Dal Kazakistan, per Expo2015, arriva la ricetta del kuyrdak, pietanza a base di carne che può essere considerata il piatto nazionale. Altro non è che uno stufato di frattaglie di ovino, [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
Un tempo, le donne di Sutrio (il paese carnico degli artigiani del legno) salivano di prima mattina sul monte Zoncolan per sparpagliare nei prati l’erba sfalciata dagli uomini e farla seccare [...]
di Emanuela Sorrentino Tra il Monte Soprano e i templi di Paestum c’è una realtà tutta da scoprire. Anzi, da riscoprire. Si perché da alcuni giorni la Fattoria Cavallo [...]
Mettere in fila 24 annate di Chianti Classico Riserva di Badia a Coltibuono, dal 2008 al 1946 consente una ricognizione dalle proporzioni quantomeno significative. Abbiamo assaggiato [...]
Il marketing sa che raccontare una storia è il modo migliore per coinvolgere nella condivisione di valori. Sono sempre più numerose le aziende che scelgono di comunicare attraverso una storia [...]
Buongiorno a tutti con un pizzico di invidia a chi è in vacanza sotto ad un ombrellone...Un titolo bizzarro per questo post vero? No, non avete letto male... Oggi vi propongo la [...]
È il publican più famoso d’Italia e a ragione: gestisce un pub ormai famosissimo che odora di muffa, sudore e pipì. Sta a Trastevere, cioè all’incirca il centro del mondo. Se [...]
“Una tavola lunga un secolo” è una interessantissima mostra che rappresenta un vero e proprio viaggio, una carrellata di argomenti culturali e gastronomici, nella storia della [...]
Gli smoothies sono il tormentone dell’estate 2015: libri, riviste e blogger, tutti ne parlano. Nati negli Stati Uniti alla fine degli anni ’30, sono conosciuti in tutto il mondo. Sono una [...]
Stavano ancora diradandosi le brume di Gennaio, quando si spegnevano i riflettori su “Terra, mani, vino”, una fiera dedicata ai vini naturali. Nel corso della prestigiosa [...]
Le guerre, da che mondo è mondo, hanno sempre provocato ammazzamenti in gran quantità, violenze inaudite, devastazioni e saccheggi di ogni sorta. Ma non si sono combattute sempre allo stesso [...]
Roma, esterno notte. Siamo al Rione Trastevere dove un publican esce dal suo locale e, scansandosi i capelli dai piedi, pensa tra sé e sé (nota: il publican pensa in semi dialetto, dà [...]
….. “Dottore, dottore, vedo doppio!”. “Si distenda sul lettino”. “Su quale dei due?”. “Dottore, dottore, ho bisogno di un paio di [...]
Poi ci sono quelle volte che ne hai abbastanza di nasi occhiuti infilati in bicchieri stanchi, di occhi cisposi che cercano l’ennesima vestizione di rubino, del convolvolo e del frutto [...]
A quanto paregli smoothies sono il tormentone dell’estate 2015 ; libri , riviste e blogger, tutti ne parlano. Ma cosa sono gli smoothies ? Nati negli Stati Uniti alla fine degli anni ’30, [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di polpa magra di manzo, 2 carote, 3 grosse cipolle, 3 cucchiai di paprika dolce (circa 50 g), 6 pomodori da sugo (o un barattolo di pelati da 400 g), 1 spicchio [...]
Uno spicchio di Pizza? Si!!! Manco a dirlo, a Napoli, nel cuore del Vomero, Spicchi d’Autore – Pizzeria gourmet è la nuova idea di ristorazione e pizzeria basata sulle [...]
“Vinificare il pinot nero è come intagliare un diamante, è un gioiello difficile da trovare ma che non ha valore se non lo lavoro per renderlo brillante e meraviglioso“. Potremmo [...]
. L’alloro (Laurus nobilis) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lauraceae, diffusa nelle zone di clima mediterraneo. Le foglie, ovate, sono verde scuro, coriacee, [...]
Arrivarci in macchina non è semplice, anzi, diciamo pure che il tragitto è in grado di scoraggiare qualunque guidatore di macchinoni non abituato a salitazze, tornanti strettissimi e buchi [...]
… per rovinare la giornata al bevitore di vino. Non si tratta di un lassativo o di un medicinale in genere, come la parola potrebbe lasciar supporre, è un termine inglese che sta per [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Maggio 2015 Stabio è un piccolo, e piuttosto grigio, paesino di confine a cavallo tra Svizzera ed Italia, sulla strada che faccio tutti i giorni per [...]
I sofficini non sono altro che dei panzarotti farciti con formaggio filante e altri ingredienti a piacimento che sono diventati famosi per una famosa azienda di alimentari italiana che li ha [...]
Tutti noi abbiamo una ricetta perfetta.Spesso questa ricetta perfetta, è una ricetta che ci arriva dalle nonne. Eh si, ogni ricetta che diventa di famiglia, nasce sempre da una nonna, che con [...]