Da un po’ di tempo ero alla ricerca di una torta alla zucca, che si preparasse direttamente con la zucca cruda. Molte ricette infatti prevedono l’impiego della zucca cotta, ma [...]
"Io tratto i federali come i funghi, non gli do' niente e li tengo all'oscuro" Frank Costello (Jack Nicholson) dal film The Departed, 2006 Ed ecco quello che viene considerato [...]
Una pizza buona, alta e morbida proprio come quella del fornaio. Cotta in teglia nel forno di casa seguendo come sempre la ricetta della pizza alta delle Sorelle Simili e i loro preziosi [...]
Le polpette sono un must della cucina di casa, un’ancora di salvezza quando in frigo hai solo un po’ di macinato, un avanzo di grana, un uovo e poco più. Facili da fare, perfette se ci sono [...]
Foto presa da internetIeri sera ho provato questa ricettina vegana, molto semplice e facilmente replicabile anche per chi ha poco tempo a disposizione e,come me, magari neppure la lavastoviglie [...]
Giovedì 13 novembre alle ore 19,30 appuntamento al Mad’in Food di Napoli per un’originale cena dall’emblematico titolo “Tra crudo e cotto con i vini di Firriato”, presentata dalla [...]
Qualche giorno fa gironzolavo in uno dei miei blog preferiti, un assoluto punto di riferimento per la cucina e la fotografia, parlo del blog TavolArteGusto di Simona Mirto e l’occhio mi [...]
In certe cose sono tignosa.Ci riprovo, prima o poi entrerò nel mood dello Starbooks.Dopo la figura miserrima che ho fatto la scorsa settimana ho deciso di cimentarmi nuovamente con Vefa e [...]
Eccentrica non è l’aggettivo che associ d’istinto alla Guida Michelin, anzi, al contrario, butteresti là conservatrice. Ma la Rossa edizione 2015 ha sparigliato con la stella a [...]
Il mio amico Francesco, vittima di baglioniane suggestioni, la domenica mattina è solito fare una passeggiata in quel di Porta Portese. Tra pneumatici, tegami e foto di Papa Giovanni, Francesco [...]
Oltre ad esser un ottimo piatto , davvero rapido ed economico gli Straccetti Di Vitello E Zucca sono ottimi nel caso siate alla ricerca di un secondo a cui abbinare questo particolare [...]
Crescione my love!! Non credo sia difficile comprendere il perché questo delizioso involucro di pasta sia per me una ricetta del cuore!! Quando ho letto il tema del contest dei formaggi [...]
Si intitola I re della griglia, la nuova trasmissione di Dmax con Chef Rubio partita ieri sera, dopo che per un mese ci hanno bombardato con promo in puro stile Sergio Leone. Scende dal gradino [...]
In società il burro è un argomento tabù. Nonostante anche La Cucina Italiana, nel numero in edicola, ne abbia tessuto le lodi, chi non lo evita lo usa quasi di nascosto. In molti, con [...]
Adoro il couscous e credo che in questo foodblog di averne diverse ricette, tra cui il couscous vegetariano e i peperoni ripieni di couscousQuesta che propongo oggi, è una ricetta [...]
“S’i fosse foco, arderei ‘l mondo” diceva Cecco Angiolieri. E cosa farebbero tre personalità del mondo dell’enogastronomia senza paura di sporcarsi le mani? [...]
L'altra sera sono tornato all'Harry's bar di Firenze (055.2396700 - http://www.harrysbarfirenze.com/?lang=it) . Parquet, poltroncine, boiserie, personale in divisa. Al solito, grande, [...]
Agli inizi del '900 335.000 esemplari di suini neri si contavano nelle colline dell'appenino romagnolo e bolognese e a seconda della zona venivano chiamati forlivesi, faentini, bolognesi e [...]
I Morlacchi erano un popolo di nomadi che migrarono dal Mar Caspio, nel XIII secolo, verso la Dalmazia e sembra che alcuni di loro si siano spinti, nel periodo della Repubblica di Venezia, fin [...]
Come abbiamo visto di recente il cavolo è una pianta che appartiene alla famiglia delle Brassicacee. Numerose sono le diverse tipologie esistenti, tutte caratterizzate da apprezzate qualità [...]
Chi lo avrebbe mai immaginato che a distanza di 6 anni dalla prima gita al Salone del Gusto di Torino da consumatrice curiosa e consapevole, avrei partecipato a questo evento come blogger e [...]
Anche nel mangiare, gli abitanti di Milano hanno un rapporto ambivalente con la zona Chinatown della loro città. C’è chi ne è perdutamente innamorato, come me, e ci vive e chi se ne [...]
Quella gambalunga della Sabrina Gasparri, vincitrice uscente dell'ultima sfida dell'MTC, ha scelto questo mese di farci brutalmente ingrassare cucinando e mangiando tonnellaggi di lasagne.Non ci [...]
Crocchette di baccalà Il “bolinho de bacalhau” è una ricetta tradizionale portoghese fortemente radicata in Brasile. Ed è un rinomato stuzzichino che diventa un ottimo secondo [...]
Riportiamo qui integralmente la voce “Patata” tratta dal manuale enciclopedico di Nico Valerio, L’Alimentazione Naturale, Mondadori, Milano, ed. 1992 (rist. corr: 1997), pp.372-378. «La [...]