Risultati: 4017 per colli
Dove mangiare la piadina in Romagna, i nostri consigli

Dove mangiare la piadina in Romagna, i nostri consigli

Indice   Nata come “pane dei poveri” e figlia della tradizione contadina, oggi è una specialità apprezzata non solo in Italia, ma anche oltre confine: è la piadina, autentico [...]

tags : soia pecorino gnocco fritto gnocco vegana farina vegano bianco ricetta fritto
dal 13 February 2020 su:
ricetta formaggi frutta verdura

drink FAR FROM YOU di Mario Farulla, bar manager del Ristorante Baccano di Roma

DRINK: FAR FROM YOU BARMAN: Mario Farulla, bar manager del Ristorante Baccano di Roma, entrato in 70ma posizione nella classifica del The World’s 50 Best Bars 2019 INGREDIENTI: 50 ml VII [...]

tags : bianco gin bar ricetta fontana ristorante zucchero italiana ingredienti
dal 12 February 2020 su:
ricetta alcolici locali
Dal Baccano di Roma un drink per San Valentino

Dal Baccano di Roma un drink per San Valentino

Si chiama FAR FROM YOU ed è il nome del drink inedito che Mario Farulla, bar manager del Ristorante Baccano di Roma, ci suggerisce per San Valentino. Non è semplicissimo per drink [...]

tags : gin bar bianco italiana ristorante zucchero ingredienti
dal 11 February 2020 su:
ricetta locali alcolici

Sulla mineralità nel vino e altre gioie del marketing

Con il tempo il mio etilismo si è travestito con un habitus sociale più adattato, meno punk e meno disperato, e si è addizionato con una conoscenza derivata dallo studio della tecnica di [...]

tags : chardonnay riesling mescola pietra vini ligure borgogna americana degustazione riviera ligure
dal 10 February 2020 su:
alcolici vino ricetta

Carciofi, quante varietà ne esistono?

Indovinello: è un fiore, ha le spine, si vende a mazzi e ha un profumo inconfondibile. La maggioranza direbbe subito “rosa”. Voi invece, lettori fedeli a Dissapore, avete capito subito che [...]

tags : ligure romana dolci bianco pulire ricette fritto fiore torta fave
dal 4 February 2020 su:
ricetta frutta verdura cucina regionale

L’Amarone della Valpolicella doc 2016 in anteprima

L’Amarone si presenta in quel di Verona con la degustazione ufficiale fatta al palazzo della Gran Guardia, mentre le famiglie storiche sono radunate nel ristorante di loro proprietà, [...]

tags : cantina china mirto bosco rubino pietra bianco frutta monte punta
dal 4 February 2020 su:
alcolici frutta verdura vino
Valutare il potenziale qualitativo del vigneto con l'indice Bigot

Valutare il potenziale qualitativo del vigneto con l'indice Bigot

Giovanni Bigot, agronomo che noi in Friuli conosciamo bene per il suo lavoro soprattutto nei vigneti dei Colli Orientali, è consulente agronomo per la Famiglia Moratti in Oltrepò Pavese. E [...]

tags : vini pavese naturale vinificazione
dal 3 February 2020 su:
vino pane pasta riso

DERTHONA DUE.ZERO 2.0 Timorasso

Claudia Paracchini  Il Timorasso, un territorio, un vino, un vitigno TORTONA - MUSEO ORSI - VENERDI 31 GENNAIO - SABATO 1 FEBBRAIO 2020 IL CONSORZIO TUTELA VINI COLLI TORTONESI [...]

tags : vini vitigno colli tortonesi
dal 29 January 2020 su:
vino alcolici
LE STAGIONI E LE UVE 2019 FRIULI COLLI ORIENTALI E RAMANDOLO

LE STAGIONI E LE UVE 2019 FRIULI COLLI ORIENTALI E RAMANDOLO

riceviamo e volentieri pubblichiamo: Nell'anno del 50° anniversario del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo, si rinnova il consueto e pluridecennale incontro di presentazione dei dati [...]

tags : ramandolo vin doc zona colli orientali del friuli vini
dal 23 January 2020 su:
vino alcolici
Vini migranti 2020: a che punto è il vino naturale

Vini migranti 2020: a che punto è il vino naturale

Ormai sarà anche vero che ci sono più manifestazioni sui vini naturali che etichette di vini naturali ma il mercato reagisce semplicemente a quello che il pubblico chiede sempre più a gran [...]

tags : malvasia verduzzo cabernet fiano grechetto sauvignon merlot grillo moscato passito
dal 22 January 2020 su:
vino alcolici frutta verdura
Manuelina a Milano: la focaccia col formaggio ligure che piace a tutti

Manuelina a Milano: la focaccia col formaggio ligure che piace a tutti

Indice   La focaccia, si sa, è un caposaldo della tradizione culinaria ligure. Tra i marchi più storici legati a questa specialità, ce n’è uno che spicca: Manuelina. Se oggi, infatti, [...]

tags : forno ligure farina ricetta latte dolci pizza punti grano osteria
dal 21 January 2020 su:
ricetta locali formaggi
Le Stagioni e Le Uve 2019

Le Stagioni e Le Uve 2019

Presentazione della Relazione tecnica "Le Stagioni e le uve 2019" pubblicazione che annualmente, dal 2006, raccoglie tutti i dati relativi all'annata. Un'opera in grado di potere diventare un [...]

tags : sala
dal 17 January 2020 su:
locali

Piccola guida al vino di Abbazia in Italia (non quello da messa)

Mettetevi comodi, l’argomento risulta interessante e per nulla antidiluviano per chi non lo conoscesse. (Così direbbe l’Artusi in preambolo ad una ricetta complicata.). Se ci dovesse [...]

