Questo week-end abbiamo acceso il forno per preparare dei muffin, per iniziare la giornata e la settimana con una carica di energia, per partire con lo sprint che serve e la grinta [...]
Di Pane dei Santi ne esiste almeno una versione per ogni regione d’ Italia , in questo caso però più che di un pane si tratta di un biscotto tipico della Lombardia . Anche se in questo [...]
Aprire gli occhi perchè lo vogliono.Scegliere musica dolce per accompagnare i gesti.Fare colazione sfogliando le pagine più belle.Stare in cucina con calma e dedizione.Fare un bagno di sole [...]
Distrutta, non so neanche cosa scrivere.Credo di non aver mai postato con questi ritmi e tutto perché mi sono ridotta all'ultimo con il contest I magnifici 6...tanto è una costante della [...]
Prima che la quotidianità mi riassorba e distragga del tutto, vorrei poter raccogliere in un post i ricordi, le esperienze e le emozioni appena vissute al Salone del Gusto di Torino. Sapevo [...]
Il "Pan dei morti" è un dolce tipico della tradizione milanese, o meglio, lombarda, che solitamente viene preparato per la commemorazione dei defunti. Si tratta di una sorta di biscotto gigante [...]
Ecco l'altro piccolo pensiero per voi che, con Giorgia, abbiamo immaginato... Vi capiterà qualche volta, o magari vi sarà capitato solo in qualche occasione, di avere [...]
Davanti al computer spesso si viaggia, lo schermo è una porta che ci collega ad un mondo immenso da scoprire e esplorare.Alcune volte, quando manca il tempo il pc è anche un ottimo amico che [...]
Il pane dei morti è un dolce (biscotti) della tradizione milanese che si prepara in occasione della commemorazione dei defunti. Si è soliti consumarli, un paio di giorni dopo il 2 Novembre. [...]
Per il primo anno le grandi aziende importatrici di Champagne riunite nel Club Excellence hanno organizzato la propria giornata di assaggio, in parallelo e in parziale polemica con il CIVC che a [...]
Con l’avvicinarsi di EXPO il dibattito sugli OGM si è riacceso, e ancora una volta sconta la difficoltà, da parte di intellettuali come Carlo Petrini o Michele Serra, di comprendere e [...]
Senza dolci che Halloween sarebbe? Ecco le nostre migliori ricette per il Bimby Quando Halloween si avvicina si moltiplicano le cose da fare, però il Bimby con la sua straordinaria velocità e [...]
In casa siamo fanatici di ceci, immaginate l'euforia quando abbiamo trovato una confezione di ceci neri al negozietto biologico.Inultile dire che non l'abbiamo lasciata li e subito [...]
Perché mangiare il Panettone solo a Natale? Certo non è facile immaginare che il dolce natalizio per antonomasia possa entrare a far parte del nostro menu quotidiano, ma basta pensare al [...]
Il Ristorante Tiflis di Genova, giovedì 30 ottobre 2014 alle ore 20:30, organizza una cena di degustazione dedicata al “tartufo bianco“. Ecco il programma della serata: Il menù [...]
Il pan dei morti è un dolce tradizionale italiano che si prepara in occasione della Festa dei defunti, viene servito in tutto il nostro paese ed in particolare a Milano e in Toscana dove [...]
Si fa un gran parlare ormai del piacere di mangiare sano ma con gusto. Ok, le lasagne sono impagabili, certo è che bisogna fare i conti con le proprie arterie. Quindi cerchiamo un equilibrio e [...]
La notizia è un catalogo dei prodotti che Slow Food ha salvato da fine (quasi) certa, i famosi presidi italiani e internazionali, fotografati da Oliviero Toscani. C’era un tempo in cui [...]
Il Moscato di Saracena un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell'uva [...]
Ambientazioni scenografiche, menù originali e location magiche: ecco i ristoranti davvero particolari di Roma dove trascorrere una serata unica nel suo genere.
Ingredienti per 6 persone:6 fichi6 fette di prosciutto crudo80 g di formaggio caprino1 spicchio d'aglio1 cucchiaio d'olio d'oliva2 pomodori6 fette di pane tipo baguette2 cucchiaini di aceto [...]
In questi giorni di cambiamenti, di foglie che iniziano a cadere, di ore di luce che si accorciano ecco alcune piccole pillole della nostra felicità: accendere il fuoco, preparare il purè e [...]
Si avvicina il Sial di Parigi 2014 e iniziano a presentare i nuovi prodotti alimentari, a cogliere la mia attenzione è stato questo yogurt simil yogurt greco presentato da un azienda spagnola [...]
Il piacere di un calice di bollicine viene amplificato da ciò che lo accompagna, i sapori si esaltano avvicendevolmente regalando sensazioni gratificanti al palato.Amo concedermi il piacere di [...]
Rivisitazione dei classici taralli Boccone di fico e capocollo di Martina Franca Stuzzichini di benvenuto Insalata di anguria bianca con allievi e limone candito Caviale di [...]