Per quali ragioni Lavazza e Campari stanno bene insieme? Beh, è l’Italia che compra, sì certo, sproporzionata rispetto agli stranieri che comprano il Made in Italy, ma meglio di niente. [...]
Qui in redazione abbiamo scoperto che il modo preferito da tutti per gustare i gamberoni è in questa maniera: forse perché il brandy (o cognac) aggiunge una dolcezza inattesa e rafforza il [...]
La Casa di Cognac, un nuovo romanzo dell’autrice francese Yolaine Destremau, è uscito da una settimana per i tipi della casa editrice Barta. Per una volta farò pubblicità (gratuita), che [...]
Il cognac si sta aprendo al mondo del finishing, pratica corrente degli altri distillati invecchiati, in particolare del whisky. Finishing non significa altro che un passaggio dell’alcolico al [...]
Nemmeno oggi capiremo perché piacciono a tutti le birre acide (ripetete con me: acide, non inacidite). Che detto così sa di prodotti carbonici destinati a sgorgare il wc. Volete mettere con [...]
Il Velier Live, dopo il giro di boa del 70° aziendale l’anno scorso, cambia modulo e si rinnova. Nata come riunione aziendale, e diventata nel tempo un momento di festa per i propri clienti [...]
Anche quest’anno, per la nona volta, arriva Taste of Milano, da oggi a domenica, al The Mall in Porta Nuova. Gli chef presentano un menù di 4 portate; in ogni menù c’è un piatto [...]
Quando passi al Vinitaly la bellezza di 3 giorni, accumulando un totale di 24 ore, 1440 minuti (di cui una buona parte in fila per il bagno!), 50 km (contapassi alla mano), circa 60 produttori [...]
Al Salone Internazionale dei Distillati (se vi piace chiamatelo pure Vinitaly), non c’è né un padiglione né un cantuccio loro dedicato, degno almeno del pomposo titolo: la buona bottiglia [...]
Se andate al Salone Internazionale dei Distillati (chiamatelo pure Vinitaly) non troverete né un padiglione né un settore dedicato che ospita i vari produttori di alcolici. Superare le logiche [...]
È notizia dell’altro giorno: all’ultima rilevazione mensile del BNIC il cognac ha superato la quota psicologica dei 200 milioni di bottiglie/anno vendute dai suoi produttori. Non era mai [...]
Salsa rosa ricetta light a modo mio La salsa rosa ricetta light a modo mio è gustosa, si prepara velocemente, non contiene alcol ed è fatta con ingredienti che quasi sempre abbiamo in casa. [...]
Il miele, un alimento completo, un tesoro da non sottovalutare e tutto grazie alle api!Oggi parliamo di questo alimento a cui sono attribuite numerose proprietà benefiche per il nostro [...]
Luca Carraro (Jerry Calà) a Marina Pinardi (Marina Suma): "Questo biglietto, vale per tutte le lettere che non ti ho mai scritto. A proposito, sei sempre la più bella. Luca." dal film Sapore [...]
Intravino vi ha appena trasportato in Cina con un report di Salvatore Agusta sui vini della provincia del Ningxia. Cambiamo bicchiere e bevanda, ma restiamo all’interno della Repubblica [...]
Cucine trainabili, gli inevitabili showcooking, favole gastronomiche raccontate al telefono, talk e cene notturne: il vocabolario della cucina invade anche i giorni milanesi dedicati al design. [...]
Le quaglie al forno sono un secondo piatto che sorprenderà i vostri ospiti per il gusto veramente delizioso e particolare. Potete accompagnare le quaglie ripiene al forno con patate o [...]
Non si tratta di una novità, ma di una disposizione ampiamente prevista dall’ultimo aggiornamento del Cahier des Charges AOC Cognac, il disciplinare di produzione dell’acquavite francese: [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di riso venere.Questo ingrediente è comparso sulle nostre tavole una decina di anni fa spopolando soprattutto per il suo colore, accattivante e modaiolo.In [...]
Sul fatto che la vodka sia il liquore più miscelabile –e dunque più utile al barman– c’è poco da discutere. Inodore, incolore e dal gusto pulito, consente abbinamenti con [...]
Questa preparazione si adatta bene per essere servita nei bicchierini in un buffet come finger food. Io ho usato le coppette, perché i miei gamberoni erano molto più grandi dei bicchierini e [...]
Nuovo bartender e nuova carta cocktail per il ristorante milanese di Tartufi&Friends, la Collection di ristoranti di lusso in cui il tartufo è protagonista assoluto. Un percorso accattivante e [...]
di Marina Betto L’onda di whisky che ogni anno travolge Roma, richiamando appassionati da tutta Italia e anche dall’estero è giunta alla sua settima edizione. Oltre alle 200 [...]
Riecco il Tour Zacapa, il viaggio alla scoperta del celebre rum guatemalteco, da molti esperti considerato il migliore al mondo, interpretato dalle eccellenze della ristorazione italiana. 11 [...]
La Lidl, diffusa catena di hard discount tedesca, ha messo in commercio dal 28 febbraio un Cognac XO (dall’invecchiamento legale minimo di 6 anni) col marchio Bredon all’incredibile prezzo [...]