Ingrediente Principale: Arista di maiale Ricetta per persone n. [...]
Come l’arsura che chiede d’essere placata un sorso è la cucitura d’una camicia annodata ai fianchi, d’una stesa tra il bucato in fiamme all’incrocio dei venti: [...]
Dopo il grande successo di Terre di Toscana, ecco un altro grande appuntamento organizzato da Acquabona tutto dedicato alle due denominazioni italiane che negli ultimi abbi hanno lavorato di [...]
A pensarci bene, con la cucina coreana giocavamo fuori casa e col tifo contro. Al confronto, Israele sa quasi di “casalinghitudine” (cit.) e di abbinamenti col cibo ce n’è per [...]
Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina, Oseleta, Molinara | 10-15 € Verjago è Valpolicella appena anomalo, figlio di un breve appassimento – quaranta giorni – che lo pongono in [...]
15 - 17 maggio 2010 a Castello di San Salvatore - Susegana (TV). G come Garantito e come Gustoso! Assaggiare oltre 300 vini "garantiti" di tutta Italia nella splendida cornice di un castello, [...]
Quella che propongo oggi non è propriamente una ricetta primaverile, ma del resto questo stinco di vitello ha una lunga storia… Un paio di mesi fa avevo letto questa ricetta di Maria [...]
Una grande mostra giunge nuovamente a Otranto e si riaccendono i riflettori sul Castello Aragonese, cuore e anima della città. Sarà Pablo Ruiz Picasso a inaugurare la stagione artistica [...]
Entrata di Vinitaly: ricorderemo l'allestimento di manichini in toni violacei soprattutto perchè s'aggirano tra le uniche superfici usabili per sedersi - e rigorosamente [...]
Da aprile a maggio, nei ristoranti della Strada del vino Soave, felice connubio tra l'asparago bianco di Verona e il "bianco" più famoso d'Italia prodotto dalle cantine socie della [...]
Degustazione > I Stefanini Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Fascetta Docg AAA 015543334 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente: € 5,00 Alla [...]
Vittorio Martini 1866 & Russiz Superiore: se l'oggetto per l'ufficio veste la bottiglia. Nasce Wineline, originale collezione di oggettistica da lavoro rivisitata per il mondo del vino.In [...]
Il primo giorno del Vinitaly ha riservato alla stampa un appuntamento di livello, una degustazione dedicata ai 7 vini preferiti da Michele Chiarlo negli ultimi 50 anni. Tutti suoi naturalmente. [...]
Santa Margherita conferma la sua prestigiosa presenza ai vertici dell'enologia italiana: numerosi, infatti, risultano i premi attribuiti dalle giurie internazionali del Vinitaly 2010.Il [...]
Acquisti sempre più polarizzati sulla fascia alta e su quella bassa del mercato. Fenomeno evidente in molti beni di consumo ma che nel vino si avverte in modo più marcato. Per Selex un altro [...]
Non temete cari lettori di Vino al Vino, non mi sono tramutato improvvisamente in un cantore di quella categoria, i premium wines, i vini di alto prezzo, al cui interno autentici grandi vini di [...]
Degustazione > Cantina Di Monteforte D'AlponeVigneto: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 9069 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Fascetta Docg AAA 01686831 - Prezzo sorgente: € [...]
Federico Graziani è nato a Ravenna nel 1975. Sommelier professionista a 19 anni e miglior sommelier d’Italia nel 1998. Dopo esperienze prestigiose (Gualtiero Marchesi, Bruno Loubet, The [...]
Ingrediente Principale:Scaloppe di rombo - Piselli - AsparagiRicetta per persone n.6Note:Ingredienti6 scaloppe di rombo di 150 g ciascuna600 g di piselli18 asparagi7 [...]
Ogni anno Vinitaly tiene il suo Concorso Internazionale di Packaging, giunto alla sua quindicesima edizione. Quest’anno non sono stati assegnati, però, due premi: il Premio Speciale [...]
Sono state 203 le bottiglie in gara al 15° Concorso Internazionale Packaging. Alle Cantine Florio - Duca di Salaparuta ed a Castagner Roberto Acquaviti - Acquavite Spa i premi speciali [...]
Angelo PerettiAnche nei giorni - che comprendo, ma che pure spero si stiano, come mi pare, estinguendo - dell'ubriacatura filo-parkeriana tutta marmellata e alcol e tannino, la vallata di Marano [...]
Terremoti 2010. Dopo Haiti e il Cile la devastazione continua! “Non è perché le cose sono difficili che non abbiamo il coraggio di intraprenderle. E' perché non abbiamo il coraggio [...]
Un Vinitaly tra passato e futuro. E' questa la proposta della Gerardo Cesari, storica azienda della Valpo-licella, che a Vinitaly (Pad 5 Stand F5)festeggerà i 25 anni del Ripasso Mara ma anche [...]
Associazione dell’Umbria L’ESSENZA DEI CARAIBI: IL RUM A Perugia l’ANAG Umbria organizza il primo Master sul più conosciuto ed apprezzato distillato del centro [...]