Oggi un classico della cucina piemontese che ha avuto un enorme successo a casa mia....Ho usato un taglio di manzo chiamato campanello, il macellaio me l'ha consigliato e devo dire che ha [...]
Coltiva ortaggi per i ristoranti macrobiotici della provincia di Ancona, ha messo in piedi un progetto con l'Università di Ancona per la riscoperta delle erbe spontanee, ha aperto la sua [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
Rimandando al sito Slowine per i riconoscimenti in tutte le regioni d'Italia, pubblico quelle di Campania, Basilicata e Calabria, che con Luciano Pignataro e un'altra decina di collaboratori mi [...]
Di DanielaScroll down for English version IL POST APPARE... SCOMPARE... RIAPPARE..... Magia? Vi chiederete voi? No, semplice "dito a banana" del lunedì mattina, rispondo io!! Convinta di [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Le patate duchessa, o per dirla alla francese pommes duchesse, sono un classico della cucina delle patate. Tipico contorno della cucina francese, molto fantasioso e decorativo, anche grazie [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]
E così l’autunno è arrivato…. e a me questo periodo di transizione non piace per niente!! Sono per i due estremi.. o estate piena… o inverno freddo!!! In questi giorni si respira [...]
Emilia Romagna bianchi 18 16 Anime 2008 Vigne dei Boschi dolci 18.5 Albana di Romagna Passito Riserva AR 2006 Zerbina 18.5 Colli Piacentini Malvasia Passito 2008 Il Negrese 18.5 Colli [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
Si sale, in tutti i sensi, Terre di Vite cresce e questa volta si sposta in Piemonte, per l’esattezza al Castello di Buronzo (VC) sabato 13 e domenica 14 novembre 2010 si apriranno le [...]
“Spesso mi chiedono se ci sia un prodotto di cui, in cucina, non saprei fare a meno, se c’è un ingrediente che possa rappresentare il mio modo di cucinare, le mie preparazioni. In [...]
ENOLABORATORIO ® 2010/2011 Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG presentano: Soavemente: degustazione Soave Veneto Cantina del Castello [...]
Redazione di TigullioVino.it Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e Vino Nobile di Montepulciano insieme per presentare nel mondo il modello [...]
Avevo lasciato in sospeso la ricetta della torta per il mio compleanno e, finalmente, ce l’ho fatta! Si, lo so, la torta Mimosa è un po’ il dolce classico per la Festa della Donna [...]
Ritorna L’Enolaboratorio, il progetto ideato da Fabio Cimmino (giornalista e sommelier Ais), Mauro Erro (degustatore Slowine) e Tommaso Luongo (delegato Ais Napoli). Al suo quarto anno [...]
Il Gran Premio Internazionale Mundus Vini si chiude con una grande dimostrazione di qualità dei vini della Valpolicella firmati Gerardo Cesari. Tre Ori, un Argento e un piazzato... è questo [...]
Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e Vino Nobile di Montepulciano insieme per presentare nel mondo il modello italiano.Tre toscani e un veneto [...]
Finitelo voi il titolo. Il dolce in assoluto più visto e rivisto, dal baretto poco fornito (ma ... "abbiamo il tortino dal cuore caldo") allo stellato michelin. E' il classico con il quale non [...]
Promette acqua oggi domenica 19 settembre ma io non mi preoccupererei! Il castello Castello di Oliveto a Castel Fiorentino, circa mezzora da Firenze sarò comunque una cornice splendida per [...]
Si è chiusa ieri sera la nona edizione di SoaVeversus, manifestazione dedicata al vino bianco Soave in tutte le sue declinazioni ( Soave doc, Soave classico doc, Soave superiore docg, Recioto [...]
Ho conosciuto Francesco Maria De Franco circa un anno fa, a Roma, è stato un incontro che ha suscitato subito una reciproca simpatia. Il suo Cirò una rivelazione, una nuova stella in un [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna anche quest’anno Soave Versus, l’evento dedicato al Soave e alle sue eccellenze enogastronomiche. La manifestazione rappresenta l'evento [...]