Milano, Porta Venezia. In quell’angolo diventato crocevia di profumi e sapori di tutto il mondo, c’è Bjork, Swedish Brasseire & Side Store, autentico shop e bistrot di gastronomia [...]
Ho già scritto della fortuna di avere un piccolo orto e della soddisfazione che ha mio padre nel vedere i suoi frutti. Non vi ho però raccontato quello che capita quando si è sommersi da un [...]
I Vini La Delizia presentano la nuova Naonis Collection, uve selezionate, pigiatura delicata e perlage fine: bollicine per le occasioni speciali. Disponibili da luglio 2016. Nuove tendenze nel [...]
Villa Magra ed il suo paesaggio in cima al mondo ad Extrascape “Extra” naturalmente sta per extra vergine, mentre “scape” sta per paesaggio. Letti insieme significano paesaggio di [...]
Dove eravamo rimasti? Dunque, ci eravamo lasciati con l’invito all’acquisto compulsivo di Blanche belga, per propiziare l’arrivo dell’estate. Sembrerebbe funzionare, quindi meglio non [...]
Dove vai quest’anno in vacanza? In Salento, che domande. Diciamolo, da un decennio almeno se non ci vai non sei nessuno. Terra meravigliosa, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
Occhiali [...]
di Fabrizio Scarpato Abbiamo puntato ancora più a nord, fino alla fine di tutto. E’ venuto a cavallo di una motoslitta: mi ha fatto segno di sedermi dietro di lui, battendo col guanto sul [...]
Valuto la lievitazione, giudico la cottura, calcolo la stagionatura, stabilisco la fragranza. Mantenere alta l’attenzione sul pane che compro è faticoso. Uno stress che potrei evitare [...]
Eccolo finalmente… si è arrivato… non so se esserne felice o stra-felice… si finalmente è arrivato il caldooooooo! Non l’ho mai desiderato cosi tanto come in questo [...]
Viviamo a stretto contatto con la natura per nostra fortuna e questo significa tanto per me e per i miei figli. Loro al rientro da scuola fanno merenda nel prato. Aspettano che la loro piccola [...]
ALESSANDRO INTINI Lo chef del ristorante Nidaba (Montebelluno, Treviso) preparerà Horse in the Wood (Il Cavallo nel Bosco).
Qualche consiglio per un piccolo viaggio nel Var, alla scoperta della vera anima della France du Sud. Si chiama PACA (Provence-Alpes-Côte d’Azur) ed è quella regione della Francia del [...]
Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
Magliocco, il più calabrese dei vitigni; Calavrese, tanto eponimo quanto sconosciuto se non agli indigeni, sotto quel nome: per noi umani, Nero d’Avola. Quindi la forza del luogo, la [...]
Ho partecipato di gran carriera al convegno “Prima la vigna” organizzato da Michele Satta il 16 aprile a Bolgheri per un paio di ragioni, anzi tre: non ero mai stato prima a Bolgheri [...]
Pre dinner d’eccellenza, after dinner all’occorrenza, fedele compagno in ogni stato d’umore, dal colore rosso rubino così intrigante, e poi l’intenso profumo di spezie [...]
Chi prende spesso il treno di fronte all’espressione “carrozza ristorante” ha due reazioni possibili: la prima è una disperazione trattenuta, per educazione. L’altra è ilarità [...]
La Casatella Dop in questi giorni festeggia un compleanno ed un matrimonio importanti: il riconoscimento della Dop, avvenuto otto anni fa, grazie all'impegno del Consorzio per la tutela [...]
Un centinaio di anni di storia legittima una tradizione come tale? Più precisamente, la cucina italoamericana può rivendicare una sua identità? E, soprattutto, essere sdoganata anche qui, [...]
L’ambito "Premio al territorio" 2016 è stato consegnato da Vinarius durante una cena di gala presso La Subida, all’interno del programma dedicato ai soci enotecari in occasione della [...]
Nuova puntata per la raccolta di ricette intitolata Book&filmfood. Questa volta vi presento la Spremuta d’arancia e paprika da Accusè #Serialfood. Una ricetta facilissima in effetti, [...]
ΓΚΑΤΌ ΜΠΑΣΚ : ΤΑΡΤΑ ΜΕ ΚΡΕΜΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΧΩΡΑ ΤΩΝ ΒΑΣΚΩΝΗ Χώρα των Βάσκων, εκτείνεται μεταξύ της Βόρειας [...]
Terra di spiritualità diffusa, dove sono vissuti tanti Santi, è allo stesso tempo luogo dove si possono gustare cibi genuini, splendidamente locali, e goderne della piacevolezza, sia [...]
All’inaugurazione della nuova Scuola di Cucina di Ernst Knam giornalisti e blogger affollano gli spazi-cucina. Attenzione – la Scuola è proprio di Cucina… non solo di [...]