L'articolo Le Docg della Lombardia: Scanzo o Moscato di Scanzo proviene da Lavinium. Scanzo o Moscato di Scanzo D.O.C.G. (Approvato DOC con D.M. 17/4/2002 – G.U. n.111 del 14/5/2002, [...]
Non solo pelle: anche gli occhi vanno protetti dal sole soprattutto negli anziani che hanno un rischio maggiore di sviluppare la Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE), un disturbo che [...]
Denis Mazzucato è un lettore, sommelier, informatico: ci aveva già parlato di Grignolino e oggi concede il bis con una bella novità. “Non chiamatelo Super Grignolino, non stiamo facendo [...]
Annalisa Zorzettig al Mittelfest Forum il 19 luglio per la presentazione del libro Gli eroi bevono vino. Il mondo antico in un bicchiere . Il 26 luglio in azienda la rassegna Un calice a [...]
Annalisa Zorzettig al Mittelfest Forum il 19 luglio per la presentazione del libro Gli eroi bevono vino. Il mondo antico in un bicchiere . Il 26 luglio in azienda la rassegna Un calice a teatro [...]
Indice La particolare conformazione geografica, che vede il suo territorio estendersi dalle alpi dolomitiche, a nord, fino al Delta del Po e al mare Adriatico, a sud, fa del [...]
Mariella Belloni La Cena avrà come tema il territorio, il Friuli di Basello e il Garda di Gottardello, fonte d’ispirazione per un menu in grado di regalare autentiche [...]
La prima edizione del Di Gavi in Gavi festival, l’evento dedicato agli amanti del vino, ha riscosso davvero un grandissimo successo. Conclusosi dopo 3 giorni di incontri, degustazioni [...]
Nella gelateria di Geppy Sferra, nel quartiere di Centocelle a Roma, prende forma un nuovo modo di consumare il gelato artigianale. Qui gelateria e gastronomia si incontrano e danno vita a [...]
Anche se vi stiamo portando in giro per bacari, a Venezia non ci sono solo cicchetti. La gastronomia lagunare è un tripudio di piatti tipici: un susseguirsi di paste, risotti, fritti e arrosti [...]
CASERTA. Presentata questa mattina, 17 giugno, presso i locali dell’Enoteca Provinciale della Camera di Commercio di Caserta, la Festa del Pane Canestrato di San Nicola la Strada, una [...]
Afa. Il caldo è arrivato. I reportage del telegiornale fanno venire le palpitazioni, prepariamoci a sofferenze bibliche, ai servizi dove immortalano fontane di Roma con la gente che si bagna la [...]
L'articolo Gamberoni alle verdure, curry, riso e Friuli Isonzo (Tocai) Friulano Blason proviene da Lavinium. I gamberoni sono un prodotto molto popolare, costituiscono una delle categorie di [...]
Se aspettavate una guida sulle migliori gelaterie di Roma del 2019, eccola. Se non l’aspettavate, apprezzate almeno il mio sforzo: enne gelaterie artigianali provate in 5 giorni, 13 [...]
Lorenzo di Paolantonio ha accettato una sfida difficilissima e oggi possiamo dire con certezza che l’abbia vinta. Ha iniziato nel 2005, con la volontà di offrire una cucina di ricerca e [...]
Una colorata ratatuille veloce con ciappe liguri di pane croccante biologico arricchita da pomodorini al forno, la ricetta perfetta per la tavola estiva. La ratatuille è una ricetta facile, [...]
L'articolo “Oltre il confine tra cielo, mare e terra”: il Vermentino dei Colli di Luni 2018 proviene da Lavinium. Vigneto di Boboli a Castelnuovo Magra Castelnuovo Magra in provincia [...]
L’azienda friulana ZORZETTIG ha scelto la selezione Myò per raccontarsi all’esclusivo evento enologico di Civiltà del Bere. Appuntamento il 14 e il 15 luglio a Cortina [...]
Siamo abituati alle classifiche di Forbes, e andiamo in giro gonfi di soddisfazione quando qualche italiano ci capita nel mezzo. Per questo siamo certi che farà rumore la classifica appena [...]
L’azienda friulana ha scelto la selezione Myò per raccontarsi all’esclusivo evento enologico di Civiltà del Bere. Appuntamento il 14 e il 15 luglio a Cortina d’Ampezzo [...]
L'articolo La Recantina e il Montello Rosso, le tinte rosse delle colline asolane proviene da Lavinium. Non solo Prosecco nelle colline del Montello e dei Colli Asolani, il Consorzio Vini Asolo [...]
L'articolo Il Prosecco di Asolo, città dai mille orizzonti proviene da Lavinium. Scorcio sui vigneti di Asolo Asolo, la “Città dai mille orizzonti” come venne descritta da Giosuè Carducci [...]
A Buttrio, negli spazi di Villa di Toppo-Florio sarà presente anche una cittadella del gusto durante l'87ma edizione della Fiera Regionale dei Vini (la più antica d'Italia) in programma dal 6 [...]
Salvate queste date: 6,7,8,9 giugno 2019- A Buttrio, componente dell'Associazione nazionale Città del Vino, è in programma la 87ma edizione della Fiera Regionale dei Vini, la più antica [...]
Siamo sui colli della Val D’Orcia, dentro i confini del comune di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, uno degli antichi borghi noti per le millenarie sorgenti da cui sgorgano acque [...]