Zia Alda era una donna raffinata e semplice allo stesso tempo. Possedeva un orto/giardino magnifico, che curava personalmente. La zia era amabile nel suo modo di andare per l’orto. Era [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
Tra le ricette dei contorni di verdure, quella della ratatouille rappresenta un jolly. E' adatta ad ogni occasione e si abbina a qualsiasi tipo di secondo piatto, sia esso a base di [...]
Pensando alla panatura, la prima cosa che mi viene in mente è la fettina panata. Però anche il pollo fritto, con il suo effetto “scronch”! Stesso discorso vale per le zucchine o il pesce. [...]
Quando si passano un paio di giorni fuori casa e si lavora, non appena si rientra i nodi tornano al pettine, e tocca prendere in mano la situazione per ripulire casa in men che non si dica (e [...]
Il cavolo verza stufata con cotechino è un piatto semplice, sicuramente anche voi avete ancora rimasta qualche confezione di cotechino che sta in attesa per essere cucinato. Io avevo ricevuto [...]
Finalmente la primavera è arrivata e con essa la voglia di stare all'aria aperta, curare le piante del giardino e iniziare a preparare il letto di semina (un po' in ritardo visti i capricci [...]
Le uova in purgatorio con piselli sono un’ottima idea salva cena, si preparano in pochissimo tempo e sono davvero deliziose, tra l’altro molto amate anche dai bambini. La ricetta [...]
A quanto pare a Calvisano si respira aria buona, un’aria che stimola i pensieri, acuisce i sensi e affina il palato. Non potremmo spiegarci altrimenti come in questo minuscolo paesino della [...]
Questo piatto dal sapore delicato, abbina il pesce cotto con il crudo che naturalmente deve essere abbattuto in precedenza per motivi igienici.La pasta, cotta in gran parte in padella, rilascia [...]
Pallotte cace e ova (cacio e uova). Una golosissima ricetta abruzzese che ho gustato la prima volta nel meraviglioso ristorante di Peppino Tinari a Guardiagrele, Villa Maiella: sono una [...]
Sapete cos’hanno in comune l’antica Grecia e il Messico dei Maya, Babilonia e l’India voi che da quasi un mese, al grido di la rivoluzione sarà cucinata sì, ma non dallo [...]
ΣΑΡΤΟΎ : ΓΙΟΡΤΙΝΗ ΜΠΟΜΠΑ ΡΥΖΙΟΥ ΑΠΟ ΤΗΝ ΝΑΠΟΛΕΤΑΝΙΚΗ ΚΟΥΖΙΝΑΤο Πάσχα πλέον έφτασε και πιστεύω ότι τώρα [...]
Finalmente la primavera fa capolino!! Il giardino è pieno di violette e margherite, l'erba cipollina è spuntata più rigogliosa che mai e il nostro amico pettirosso non si vede già da qualche [...]
Mi piacciono le cipolle bianche dorate o rosse per me pari sono nel senso che pur avendo diverse caratteristiche trovano spesso posto nelle ricette della mia cucina! La cipollata al vin santo [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Piatto tradizionale coreano cucinato per celebrare il capodanno, il Tteokguk è composto da gnocchi di riso (tteok) serviti in una delicata zuppa (guk) di brodo di carne, decorata con uova e [...]
4 costine (rosticciana) a persona, leggermente incisePer insaporire la carne:aglio in polvere, paprika dolce in polvere, zucchero di canna, sale, peperoncino in polvere.Per la salsa barbecue [...]
Questo mese per la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi parliamo delle uova in cucina.In Campania le ricette tipiche a base di uova sono tantissime, tanto che sarebbe stato davvero difficile [...]
La Pasqua di Elior attinge alla straordinaria ricchezza gastronomica del territorio friulano con Massimo Bellotto chef di tradizione capace di sorprendere con piatti e abbinamenti sempre [...]
Nel weekend di Dissapore, l’episodio odierno della serie “La ricetta perfetta” è dedicato al cacciucco alla livornese. A Livorno si dice che per preparare un buon cacciucco [...]
Nel weekend di Dissapore, il primo dei due episodi della serie “5 errori da non fare” è dedicato ai piselli. Cotti, crudi, nelle minestre e nelle torte salate, ridotti a purè per un [...]
Come sarà il vostro menu di Pasqua? Di solito è un compromesso storico tra chi ama la tradizione, chi vorrebbe qualcosa di più leggero, chi qualcosa di nuovo. La sostenibilità di rado è in [...]
Nel mio giardino c’è sempre un angolino riservato alle ortiche, è una pianta alimentare di numerose farfalle quindi The post Spalmabile primaverile di ortiche e erba cipollina appeared first [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]