Ci sono alcune tradizioni in Gran Bretagna che rimangono invariate nei secoli. Una di queste è la preparazione della Traditional Christmas Cake da servire durante le feste natalizie. La più [...]
Zacapa, il pregiato rum guatemalteco tra i più apprezzati e conosciuti al mondo, torna su Sky Arte con I Maestri del Noir, il nuovo programma che unisce la letteratura noir al piacere [...]
Oggi vi propongo una torta molto semplice da preparare e dal sapore estremamente delicato: torta di pere con cioccolato bianco e Cognac. “Torta di pere” perché il concetto di questo [...]
Parigi è una città meravigliosa, gastronomicamente capace di qualsiasi cosa: ma, incredibile a dirsi, la capitale di Francia non ospita una Maison du Cognac ma solo una du Whisky; e fatica ad [...]
Masterchef Slovenia 2016 il 22 novembre 2018 a Capodistria nella cucina di Savor, Mediterranean Cuisine & Wine Bar a Capodistria, per una fusione di gusti che esaltano i sapori d’autunno sul [...]
Zuppa di funghi misti e patate: calda, profumatissima, leggermente piccante e semplicissima da fare. Dico sempre che l’autunno è la mia stagione preferita a livello alimentare, perché la [...]
Dopo l’annus horribilis 2017, segnato da gelate primaverili e grandinate estive assassine, il 2018 ha risarcito gli agricoltori con una raccolta generosa. Ma il mondo ha sete di cognac, ed i [...]
Dopo un periodo di rodaggio, apre ufficialmente dal 26 ottobre Passpartout, il locale vicino a San Pietro che si presenta come punto di ristoro nel cuore di Borgo Pio. Tra i tanti negozi e [...]
Nove ricette dedicate ad alcune delle personalità femminili che nel corso del Novecento hanno reso grande Milano nel mondo, firmate da altrettanti chef , pastry chef e mixologist che hanno [...]
Oggi vi propongo la torta di mele invisibile al Cognac con salsa di caramello salato. La torta di mele invisibile ormai è diventata un grandissimo classico: sostanzialmente la sua [...]
Sabato 20 si è svolta a Bergen in Norvegia l’annuale fiera chiamata Cognac Expo; il mercato scandinavo è il più grande consumatore di cognac pro capite, ed anche il più ricco di [...]
INGREDIENTI PER 2/3 VASETTI : 2 Kg di marroni o castagne fresche oppure castagne secche ammorbidite prima in acqua tiepida per una notte.3 bicchieri di acqua1,6 kg di zuccherouna stecca di [...]
I distillati, sono delle bevande alcoliche che non vanno assolutamente confuse con i liquori. Queste ultime sono ottenute dalla distillazione di un liquido fermentato di origine [...]
Un grande giornalista e storico del cognac ci ha lasciato. Nicholas Faith, autore del più completo libro (in inglese) sull’origine e la storia del cognac si è spento a Londra [...]
Indice Credete davvero che i bicchieri altro non siano che dei pratici contenitori, semplicemente utili per poter bere acqua, estratti, birre artigianali e cocktail allo stesso modo? Non [...]
Come ogni biennio, la Part des Anges 2018, consueta asta benefica di cognac d’eccezione, tenutasi giovedì scorso negli già Chais Monnet, ora albergo di lusso di imminente apertura, ha dato [...]
Come avviene da un paio di lustri, il terzo giovedì di settembre di ogni biennio il Cognac fa beneficenza attraverso una prestigiosa asta dal poetico nome di La Part des Anges, organizzata dal [...]
Stiamo entrando in autunno,stagione che con l'inverno amo particolarmente. Possiamo trovare nei banchi del fruttivendolo i fichi freschi, io ho acquistato quelli neri per fare uno [...]
Se lo Spritz è il cocktail dell’estate a New York, con Campari che si frega le mani per essere riuscita a imporre il cocktail a base di bitter, vino bianco e seltz perfino negli Stati [...]
Le due “C”, Cina e Cognac, hanno supportato LVMH nella sua divisione vino e spiriti nel corso dei primi sei mesi di quest’anno. Nonostante uno scenario valutario difficile, con un [...]
Il periodo estivo produce molti frutti e tra i miei preferiti rientra la pesca noce che la preferisco chiaramente alla tradizionale per la buccia liscia, della serie sciacqua e mordi, ed anche [...]
È da quest’autunno che volevo scriverne: lo faccio ora con colpevole ritardo, lo confesso. Ma la storia di Santa Massenza e dei suoi grappaioli ha qualcosa di unico nel panorama della [...]
Questo primo piatto è molto saporito e sostanzioso, per cui lo consiglio sicuramente come piatto unico.E’ un po’ laborioso se si vuol fare tutto subito, ma è possibile preparare i vari [...]
Arriva l’estate e con essa la voglia di leggerezza, di risate, di vacanze, di corse sulla spiaggia, di passeggiate al mare o in montagna. Resta però sempre la voglia di mangiare e bere bene, [...]