ΤΑΡΤΑ ΝΟΥΤΕΛΟΖΑ ΜΕ ΤΡΙΦΤΗ ΖΥΜΗΑυτό το γλυκάκι το είχα στο πρόγραμμα να το φτιάξω εδώ και πολύ καιρό.... Η [...]
Le festività natalizie si avvicinano a grandi passi e c'è già chi s'è portato avanti prenotando una mini-vacanza per il periodo a cavallo con l'anno nuovo. Ma quali sono le principali [...]
Non ho mai fatto mistero della mia avversione per i polpettoni che risale agli anni infantili: mia madre, era una delle poche donne al mondo che la domenica non preparava il polpettone per i [...]
Domani è San Martino. Lo so, chi mi segue da tempo dirà: Ancora San Martino! E’ vero, ma ogni anno la tradizione si ripete, ogni anno questo dolce di frolla, a forma di cavallo decorato, [...]
La Romagna condivide con l’Emilia la passione per la pasta fresca: troviamo i maltagliati con i fagioli, i malfattini (pasta fresca tagliata in piccoli pezzi) cotti in brodo, le tagliatelle [...]
Accendete le casse del pc.Ascoltate l'incipit del brano,la Creazione di Haydn.Bello vero?Manco per niente vi risponderebbe la moglie del grande compositore austriaco.Tant'è vero che lo spartito [...]
Estate 2013…. Bassa Sassonia…Osnabrück per l’esattezza…ultima sera prima del rientro… freddino…ma quel freddino piacevole..mi metto un golf con piacere immenso ..dopo il caldo [...]
Piaccia o no gli hamburger sono entrati definitivamente nell’empireo della gastronomia italiana, al pari dei cino-sushi bar e dei kebab-cimettodentrotutto. Per studiarne lo stato [...]
Gente del Fud, il sito che mappa, commenta e tramanda i prodotti tipici nazionali, non mette i sensori addosso ai blogger suoi aiutanti nell’impresa. Però li trasforma in implacabili [...]
Si chiama "Furia", come il cavallo, ma fa molta più paura. E' la nuova perturbazione in transito sull'Italia in questi giorni. Come spiega Antonio Sanò, direttore del sito di previsioni del [...]
Gabriele Bonci è tornato con i nuovi corsi di pizza amatoriale a Roma. Nuovi corsi e nuova sede (Alice Pizza in zona Gregorio VII – Città del Vaticano) per un calendario con 4 [...]
BRIOSCINE ALL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Vado sempre più di corsa e in questi giorni poi vado a razzo, cucina da imbiancare, lavori da portare a termine e olive da raccogliere, ecco si [...]
Dichiarazione d’intenti del post: detesto Halloween (in Italia s’intende). Quasi quanto l’olio al tartufo. Scimmiottano entrambi qualcos’altro di cui spesso non si conosce [...]
di Enrico Malgi Una storiella cinese narra che il cavallo di un vecchio contadino scappò dalla fattoria ed i vicini cercarono di consolare il proprietario per la sfortuna capitatogli. Ma lui [...]
Ho compiuto trent’anni! Sono ancora giovane! Vado ai concerti! (anche se voglio sempre sedermi perché mi fanno male le ginocchia se sto in piedi a lungo). Quello che il mio corpo non fa [...]
Complice Halloween, il mese di ottobre è diventato un po’ anche il mese della zucca, questo splendido ortaggio bello a vedersi e squisito da gustare. A dire il vero le zucche le troviamo per [...]
Oggi un piatto tipico della tradizione, lo stracotto alla piemontese. Pietanza caratterizzata dalla cottura prolungata, d’altronde il nome la dice lunga, ma da un sapore unico che [...]
Se su questo blog si scorre il chi siamo (ormai, diciamocelo, pure un tantino datato) si avrà l’impressione di una sorta di non detto. Non soltanto perché è francamente difficile [...]
Buongiorno! Alle porte di Milano c'è un piccolo e accogliente ristorante, il Marina di Nisida, che ho scoperto grazie ad amici e di cui ho già testato la cucina ben due volte in un [...]
Il cibo di strada è morto. E subito risorto sotto forma di street food. Sdoganato e abusato fino all’inflazione, incipriato, leopardato, zebrato, muccato è diventato altro, uno status che [...]
La prima delle principali Guide ai vini d’Italia è stata presentata oggi a Firenze, nel suggestivo scenario della Stazione Leopolda. “Il quadro complessivo dei vini eccellenti – recita [...]
Tra le varie preparazioni appartenenti alla rosticceria siciliana come non citare la cipollina catanese? Si tratta di piccoli scrigni di pasta sfoglia ripieni di prosciutto cotto, caciocavallo, [...]
Di troppa fecola si muore.Ma Deborah con l'acca non lo sapeva ancora quel martedi.No,non era martedi diciassette.Era semplicemente un tiepido martedi mattina di un altrettanto tiepido [...]
A dirla tutta questa cosa che siamo passati dalle infradito alle scarpe chiuse ( e chiuse bene visto che piove da una settimana abbondante), proprio non va giù.L'autunno lo amiamo, lo [...]
Pasta fresca ripiena… mmm, che delizia! E poi, oh, è tempo di zucca, quindi direi proprio che siamo a cavallo! Ingredienti: 300 g di semola di grano duro rimacinata 200 ml di acqua 2 [...]