tags : cabernet malvasia raboso trebbiano marzemino refosco dal peduncolo rosso merlot passito moscato cantina
dal 16 January 2020 su:
vino alcolici locali
Un  compleanno lungo un anno

Un compleanno lungo un anno

Detto fatto. Erano stati anticipati nella riunione prenatalizia degli auguri in Villa Nachini e già dal 13 gennaio 2020 il primo degli incontri consortili è stato organizzato. A partire da [...]

tags : libretto ramandolo bar doc vini internazionale cru
dal 13 January 2020 su:
alcolici vino locali

Palermo: il venditore abusivo di pane e panelle con il Reddito di Cittadinanza

A Palermo è stato scoperto l’ennesimo furbetto con il Reddito di Cittadinanza: aveva la card, ma contemporaneamente era anche un venditore abusivo di pane e panelle. L’uomo è stato [...]

tags : zona
dal 10 January 2020 su:
Ristorante Amerigo dal 1934 – Savigno (BO) – Chef/patron Alberto Bettini

Ristorante Amerigo dal 1934 – Savigno (BO) – Chef/patron Alberto Bettini

Siamo oggi andati a scoprire la terra madre della pasta fresca, uno dei simboli gastronomici italiani. A Savigno, paese in provincia di Bologna si trova Amerigo dal 1934, tipica trattoria [...]

tags : barbera lambrusco maiale funghi gelato bianco farina fritto capperi verdure
dal 2 January 2020 su:
carne e pesce locali alcolici

La pecora quadricorna e le altre razze in estinzione: la missione del Gallo Larino a San Giovanni Campano (FR)

Il Gallo Larino Allevamento di animali autoctoni rari e fattoria didattica Località Colli 03025 Monte S. Giovanni Campano (FR) Tel. 339/4958207 di Floriana Barone Nelle campagne di San Giovanni [...]

tags : monte
dal 2 January 2020 su:
formaggi

Dazi USA: paura per il vino italiano, firmata un’interrogazione al Governo

Si torna a parlare di dazi USA: questa volta la paura è per il vino italiano tanto che è stata firmata un’interrogazione al Governo per chiedere maggiori tutele. L’allarme è stato [...]

tags : cantina chianti vini toscana italiana montespertoli montalbano colli fiorentini
dal 30 December 2019 su:
vino alcolici cucina regionale

Buoni propositi 2020: in giro per Siena, San Gimignano e i Borghi del Tufo in Toscana

Il centro storico di Siena è una zona a traffico limitato e per questo che bisogna parcheggiare al di fuori delle mura. Vi consiglio di inserire sul vostro navigatore “porta [...]

tags : chianti vernaccia brunello di montalcino porcini toscana toscano vergine fontana sovana bar
dal 27 December 2019 su:
vino alcolici locali
Tortelli, salumi, funghi e tartufo: dove mangiare le specialità tipiche piacentine

Tortelli, salumi, funghi e tartufo: dove mangiare le specialità tipiche piacentine

Indice   La cultura del buon mangiare a Piacenza e provincia è di casa, e lo è in tutti i sensi. Sia per la facilità con cui ci si imbatte in agriturismi, osterie e trattorie che [...]

tags : malvasia bonarda barbera ortrugo cantina gnocco fritto salame maiale salumi farina
dal 27 December 2019 su:
carne e pesce frutta verdura formaggi

Garantito Igp | La Malvasia passita dei Colli Piacentini

di Lorenzo Colombo Sono ben 19 le varietà di Malvasia iscritte al Registro Nazionale delle Varietà di Vite e la Malvasia di Candia Aromatica è stata tra le prime ad essere inserita in questo [...]

tags : malvasia candia vitigno colli piacentini
dal 26 December 2019 su:
vino alcolici

Nuovo punto vendita per Cantina Valpantena

Apertura a febbraio 2020 a Cassano Magnago (VA): la cooperativa di Quinto di Verona scommette sul rapporto diretto col cliente   Cresce la rete di punti vendita diretta di Cantina [...]

tags : lambrusco cantina punti zona vini doc punta martina superiore spumanti
dal 24 December 2019 su:
vino alcolici

Tiri Bakery & Caffè a Potenza, recensione: nella boutique del panettone

Pasticceria dedicata alla pasta lievitata, tra le migliori del sud Italia, la Tiri Bakery & Caffè a Potenza, di Vincenzo Tiri, è la Mecca del panettone. Ci siamo andati, in incognito, per [...]

tags : frutta salato lucana bianco pandoro forno birra menu sala araba
dal 23 December 2019 su:
dolci alcolici locali
Chi ha paura del Bardolino? 10 bottiglie (e due tasting) memorabili

Chi ha paura del Bardolino? 10 bottiglie (e due tasting) memorabili

Il mio vino per l’isola deserta? Champagne! Troppo facile? Non ce lo possiamo permettere? Allora che sia Bardolino, un vino per ogni pietanza, per ogni stagione e per tante stagioni. Verona, [...]

tags : garganega pinot barbera groppello marzemino cantina lagrein schiava sangiovese bardolino
dal 23 December 2019 su:
alcolici vino locali
Il Sentore di Pepe nello Schioppettino di Prepotto

Il Sentore di Pepe nello Schioppettino di Prepotto

(Prima parte) Tra le esperienze piacevoli e gratificanti per i sensi e per il palato a cui possiamo accedere, è particolarmente gradita la condivisione di un sorso di vino schietto e sincero. [...]

tags : pinot syrah cantina nebbiolo schioppettino wine vini vinificazione servizi colli orientali del friuli
dal 21 December 2019 su:
vino alcolici locali