Pirofila Colì Oggi il blog ospita un articolo di una “guest star” molto particolare: Marco Junio, il mio “bimbo” ormai undicenne che la scorsa settimana ha fatto, [...]
Per queste lasagne devo ringraziare mia cognata, la Stefi; le ho assaggiate a casa sua e, siccome mi erano piaciute, mi sono fatta dare la ricetta. Con i primi piatti a base di pasta all'uovo [...]
La carrellata degli assaggiatori non poteva che concludersi con il temutissimo branco d’assaggio: una moltitudine che si muove all’unisono come fosse una sola persona. Il branco d’assaggio [...]
Quali sono le ricette tradizionali delle regioni italiane in merito ai dolci di Pasqua? Quali sono le prelibatezze dolci che possiamo portare sulle nostre tavole in questo giorno di festa [...]
Pensavo di essere in ritardo nel postare questa ricetta.Dicevo tra me e me, se aspetti ancora Aurelia, questa zuppa la dovrai postare il prossimo autunno/inverno, visto che ormai la [...]
Questa settimana ho avuto occasione di testare, insieme a Daniela e Fabio del food blog Ideericette, la cucina del ristorante "Piazza del Vino" a Firenze.Il locale è situato in zona [...]
Princi non ha retto l’urto. Di cosa? Della modernità, ovvio. E di quella cosa confusa, magmatica, spesso funerea, quasi sempre evocata a sproposito, chiamata democrazia del web. Che, a [...]
Carbonara mon amour. A Roma è innamoramento che non conosce stagioni. Una buona pasta carbonara è piatto semplice ed efficace. Non è solo più appannaggio di osterie e trattorie tradizionali, [...]
La gastronomia pugliese presenta una cucina semplice e gustosa caratterizzata dall'uso di ingredienti raccolti sul momento, frutto di questa terra bellissima e selvaggia, con sapori che [...]
Buongiorno!E' stato presentato ieri a Milano, presso la Feltrinelli in Corso Buenos Aires 33, il libro “La nuova dieta mediterranea”, realizzato da Gabriele Rubini (aka chef [...]
di Antonella D’Avanzo Il caseificio Campania Felix è situato a cavallo dei comuni di Francolise e Grazzanise, nel territorio dei “Mazzoni”: una regione dell’antica Terra di Lavoro un [...]
Ingredienti: per 1 persone. 4 tazzine di caffè forte, non troppo ristretto 4 tazzine di Grappa Valdostana 2 tazzine di Genepì zucchero buccia di limone In Valle [...]
Conferenza stampa del consiglio dei ministri e decisione a sopresa: ecco i 51 siti su cui è proibito coltivare ortaggi e frutta. Si tratta del 2% della superfice agricola regionale e dello [...]
Chi usa il pecorino romano nella Cacio e Pepe? C’è chi la manteca lontano dal fuoco, chi in padella, chi scalda il pepe e chi aggiunge l’olio d’oliva. Quelli più sfacciati rifuggono la [...]
Come vi ho detto nel post precedente, ho avuto un periodo difficile dal punto di vista alimentare quindi mi sono ritrovata con un deficit di proteine e ferro. Il ferro l'ho recuperato con un [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Le 100 migliori cantine d’Italia secondo Intravino, la “bibbia” italiana. 2 – Una recensione alcolica a La grande bellezza. 3 [...]
Una serata alla riscoperta di antichi sapori, prodotti che la terra ci regala solo in determinati periodi dell’anno e molto spesso nemmeno ce ne accorgiamo, piatti che ricordano la cucina di [...]
È bastato un raggio di sole filtrato dalla finestra dopo mesi di (quasi) ininterrotta pioggia, per riaccendere all’istante il desiderio di programmare un weekend all’aperto. E il [...]
Riceviamo e gentilmente pubblichiamo questa lettera autografa, a prova di zoccolo. Ciao amici di Intravino, io sono Bruno e sono appena stato ingaggiato per lavorare le vecchie vigne di [...]
Ingredienti: per 6 persone 800 g di lonza di maiale 2 cipolle 1 cucchiaio di zucchero di canna 2 foglie di alloro olio di oliva sale La carne di maiale [...]
Cosa fate il prossimo week end ? Per il Carnevale 2014 eccovi Viareggio ...Denominata “Capitale” incontrastata della Versilia, Viareggio è una splendida città di mare che regala il meglio [...]
Venticinquemila forni artigianali, 150 industriali, 400 mila addetti che si alzano a orari impossibili per bagnare la pasta e modellare filoni, pagnotte, panini. Quello del pane in Italia è un [...]
Dite che sto esagerando? Sweetie e il cioccolato, di nuovo, come se facessi apposta. E invece vi assicuro che capita per caso, una di quelle cose che molto ha a che vedere con il destino che [...]
Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]
Se penso alla casa dei miei sogni la vorrei esattamente così, come Le Colline della Luna. Un solo piano, tante grandi finestre, un parquet fatto di vecchie travi, una grande cucina e prati [...]