A Roma l’arte a sostegno della crisi che stanno attraversando i ristoranti cinesi a causa della psicosi da coronavirus, pure in Italia. Nella “Chinatown” di Roma è infatti [...]
di Gennaro Miele Nel 2008 fu edito un libro, Vinosofia di Roberto Cipresso e Giovanni Negri, esprimeva con una serie di racconti l’abbinamento ai vini non di pietanze ma di storie. L’intento [...]
Ad un anno dalla proclamazione della Città europea del Vino, cala il sipario sulla manifestazione che ha acceso i riflettori sulla Falanghina del Sannio e sul territorio beneventano. La [...]
Era nel’aria da tempo: tra i produttori ed i controllori della filiera cognac la discussione sul finishing andava avanti accanitamente, tra le fazioni dei modernisti e dei conservatori. Come [...]
Dal 20 al 22 febbraio torna il Festival del Giornalismo AlimentareAL CENTRO DELL’EDIZIONE 2020: INIZIATIVE ANTISPRECOE IL PRIMO REPORT SULL’IMPATTO DEL CIBO SUI MEDIATorino, Centro Congressi [...]
Siamo in via Passalacqua a Torino, nella sede primigenia delle pizzerie Gannaro Esposito, pizza e cucina partenopea. La nostra recensione. Ci sono delle volte che vorresti essere a Napoli. O [...]
Oltre alle chiacchiere e alle castagnole italiane, esistono tanti altri dolci di carnevale in giro per il mondo. Scopriamo insieme i 5 più gustosi. Tra poco meno di un mese sarà [...]
La paura del Coronavirus rischia di mettere in crisi anche il nostro commercio: è stata ad esempio bloccata l’esportazione di riso vercellese in Cina. A denunciarlo è l’Airi, [...]
Di seguito i nomi dei vincitori delle varie sezioni in gara per l'olio extravergine di oliva nel concorso organizzato da Capol Centro Assaggiatori Produzione Olivicole Latina. Premi anche [...]
Tra record di ordini, prenotazioni, vendite en primeur più o meno ufficiali, la 2015 a Montalcino appena arrivata sul mercato è già un successo oltre ogni misura sia per richieste di Brunello [...]
Papille gustative in fibrillazione per le centinaia di persone che a SanRemo sono stati affascinate dai gusti dei cibi della nostra regione, grazie ai manicaretti preparati dallo staff guidato [...]
Andiamo alla scoperta della nuova avventura di Claudio Liu, imprenditore di origine cinese ma reggiano a tutti gli effetti: lui è il deus ex machina di IYO, primo ristorante giapponese, etnico, [...]
Secondo TheFork l’amore si festeggia a tavola,tra le principali app per scegliere e riservare il ristorante, il 14 febbraio le prenotazioni online in Italia sono 3 volte superiori a quelle [...]
Mariella Belloni Con Garau premiate eccellenze dell’Arte e della Cultura e dell’Imprenditoria: Gianluigi Nuzzi, Antonio Nocera, Mariafelicia De Laurentis, Giuseppe Picone, Edoardo [...]
Facendo quattro conti, abbiamo appreso che per mangiare all’Osteria Francescana di Massimo Bottura bisogna aspettare anni (tanti!). Forse non si riesce nemmeno a varcare la soglia di un posto [...]
Ahh, la paella: que rica! Il buonissimo piatto unico della cucina spagnola è simbolo dello stare insieme a tavola, tutti riuniti intorno al padellone fumante che da solo sfama un intero [...]
“L’odore e il sapore delle cose rimangono a lungo depositate, pronte a riemergere” (Marcel Proust) Di odori e sapori Di anni passati e impolverati Ricordi lontani riaffiorano veloci [...]
Tanta pizza, ma anche proposte easy chic in centro città. Oltre la tradizione, la gastronomia di Firenze cambia con ritmi tutti suoi.
I rumors, lo sapete, stimolano la creatività. Così la scorsa notte, forse tormentati dai fumi dell’alcol, noi scribacchini appassionati di birra artigianale abbiamo avuto un incubo [...]
I ristoranti stellati di Verona sono 4, per la Guida Michelin 2020, 5 quelli in provincia, con un solo due stelle (che indovinerete facilmente). I motivi per una gita in zona sono parecchi, [...]
Francia e vino, anima e corpo. Fresca di rientro dalla Valle della Loire, dall’AOC Anjou – dipartimento Maine-et-Loire e di una giornata all’insegna del vino naturale, quello naturale [...]
"Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive." (F. Dostoevskij)I De Win e la torta di mele.Come scrivevo anche su Fb, [...]
Consulente agronomo per la Maison della Famiglia Moratti in Oltrepò Pavese, il 1° febbraio Giovanni Bigot ha presentato con Gaja e Poni l’indice che prende il suo nome Pensiero critico, [...]
E' solo dopo la seconda guerra mondiale, a seguito della bonifica dei terreni salmastri che nella Piana di Sibari comincia la coltivazione del riso (che veniva inviato grezzo al Nord dove veniva [...]
La pizza è popolare e la pizzeria è un unico ambiente. Senza privé. Francesco Martucci de I Masanielli risponde al polverone creato dalla sua affermazione “Per noi i clienti devono [...]