di ripiego, ma una valida alternativa ad un pasto completo; panino, frutta e yogurt rappresentano, per [...]
Eccomi qua, a svelarvi l'arcano, ed a spiegarvi cosa significa essere una foodblogger di Taste.Quasi un mese fa, sono stata contattata da Pitti Immagine Taste, con una bellissima richiesta ... [...]
Patate e birra scura. Il popolo del trifoglio e di San Patrizio, di Joyce e dei lepricauni, da un punto di vista gastronomico viene descritto tradizionalmente così: patate declinate in tutte le [...]
Mentre provo a prenotare il brunch della domenica e non ci riesco (tre turni su tre full), ripiegando su un pranzetto affacciato nel prosciugato naviglio Pavese di Milano, mi sorprende [...]
Con queste brutte giornate cenare in casa, seduti a tavola al caldo è piacevolissimo. Così ieri sera mi sono studiata questo polpettone in crosta con prugne e pistacchi, molto profumato e [...]
Lo spazio di oggi sarà dedicato ad una ricetta di contorno di verdure leggera ma al contempo molto interessante. Un contorno deve essere, infatti, un accompagnamento ad un piatto dai sapori [...]
Posate Broggi linea Gualtiero MarchesiNe possedevo una regalo di nozze, una vecchia Aeternum, praticamente quasi mai usata.Però ero affascinata dai nuovi modelli che vedevo...e mi dicevo...si, [...]
Ispirandomi ad una ricetta tramandatami da mio nonno che ho rielaborato, sono riuscita a creare questo ragù dal gusto sfizioso. Molto più rapido da preparare rispetto al classico sugo [...]
Vi devo confessare che molto spesso le ricette proposte da Tessa Gelisio non mi ispirano proprio moltissimo, non so perché, a volte penso dipenda anche solo dal fatto che ha uno spazio [...]
Lasciatemi mettere le mani avanti sulla festa della donna! Sarò snob ma non sono proprio il tipo da spogliarelli e varie, perdonatemi ma a volte lo spettacolo e agghiacciante: orde di donne [...]
Volete che vi insegni a preparare un piatto squisito, uno di quei piatti che possono rappresentare sia una minestra ultraeccellente, sia un prelibato piatto di mezzo, sia persino un pasto [...]
Philippe Gonet Brut Rosè Le Mesnil sur Oger Chardonnay da Mesnil, pinot noir da Vertus Fragole e lamponi, gesso e… http://t.co/0EHV3WQz # Giove Venere e Mercurio in allineamento, la luce [...]
Quante volte si rinuncia ad una cena con le amiche a causa della dieta?! Ma la ricorrenza che sta per arrivare non si può non festeggiare, quindi per venire incontro alle esigenze delle [...]
La regione Puglia ha conquistato il suo quinto riconoscimento Igp (Indicazione geografica protetta): questa volta a dare soddisfazione è stata un’uva da tavola particolarmente [...]
L'Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell'Italia può essere definita una solida istituzione della [...]
Da un pò di tempo sto cercando di regolarizzare i miei pasti. Per pranzo scelgo una ricetta di pasta e mi accontento del primo piatto. Per la cena, invece, cerco di accoppiare una ricetta di [...]
Premessa: per non sembrare fuori tempo, fuori stagione e anche un pò fuori di testa mi tocca scrivere una premessa al post che stava nel mio archivio da poco più di una settimana. Che [...]
Io: Tommaso perché non provi a mangiare le verdure? (quando mi riferisco a verdure con mio figlio parlo di quelle verdi, quelle in foglia. Per lui pomodori, carote e patate sono altre cose. [...]
Inventare una ricetta salata da abbinare al Moscato Passito 'La Bella Estate' è stata una sfida dura ma affascinante, soprattutto per una come me abituata agli abbinamenti 'classici'. Il [...]
L’8 marzo è la vostra unica serata di libertà dell’anno? State organizzando qualcosa di speciale con le amiche del cuore? Se ancora state pensando a cosa fare, il nostro suggerimento [...]