Quando ero bambina, almeno una volta a settimana in questa stagione, nelle ore più calde del primo pomeriggio, mamma chiamava me e mia sorella per andare a comprare i carciofi freschi da [...]
Quando niente e quando tanto… Dopo mesi di assenza dai contest, ora nel giro di pochissimi giorni partecipiamo ad una seconda sfida: i finger food.Abbiamo simbolicamente raccolto il guanto [...]
La pizza e il pane avrà un altro sapore, sarà una prelibatezza del cuore e della passione che si porta avanti senza scopi di lucro né tanto meno di vanagloria.La costruzione di un [...]
E se il picnic di Pasquetta lo ordinassi? Capitemi, non sono Cenerentola che deve solo essere bionda e principessa, o la Bella Addormentata salvata da qualcuno sopra un cavallo bianco. Pensatemi [...]
Pellegrino Artusi, Ricciarelli e Cavallucci. Le origini dei «Ricciarelli di Siena» sono legate a quelle del Marzapane, dolce a base di mandorle e zucchero, la cui diffusione a Sienarisale [...]
Ero al ROMICS 2014....girovagando per gli stand con gli occhi di un bambino in una fiera del FUMETTO (ormai le caramelle non sono più motivo di stupore). E cosa leggo sull'opuscoletto [...]
La Nutella diventa gelato a tutti gli effetti. Dopo annunci e repentine smentite, la crema spalmabile più famosa del mondo entra ufficialmente nel mondo della gelateria diventando sponsor del [...]
La pastiera dolce con le tagliatelle "tagliariell" è un piatto che mi riporta indietro nel tempo.Mi proietta a quegli indimenticabili anni '90, ovvero il passaggio di consegna tra la [...]
#Fishweek, letteralmente “settimana del pesce”, è l’unica manifestazione a carattere internazionale dedicata al pesce ed alla cultura del mare organizzata in Italia. Quest’anno si [...]
Culatello, aceto balsamico, carne di cavallo. L’Emilia è una terra ricca di sapori intensi e di buone tradizioni. E di persone autentiche. Lo dico anche perché ho conosciuto Franco [...]
Guerra di ragù nei spots in televisione, tutte le aziende che fanno a gara per condirci la pasta, sarà proprio cosi?Abbiamo già parlato del mega spot del ragù Star "buono come lo fai tu, [...]
Quando questa mattina si è diffusa la notizia di un articolo scritto per Il Fatto Quotidiano dalla temibile penna del commentatore politico, esperto di vino, di cinema, conduttore, ospite di [...]
Nel 2013 1 italiano su 5 è stato vittima inconsapevole della contraffazione alimentare. Le cose a riguardo già non andavano troppo bene prima ma purtroppo la CRISI che ha [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiSabato e' stato il compleanno dell'Arnapapy. Lo prendo sempre in giro chiamandolo "criceto" perché dimentica sempre tutto. Grazie alla collaborazione di Sharon [...]
L’Argentina, stretta tra le Ande e l’oceano Pacifico, condivide vari piatti e ingredienti con gli altri paesi dell’America Latina, anche se la sua cucina si caratterizza per una maggiore [...]
L’hamburger gourmet, anzi il “gourmet burger”, arriva da Autogrill. Si saranno divertiti a massacrare il panino che uno stuolo di foodie metropolitani sta idolatrando al punto [...]
Pirofila Colì Oggi il blog ospita un articolo di una “guest star” molto particolare: Marco Junio, il mio “bimbo” ormai undicenne che la scorsa settimana ha fatto, [...]
Per queste lasagne devo ringraziare mia cognata, la Stefi; le ho assaggiate a casa sua e, siccome mi erano piaciute, mi sono fatta dare la ricetta. Con i primi piatti a base di pasta all'uovo [...]
La carrellata degli assaggiatori non poteva che concludersi con il temutissimo branco d’assaggio: una moltitudine che si muove all’unisono come fosse una sola persona. Il branco d’assaggio [...]
Quali sono le ricette tradizionali delle regioni italiane in merito ai dolci di Pasqua? Quali sono le prelibatezze dolci che possiamo portare sulle nostre tavole in questo giorno di festa [...]
Pensavo di essere in ritardo nel postare questa ricetta.Dicevo tra me e me, se aspetti ancora Aurelia, questa zuppa la dovrai postare il prossimo autunno/inverno, visto che ormai la [...]
Questa settimana ho avuto occasione di testare, insieme a Daniela e Fabio del food blog Ideericette, la cucina del ristorante "Piazza del Vino" a Firenze.Il locale è situato in zona [...]
Princi non ha retto l’urto. Di cosa? Della modernità, ovvio. E di quella cosa confusa, magmatica, spesso funerea, quasi sempre evocata a sproposito, chiamata democrazia del web. Che, a [...]
Carbonara mon amour. A Roma è innamoramento che non conosce stagioni. Una buona pasta carbonara è piatto semplice ed efficace. Non è solo più appannaggio di osterie e trattorie tradizionali, [...]
La gastronomia pugliese presenta una cucina semplice e gustosa caratterizzata dall'uso di ingredienti raccolti sul momento, frutto di questa terra bellissima e selvaggia, con sapori che [...]