Mi imbattei quasi per caso nella Pizzeria del Popolo a Piazza Mercato che ora andrò a recensire per voi, lettori di Dissapore. I primi anni della mia vita a Napoli (ci sono stata da inizio 2012 [...]
Pepe in Grani di Franco Pepe a Caiazzo, mezz’ora d’auto dalla Reggia di Caserta, rientra nel novero ristretto delle migliori pizzerie campane e, per logica estensione, del mondo. Ma [...]
Pizzi leccesiOggi è 16 ottobre e come ogni anno si festeggia la Giornata Mondiale del Pane.E Zorra come sempre si prodiga per raccogliere quante più ricette di pani provenienti da tutto il [...]
Lunedì ho iniziato la dieta.3 kg, solo sti maledetti 3 kg mi mancano per raggiungere il mio peso forma.Sono 7 anni che provo a perderli, ma sono così affezionati a me, che non c'è verso di [...]
Da una pizzeria che si chiama Capri ha due sedi, una a Jesolo-capitale-dello-svago-coatto e l’altra a Ponte di Piave, nel bel mezzo del nulla… ehm della bassa trevigiana, ti [...]
Un vero proprio inno all’autunno: ecco la mia pizza ai funghi porcini, con castagne e scamorza. Una ricetta da salvare che, con qualche accorgimento, possiamo gustare tutto l’anno. [...]
Il Risotto e ossobuco migliore di Milano? Se sei alla ricerca di una trattoria che ti faccia volare sull’onda della tradizione gastronomica meneghina, ecco, non è il caso de La Bettola di [...]
1 coniglio, tagliato a pezzi2 limoni o acetobrodo vegetale2 spicchi agliorosmarinosalviaolio evosale e pepeLavare il coniglio e lasciarlo coperto di acqua con il succo dei due limoni e con [...]
Dosi per 6 Chapatis Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo passivo (riposo della pasta): 30 minuti Ingredienti 175 gr (1 tazza e mezza) di farina integrale (varietà [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo passivo (riposo della pasta): 20 minuti LAGANE 75 gr. di farina 00 Mulino Iaquone 175 gr. di farina di semola [...]
“Pizzeria Fra Diavolo” a Torino è la sede di una catena ed è, al contempo, artigianale: si serve pizza in stile contemporaneo/gourmet, ma col cornicione a canotto. Alla napoletana, [...]
Il nasi goreng, è un piatto tipico della cucina indonesiana nasi goreng significa letteralmente riso fritto, a questo vengono aggiunti pollo o gamberetti, verdura e uova, ogni punto di ristoro, [...]
Lo accoltella per una lite scoppiata a causa di un cane bagnato: è successo vicino a Lucca e per questo fatto avvenuto in un bar in una sera qualunque, un uomo rischia la vita. Il poeta J. [...]
Nel novero delle poche pizzerie di Venezia in cui vanno i veneziani, Alla Strega ricopre un posto d’onore; il parere è quasi unanime sulla qualità della pizza, ma soprattutto sorge in un [...]
Il pane fichi e noci, un pane fragrante e saporito, arricchito con farina integrale, fichi secchi, noci e pochissimo lievito e una lunga lievitazione per renderlo leggero. Una ricetta semplice [...]
Ho accolto con gioia l’apertura di una nuova pizzeria Lievità, in zona Sempione a Milano, in via Piero della Francesca. È la quarta sede che si aggiunge alle pizzerie che portano [...]
Ristoratori e anche voi, frequentatori di ristoranti, vi siete accaniti contro il preconto. Quell’animale mitologico a metà tra tentata evasione fiscale e riguardo per i clienti. Una [...]
I sofficini fatti in casa, sono facilissimi da preparare e gustosissimi, pochi ingredienti e pochi passaggi, per avere un prodotto molto simile a quello che si compra al supermercato, ma perfino [...]
Sono arrivati i Baci Perugina Gold Limited Edition al latte e caramello. Ci ho messo un po’ a trovarli, a dire il vero, girando fra pasticcerie, supermercati e drogherie (queste ultime sono [...]
La versione meat-free dei tradizionali Gyoza. Ecco i miei ravioli giapponesi vegetariani, realizzati con ingredienti poveri, ma ricchi di gusto. Preparo i ravioli giapponesi molto spesso, usando [...]
(Scroll for the recipe in English)Con l'autunno sono arrivati i primi porcini. Una buona occasione per preparare un goloso risotto.INGREDIENTI(per due persone)150 gr. di riso [...]
Quante volte è successo che ci siamo fatti un buon panino? Tante, ne sono sicuro. Da soli o in compagnia, al bar o a casa, utilizzando ingredienti scelti o più semplicemente preparato con ciò [...]
Dieci piatti della tradizione e altrettanti ristoranti o trattorie nella Milano più vera –non per forza quella luminosa dei posti più i vista, anzi, spesso quella ombrosa dei vicoli. Per [...]
I cappellacci ai funghi, sono un primo piatto ricco e gustoso, la dolcezza della farina di castagne viene bilanciata dalla sapidità della salsiccia, il tutto amalgamato dal gusto di funghi [...]