La Canevel Spumanti di Valdobbiadene, si distingue per la sua filosofia. In azienda tutto parla di vino, a cominciare dal nome. In dialetto veneto, infatti, 'canevel' è la piccola cantina, il [...]
Il Consorzio Vino Chianti sarà anche per quest'anno presente a Firenze il 21 e 22 settembre alla terza edizione di 'Wine Town' con un proprio spazio nella Sala d'Armi di Palazzo Vecchio nella [...]
Alla fine di ottobre un doppio appuntamento per degustare Mora Romagnola, Agnellone e Castrato QC. Mora Romagnola, Agnellone e Castrato saranno i protagonisti di due eventi golosi in programma a [...]
'Abruzzo di Sera' bissa nel capoluogo lombardo l'evento romano dell'estate scorsa; nell'incantevole scenario del Museo dei Navigli una serata di gran gusto e un wine tasting [...]
Il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza propone trekking con gli asini tra le cantine. Si potrà scegliere tra pacchetti turistici di un giorno o due.A passo d'asino tra le vigne dei Colli [...]
C’è aria di festa in via Settembrini, la tromba squillante e le note basse del contrabbasso avvolgono l’aria di questa mite serata che si prepara all’autunno. Settembrini, [...]
Emanuela Tommolini e Fabio De Cristofaro sono Esprì, a Colonnella, Teramo. Se non siete stati mai in questo piccolo borgo piantato in terra d’Abruzzo e proteso verso le Marche, andateci. Il [...]
Firenze, 17 settembre 2012 - Venerdì 21 settembre 2012 l'associazione Chic, Charming Italian Chef, farà tappa al raffinato ristorante del luxury hotel Il Salviatino, l'antico palazzo del XV [...]
Un premio che valorizza chi scrive, studia o fotografa Montalcino ma soprattutto le donne simbolo del nostro tempo. Con la 'Prima Donna' Maria Carmela Lanzetta vincono Giorgio Dell'Orefice, [...]
Inizia stasera, 14 settembre, il calendario degli eventi targati Settembrini, il risstorante.caffè-biblioteca dell’omonima via che nel gioco delle parole di nome e mese ha deciso di [...]
Il 22 e il 23 settembre 2012. Un mare di Sapori sbarca in terra piacentina. Alla Faggiola di Gariga (PC) due giorni di cultura e di degustazioni enogastronomiche.Milioni di anni fa il mare [...]
Sveliamo un poco per volta i protagonisti di questo God Save The Wine particolare che si terrà a tavola da Burde il prossimo giovedì 20 settembre e partiamo dalla cantina Opera e dalla Val Di [...]
E’ la città dove hanno sede cantine prestigiose emergenti e affermate come Tenuta di Fibbiano, Badia a Morrona e dove hanno cominciato ad investire i Rivetti in Toscana quindi una [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2013, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Certi inviti vanno colti al volo, quando ti portano in Paradiso. Un Paradiso chiamato Villa Sparina: una struttura colonica che risale al ‘700, circondata da morbide colline ricoperte di [...]
Certi inviti vanno colti al volo, quando ti portano in Paradiso. Un Paradiso chiamato Villa Sparina: una struttura colonica che risale al ‘700, circondata da morbide colline ricoperte di [...]
Azienda grandissima e pluripremiata per l’eccellenza delle sue bollicine, Altemasi si presenta da Burde con il suo classico Millesimato Brut un vino che fa immediatamente sentire la sua [...]
Settembre, il mese dei fichi, dei dolci, zuccherini, invitanti, polposi fichi ...Già lo scorso anno, avevo decantato tutte le qualità dei fichi in questo post, ed era una versione [...]
“C’è un fattore che distingue il Soave dall’intera produzione di vini bianchi nel nord Italia: il suolo vulcanico. Le dolci colline che dalla pianura solcata dal fiume Adige si innalzano [...]
La bellezza della Val d’Orcia è nota in tutto il mondo e proprio i suoi ulivi, i vigneti e le lussureggianti colline sovrastate dal Monte Amiata, fanno da incantevole cornice a un tempio [...]
Redazione di TigullioVino.it A caccia di leggende tra le colline di Langhe e Roero. Turismo in Langa organizza per il prossimo sabato 6 ottobre 2012, nel cuore della Fiera internazionale del [...]
Nel mese di ottobre sulle colline ravennati due appuntamenti unici dedicati alla valorizzazione di alberi da frutto oramai abbandonati.La Valle del Senio, nel comprensorio turistico delle Terre [...]
Canevel Spumanti a Valdobbiadene è un'azienda circondata dai vitigni della Glera, un rifugio ideale per un weekend d'autunno fuori dagli schemi: i paesaggi e gli splendidi colori della Marca [...]
Alla Fattoria del Colle di Trequanda un'esperienza unica per scoprire come nascono i grandi vini rossi toscani: Brunello, Chianti Superiore, Doc Orcia.Una giornata tra i vigneti e in cantina, [...]
I prossimi tour autunnali 'Dal Chianti alla Vernaccia pedalando sulla via Francigena' si svolgeranno dal 1 al 3 ottobre e dal 5 al 7 novembre. Tre giorni fra Cerreto Guidi e San Gimignano con [...]