La fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo continua a viaggiare per raccontare l’Italia del gusto e del saper fare. Questo fine settimana, da venerdì 31 maggio a [...]
È il re degli street food e, negli anni, è stato interpretato in innumerevoli modi. Un tempo il tradizionale burger si affiancava soltanto ad alternative classiche come il bacon cheese burger [...]
Rubrica dello chef Piero Cantore Bentornati ad un nuovo articolo dedicato alla mia scuola di cucina: piccoli articoli dedicati a delle tecniche semplici ma che garantiranno grandi risultati, [...]
Chi ha mai degustato la bufala affumicata abbinata a un marsala DOC? E chi lo ha detto che la mozzarella campana DOP va bene solo con i vini bianchi? La prima guida-catalogo ai migliori vini [...]
Uno degli evergreen per aperitivi e non solo, l’Americano è un cocktail tanto saporito quanto semplice da preparare, dalle sfumature leggermente amarognole e con un lieve tocco agrumato. [...]
Giffoni Valle Piana è circondata da noccioleti. Qui cresce, così come in tutta l’area dei Monti Picentini, la pregiata nocciola di Giffoni IGP. Vanto dei pasticceri, dei gelatieri e degli [...]
Nel settore della ristorazione e del food&beverage i frigoriferi da esposizione sono uno degli elettrodomestici più essenziali. In questo articolo, scopriamo tutto ciò che devi sapere per [...]
Sei un amante dei sapori tropicali e un appassionato di cucina? Saprai sicuramente che i sapori tropicali hanno fatto da tempo il loro ingresso nella cucina italiana, arricchendola di nuovi ed [...]
Crescono gli estimatori della colazione salata, ma è anche vero che un croissant così sarebbe perfetto anche a metà mattina o per una cena veloce. Di qualsiasi orientamento siate, questa è [...]
Madeira, pur col suo nome dal sapore fortemente esotico che potrebbe far pensare a spiagge e palme, non ha nulla di tutto questo. È un’isola quasi interamente circondata da ripide falesie e [...]
Quattro giorni ricchi di prodotti tipici, oggetti artistici e spettacoli. Sono questi gli ingredienti da cui nasce Gusto Italia, la fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo [...]
Avere delle capsule di caffè espresso di qualità permette di gustarsi, a casa propria, un ottimo caffè. Scegliere le giuste capsule per l’uso domestico non è facile e questo perché in [...]
Nelle maggiori edicole di Campania, Molise, basso Lazio, Basilicata e della città di Taranto, a partire dal 18 maggio A quattordici anni dalla sua prima guida dedicata al Cilento, Roberto [...]
E’ un gelato che sempre più strizza l’occhio alle ultime tendenze alimentari, frutto di un’attenta ricerca di materie prime di qualità, sperimentazione nei sapori che si [...]
Preservare i preziosi nutrienti di carni e salumi e dire Stop! allo spreco. E’ questo l’obiettivo delle indicazioni di Carni Sostenibili per una corretta conservazione. Una sorta di [...]
Molto più di una semplice focaccia: la focaccia del Contadino è il piatto che più definisce lo chef Jacopo Chieppa, giovane allievo di Mauro Colagreco, nel suo ristorante Equilibrio. Chef con [...]
C’è chi annovera la “carrettiera” tra i piatti tipici siciliani e chi tra quelli romani, la verità è che ogni versione ha delle peculiarità e che le origini della ricetta [...]
Il tema della cucina ha sempre avuto un fascino molto particolare per via della sua immensa creatività nel plasmare piatti di alto livello o qualcosa di mai visto, se non estremamente [...]
Per un aperitivo o uno spuntino in buona compagnia è necessario qualcosa di speciale. I pancake salati sono molto golosi e diventano la base per ogni desiderio. Noi ve li consigliamo con la [...]
Quando nel 1419 i portoghesi misero per la prima volta piede sull’isola di Madeira la trovarono deserta. Non solo era deserta, ma non c’erano nemmeno tracce di precedenti insediamenti. [...]
Torna l’appuntamento con l’importante evento dedicato ai vini di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Produttori, giornalisti e buyers [...]
È un pesce dei mari del Nord, quello di allevamento viene dal Nord Europa, mentre quello selvaggio principalmente da Alaska e Canada. Il salmone, dal punto di vista nutrizionale, è un alimento [...]
Si chiama scarpariello ed è la sintesi della cultura napoletana in cucina. È un primo piatto di pasta, è il racconto di una tradizione. Origini dello scarpariello Non tutti sanno che lo nasce [...]
Inaugura giovedì il Festival del carciofo bianco della Valle del Tanagro Musica, spettacoli, show cooking, mercatini e una ventina di piatti a base di carciofo bianco Alla presenza [...]
La pasta frolla salata è una di quelle basi che ci consentono di realizzare moltissime ricette. In particolare ci aiutano con torte, crostate e tartellette. Ecco la ricetta classica della pasta [...]