Busiate con il pesto alla trapanese. Il pesto alla trapanese, come riportato su Wikipedia, è un piatto antico. Nel porto di Trapani si fermavano le navi genovesi che portarono l’agliata [...]
Come annunciato, oggi Max e Raf Alajmo (ristorante tre stelle Michelin Le Calandre e del Caffè Quadri a Venezia) aprono a Parigi il caffè-bistrot Stern. Al 47 di Passage des Panoramas, riapre [...]
Un timballo semisferico in cui tre ingredienti si uniscono, nascondendo al suo interno una sorpresa per i vostri ospiti. Che si tratti di un antipasto, o di un secondo, questo piatto, di [...]
Grigliata sudamericana La Picanha è il nome del Codone di Manzo o Copertina dello Scamone. Nei paesi latini, dove prende origine, è chiamata “Tapa de cuadril”. E’ un taglio [...]
Ingredienti: per 4 persone Pastinaca 500 g Baccalà già ammollato e disliscato 300 g Pane in cassetta 100 g Latte 200 g Cipolla 1 Uovo 1 Ciuffo di prezzemolo 1 Olio [...]
. Se anche voi (al par di me) avete fatto per il pranzo della Vigilia i lombardissimi tortelli con la zucca, e se anche a voi fosse rimasto in casa (come è rimasto a me) un bel pezzo di [...]
C’è chi lo odia e chi lo ama, il gorgonzola, formaggio a pasta cruda di colore bianco intervallato da screziature verdi dovute al processo di formazione delle muffe, sarà per la [...]
L’insalata è un alimento insostituibile nella dieta. Leggero e sano, non può mancare in nessun regime.Perfetta da sola, come piatto unico (a basso contenuto calorico), è anche un ottimo [...]
Vico Equense - Sarà un appuntamento “propiziatorio” quello di martedì 9 settembre, al calar del sole, presso lo stabilimento balneare Scrajo Mare Esse di Vico Equense. Geppino Savarese, [...]
Questo post è in bozza da tantissimi giorni ma fino ad ora non ho trovato il tempo di finire di scrivere… le cose da raccontare sarebbero tantissime e le emozioni ancor di più!L'appuntamento [...]
Ingredienti: Per la gelée di zucca: Zucca già lessata 600 g Zucchero semolato 200 g Isomalto 200 g Amaretti 50 g Pectina 7 g Acido citrico in polvere 4 g [...]
Per la nostra rubrica luoghi e sapori d'Italia, oggi sbarchiamo in Sardegna, per parlarvi di un formaggio particolare, il Casu Marzu. La Sardegna è un paradiso di coste e colori [...]
Ho un figlio in un’età tale che sempre più spesso (e pure troppo spesso, a mio avviso) si presenta a casa intorno alle 8 di sera con una gang di post adolescenti grandi, grossi e [...]
All'interno del ciclo "LA CULTURA VIEN MANGIANDO" che il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina sta trattando da tempo è nata l'occasione di una collaborazione con il Professor Danilo [...]
Parafrasando il titolo di un brano dance anni Ottanta, che recitava “So many man, so little time”, ho sempre pensato con un certo disappunto che ci fossero tante ricette e poco tempo [...]
A Carmagnola è in corso la 65° edizione della Sagra del peperone che durerà fino al 7 Settembre 2014. E dove c’è cibo e buone nuove da scoprire, io non posso mancare. Il 30 Agosto 2014, in [...]
Michael Pollan è un editorialista del New York Times, appassionato food writer, autore tra gli altri de “Il dilemma dell’onnivoro”. L’ultimo libro, “Cotto“, [...]
Mercoledi 17 settembrela mia cucina nippo-mediterranea dal ramen alla pasta di gragnano... riso al neo di seppia con tempura di cipolle e seppia cruda... tartare jappo e mediterranea...
Lo so, lo so che è scontata e banale, e so pure che avevo pensato a mille rocambolesche ricette prima di cadere nella solita classica e vecchia fichi e prosciutto... ma se avete a casa [...]
"Ho bisogno di ritrovare il sapore delle cose" François Mitterrand (Jean d'Ormesson) a Hortense Laborie (Catherine Frot) nel film La cuoca del presidente, 2013 Ho visto [...]
Quest’anno la meta delle mie vacanze è stata Oslo, dichiarata la capitale europea più costosa. E devo dire che in effetti i prezzi sono molto oltre la media italiana, ma come spesso [...]
Nell’ambito della “TALENT WEEK” tutta la giornata di MERCOLEDì 24 SETTEMBRE sarà dedicata alla presentazione delle nuove attività nella CUCINA DEL TALENTLAB con me: [...]
Quiabo (Okra) Il “quiabo” (Abelmoschus esculentus), anche conosciuto come “okra”, “gombo”, “quingombó”, è un ortaggio della famiglia della [...]
Vigilia di ferragosto e voglia d'estate. Chiudo gli occhi e immagino il mare davanti al mio terrazzo, il fresco del prato e il sole che tramonta.. Ma sono così lontana da casa... Per consolarmi [...]
Chi ha detto che seguire un regime vegano. vegetariano o addirittura crudista debba per forza rinunciare alle golosità fresche e dolci della stagione estiva? Per rendere unico il momento del [...]