Conosciuta dai tempi dei babilonesi, la mela cotogna è piuttosto diffusa in tutto il mediterraneo, anche se attualmente, almeno nelle nostre zone è un frutto un po’ in disuso e difficile da [...]
Chef stellati, eccellenze food&wine di Lombardia, laboratori e degustazioni, showcooking per una tre giorni da veri enogastronauti Quarta edizione per GourmArte che torna alla Fiera di [...]
Io sono dei Gemelli.Questo vuol dire che qui, dentro la mia scatola cranica, siamo in tante.Si va da un minimo di due ad un massimo di dieci Moniche.Ognuna con la sua testa pensante e [...]
Insalata di finocchi, melograno e mele al profumo di aneto: che armonia di sapori! Quando si parla di insalata spesso si tende ad arricciare un po’ il naso…l’associazione più [...]
A casa mia la domenica era tradizione fare il brodo di carne, che poi avremmo consumato, per minestre serali e risotti.Sarà per questo motivo che continuo a preferire quello di carne, a quello [...]
In tempi di zucca un altra ricetta autunnale, buon inizio settimanaingredienti:250 g di zucca cruda pulita150 g di farina 00150g farina di mandorle200 g di zucchero150 ml di olio di semi di [...]
Ebbene sì, si fa presto a dire cannolo, soprattutto se si tratta di doverlo reinterpretare. Lo Chef Fabrizio Albini del Cappuccini Resort, qualche settimana fa, ha lanciato una sfida che non [...]
Will Turner (Orlando Bloom) e Jack Sparrow (Johnny Depp): "Dov'è Elizabeth?" "E' al sicuro, come da me promesso: si sta accingendo a sposare Norrington, come da lei promesso, e tu stai per [...]
A “Raccontate il vostro formaggio del cuore”, concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food "Gianni Cosetti [...]
Ed eccoci qua, ancora col mio cereale preferito (prossimamente elaboro qualcosa con la quinoa cruda). Si narra che Venere sia nata dalla spuma del mare… E allora perché non farcela [...]
Ho scoperto qualche giorno fa, che una mia amica blogger, tra le più brave che conosca, che ogni volta che cucina ci fa sognare, che è bravissima nel fai da te, che si autoproduce il [...]
La rubrica dell'Italia nel piatto per i mese di novembre arricchisce la sua diversità di ricette tipiche italiane con il tema brasati, stracotti, umidi e stufati. Propongo per questa uscita [...]
la rapa..questa sconosciuta,bistrattata ma utile, buona e versatile. intanto parliamo di rapa rossa o barbabietola rossa. Si puo’ consumare sia cruda che cotta. unico consiglio.. usate i [...]
Il radicchio è un tipo di insalata che cruda mangio molto poco: al massimo ed è una vera goduria mi preparo radicchio e bruciatini(con pancettina croccante)che è per me un piatto buonissimo! [...]
L’inverno è la stagione che porta con sé tante varietà di verdure ricche di proprietà benefiche, ideali non solo per garantirci il giusto apporto di vitamine, fibre e sali minerali ma [...]
Arriva sempre quel giorno in autunno, che per disperazione di cosa cucinare per pranzo, finisca nel carrello della spesa, e poi in padella, qualcosa che “qualcuno” non mangia [...]
P: Direttamente da Saporem EXPO, ecco due panini estremamente sfiziosi e gustosi di Max Mariola. Il live dello showcooking potete riviverlo qui: https://www.periscope.tv/w/1OdJrrpyYjAJX [...]
Le ricette per l’indivia belga gratinata sono tantissime. Molte si fanno con la besciamella, altre sono più semplici, ma l’indivia belga gratinata con patate e prosciutto è una [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]
In questi giorni la Simo è un po’ incasinata…il cambio degli armadi incombe amici miei e con esso le grandi manovre di pulizia e di ordine! Si, siamo in una fase che voglio [...]
Il Birrificio Lambrate – che sarà presente al primo Genova Beer Festival – ha contribuito in modo potente alla diffusione della cultura della birra in Italia. E lo ha fatto nel modo [...]
E' iniziato qualche giorno fa, il 15 ottobre scorso, un nuovo percorso di storia dell’alimentazione, una sorta di viaggio curioso che inizierà dal lontano Paleolitico a oggi per [...]
Questa ricetta è talmente fantastica che non posso non condividerla con voi! Iniziamo con il dire che la zucca è uno dei prodotti autunnali che preferisco, mi piace nel pane, nella [...]
Ogni tanto mi viene la nostalgia di un bel piatto di spaghetti alla carbonara, ma non si può e allora mi preparo questa alternativa light a base di spaghetti di quinoa e verdure che è [...]
capasanta cruda con chuka wakame granita di corallo, lampone e fiocchi di saleDicono che è dal passo che si riconosce un veneziano, lui attraversa in mezz'ora la città, infila campi e calli [...]