L’azienda “Moro di San Giovanni” nasce nel 2002, nel cuore delle suggestive Crete Senesi, al centro di uno scenario incredibile, quasi lunare, movimentato da dolci colline dai differenti [...]
Dal 15 al 18 novembre la nocciola ha la sua vetrina a Paestum con la Borsa Nazionale del Turismo della Nocciola. Obiettivo “far sì che la nocciola italiana possa attrarre sempre più [...]
Galeotta fù l’acciuga che li fece incontrare…Con lei poi venne l’aglio che li fece sposare. Tante verdurine fecero da testimoni e alla fine arrivammo noi Piemontesi che come [...]
Sabato 10 e domenica 11 Novembre 2012, Volta Mantovana (MN) sarà protagonista della tipicità e del benessere con il tradizionale incontro:A Volta per star bene. La manifestazione [...]
Gli attori Luciano Saltarelli e Andrea Di Maria durante le riprese di Phyllis De Stavola ‘C’era una vigna’ il cortometraggio artistico per raccontare la bellezza dell’entroterra [...]
Sabato 10 e domenica 11 novembre. Arcieri, falconieri, duelli, banchetti, vino nuovo e un suggestivo villaggio medievale sullo sfondo della Cantine Basile di Pietrasanta. Due giorni di [...]
Una curiosa scoperta è avvenuta a Mombaruzzo, piccolo comune nel cuore del Piemonte, noto per gli amaretti e l’ottimo vino. Tra le colline di questo caratteristico paesino, all’interno [...]
Ecco il Comunicato Stampa relativo all'evento Vignaioli di Langa e Piemonte, che si terrà sabato 17 e domenica 18 novembre all'Hotel Victoria di Roma.Le Langhe e il Piemonte a RomaDopo [...]
Tante storie umane, avvincenti e coraggiose ad accompagnare il percorso di imprenditori del nuovo comitato di Giovani Impresa Coldiretti della Provincia di Pisa. Sara, Daniele, Davide, Beatrice, [...]
Il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, Chianti Classico e Vino Nobile di Montepulciano, in Oriente per presentare il [...]
La Franciacorta è una area vinicola che si sviluppa a ovest di Brescia, sui fianchi di colline moreniche che scendono dal Lago d’Iseo e si affacciano come fossero un anfiteatro sulla [...]
INDEPENDENT. Durante un’intervista radiofonica una dirigente di un grande supermercato britannico ha fatto intendere che le guilt-free check-outs, cioè le casse dove non si vendono snacks, [...]
Vino nuovo e grandi 'vecchi' per un appuntamento goloso il 10 novembre 2012. Finita la vendemmia al Podere Riosto di Pianoro è tempo di festeggiare il vino nuovo e, soprattutto, le ultime [...]
E siamo all'ultima ricetta dedicata ai frutti dimenticati, in questo caso le pere volpine, un frutto tipico dell'Appenino tosco-romagnolo. La pianta madre è stata rinvenuta nel [...]
Torna domenica 4 novembre all'Oasi Agrituristica di Baugiano, a Quarrata (Pt): una giornata nella fattoria gestita da ragazzi di tutta Italia. Giochi, dimostrazioni di mungitura, colazioni, [...]
Qualche mese fa registravo in diretta la cena a 4 mani di Mauro Uliassi da Marzia Buzzanca a L’Aquila. Commentando il suo rombo e raguse con patate contadine, Antonio Paolini precisava che [...]
Immerso nel verde delle colline moreniche del Garda, quest’angolo nascosto della Lombardia deve alla sua posizione geografica l’origine e la conservazione nei secoli della piccola corte [...]
Palazzo Sasso di Maria Chiara Aulisio La classifica è quella stilata da «Traveler», una finestra sul pianeta viaggi, una postazione privilegiata da cui osservare il meglio che ci [...]
Appello agli Agronomi ed ai Sindaci per il divieto d'impiego nei propri territori.Da numerose pubblicazioni sono riportati disturbi di molte funzioni vitali a seguito dell'esposizione a [...]
Ancora un appuntamento - il 3 novembre a Castiglion del Lago - con la buona musica associata ai vini dei Colli del Trasimeno e ai sapori tipici. Nello scorso week end la rassegna ha fatto tappa [...]
Fra tutti i sapori che l'autunno ci regala uno in particolare evoca emozioni a tutto tondo ed è il tartufo bianco pregiato: una specialità pressoché totalmente italiana (Spagna e Francia sono [...]
E voi avete mai bussato alla porta di qualche vicino, con la faccia tutta impiastricciata e un travestimento da far paura perfino ad una strega, ponendo la fatidica domanda “Dolcetto o [...]
Un’ottimo pasto autunnale è fatto di ingredienti freschi di stagione. Non c’è nulla che più rappresenti questi mesi, a parte le coloratissime foglie che cadono romanticamente [...]
Dopo nemmeno due mesi dall'ultimo evento organizzato, Vignaioli dell'Etna, Tiziana Gallo presenta al pubblico romano la terza edizione di una manifestazione ormai nota e molto attesa, Vignaioli [...]
Ecco un'altra ricetta semplice resa particolare dai frutti dimenticati, in questo caso le rosse corniole e le arancio-gialle azzeruole. Casola Valsenio, un bel paese situato nelle [...]